Come ottengo un'eventuale diagnosi?

Salve a tutti, sono una ragazza di 20 anni e da un po' ho il forte sospetto di avere la sindrome di Asperger.
Mia madre ne era quasi convinta quando avevo 10/11 anni, ma decise di non farmi intraprendere nessun percorso perchè la pediatra le scoppiò a ridere in faccia quando lei espose questa sua preoccupazione (pediatra che mi diagnosticò un semplice "raffreddore" quando avevo una bruttissima polmonite curata con una settimana di ricovero, per intenderci...)
Non sarò qui a spiegare come e con quali strumenti sono arrivata alla forte convinzione di essere affetta da questa sindrome, ma, come si legge nel titolo, sono qui per chiedervi se sapete cosa devo fare per ottenere una diagnosi ormai in età adulta.
Ho letto che le donne aspie sono le più difficili da diagnosticare, data la loro rarità rispetto agli uomini, quindi vorrei sapere se tra di voi c'è qualcuno che si è trovato o ha avuto un caro nella mia stessa situazione, e come ha agito di conseguenza.
Vi ringrazio tanto in anticipo.
Mia madre ne era quasi convinta quando avevo 10/11 anni, ma decise di non farmi intraprendere nessun percorso perchè la pediatra le scoppiò a ridere in faccia quando lei espose questa sua preoccupazione (pediatra che mi diagnosticò un semplice "raffreddore" quando avevo una bruttissima polmonite curata con una settimana di ricovero, per intenderci...)
Non sarò qui a spiegare come e con quali strumenti sono arrivata alla forte convinzione di essere affetta da questa sindrome, ma, come si legge nel titolo, sono qui per chiedervi se sapete cosa devo fare per ottenere una diagnosi ormai in età adulta.
Ho letto che le donne aspie sono le più difficili da diagnosticare, data la loro rarità rispetto agli uomini, quindi vorrei sapere se tra di voi c'è qualcuno che si è trovato o ha avuto un caro nella mia stessa situazione, e come ha agito di conseguenza.
Vi ringrazio tanto in anticipo.
Taggata:
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Di dove sei?