Un po' di sollievo
Eccomi ad aggiornarvi sul mio bimbo che ora ha 29 mesi. Sono molto più serena, sto vedendo dei progressi incredibili: Non usa ancora il linguaggio in modo funzionale, se non per chiamarci o dicendo frasine imparate come "Mamma posso?" o "Mamma leggi", ma conosce un sacco di parole e a volte le dice a voce alta, nei suoi pensieri e a volte per farci vedere quando riconosce qualcosa (Luna, mela, banana). Ripete il suo nome, ma il linguaggio è esploso solo da 1 mese (A 22 mesi le prime parole) e mi dicono che è normale parlare in 3a persona all'inizio. L'unica cosa che mi preoccupa un po' è la dimensione sociale; al nido dicono che interagisce, ma quando vado a prenderlo difficilmente si avvicina ad un amico, anzi, è passato da abbracciare i piccolini (Troppo) a spingerli. So che molti grandi lo cercano, perché le mamme mi riferiscono che viene nominato spesso. Io, se lo porto fuori contesto nido, lo vedo molto autocentrato. Se gli altri bimbi gli rubano qualcosa li lascia fare, mentre a casa ha crisi isteriche anche solo se gli togliamo qualcosa dal piatto. Con il cibo siamo un po' così, è avido ed è diventato da mangione a selettivo. Fa capricci su tutto, a volte tocca imboccarlo, mentre all'asilo è tutto Ok. Da un anno è seguito da un neuropsicomotricista e per 3mesi è andato in continua opposizione, poi è sembrato essere rientrato. Al nido lamentano che non sta seduto e non esegue sempre i comandi (Capisce tutto) e non è molto partecipe nelle attività strutturate, non ascolta se gli si dice qualcosa gira la testa dall'altra parte. A volte si chiude e non vuole rispondere, sembrerebbe non interessato a farlo. Il prossimo anno si cambia asilo. Vedremo.
G
M
T
Y
Detect languageAfrikaansAlbanianAmharicArabicArmenianAzerbaijaniBasqueBelarusianBengaliBosnianBulgarianCatalanCebuanoChichewaChinese (Simplified)Chinese (Traditional)CorsicanCroatianCzechDanishDutchEnglishEsperantoEstonianFilipinoFinnishFrenchFrisianGalicianGeorgianGermanGreekGujaratiHaitian CreoleHausaHawaiianHebrewHindiHmongHungarianIcelandicIgboIndonesianIrishItalianJapaneseJavaneseKannadaKazakhKhmerKoreanKurdishKyrgyzLaoLatinLatvianLithuanianLuxembourgishMacedonianMalagasyMalayMalayalamMalteseMaoriMarathiMongolianMyanmar (Burmese)NepaliNorwegianPashtoPersianPolishPortuguesePunjabiRomanianRussianSamoanScots GaelicSerbianSesothoShonaSindhiSinhalaSlovakSlovenianSomaliSpanishSundaneseSwahiliSwedishTajikTamilTeluguThaiTurkishUkrainianUrduUzbekVietnameseWelshXhosaYiddishYorubaZulu | AfrikaansAlbanianAmharicArabicArmenianAzerbaijaniBasqueBelarusianBengaliBosnianBulgarianCatalanCebuanoChichewaChinese (Simplified)Chinese (Traditional)CorsicanCroatianCzechDanishDutchEnglishEsperantoEstonianFilipinoFinnishFrenchFrisianGalicianGeorgianGermanGreekGujaratiHaitian CreoleHausaHawaiianHebrewHindiHmongHungarianIcelandicIgboIndonesianIrishItalianJapaneseJavaneseKannadaKazakhKhmerKoreanKurdishKyrgyzLaoLatinLatvianLithuanianLuxembourgishMacedonianMalagasyMalayMalayalamMalteseMaoriMarathiMongolianMyanmar (Burmese)NepaliNorwegianPashtoPersianPolishPortuguesePunjabiRomanianRussianSamoanScots GaelicSerbianSesothoShonaSindhiSinhalaSlovakSlovenianSomaliSpanishSundaneseSwahiliSwedishTajikTamilTeluguThaiTurkishUkrainianUrduUzbekVietnameseWelshXhosaYiddishYorubaZulu |
Text-to-speech function is limited to 200 characters
Post edited by Sniper_Ops on
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Tu sei stata grandissima!
Mio figlio diceva poche parole, guardava il vuoto e rideva da solo, ( lo faccio anch'io in contesti domestici, perché ripenso a qualcosa di divertente), non voleva stare con nessuno, eccetto che con me.
Tuo figlio andrà alla grande, sarà lunga e a volte difficile, ma ce la farete
Ovviamente mi chiedo in cosa diverga lo sviluppo linguistico di un autistico da quello di un adhd, di un dislessico ecc.
L'ecolalia è presente in moltissimi bambini all'inizio e tempo fa leggevo che in generale, nella tipicità, è considerata fisiologica anche fino ai 3 anni.
Solitamente mio figlio smetteva l’ecolalia quando capiva il senso della parola o frase, poi passava ad altre, ancora oggi qualcosa.
L’importante è non scoraggiarsi e capire che ogni bimbo ha i suoi tempi, molti bambini hanno bisogno solo di un input e poi partono da soli altri ci mettono di più.
Per il resto attendiamo visita logopedica a novembre.
Anche il mio fa così, tranne per indicare qualcosa per lui; È BIO (MIO)
Anche mio figlio è caratterizzato spesso da comportamento altalenanti e va a periodi. Io mi sto convincendo che c’entri molto la sua gestione delle emozioni .
Facci caso , cosa potrebbe essere stato il motivo ? Perché sembra arrabbiato ?
Dalla settimana prossima noi iniziamo proprio un lavoro concentrato sulle emozioni .
E poi se vedo che le cose non funzionano , se noto che la situazione rimane invariata , si cambia terapia , si cambia approccio.
Il mio Non sta facendo più progressi con il linguaggio per esempio . E non voglio pensare che sia lui il problema , ma sono convinta che stiamo lavorando noi forse in maniera inappropriata... .
Non ti scoraggiare, non sei sola !
Poi gli ho dato lo spazzolino in mano e lui ha iniziato a giocarci ha preso confidenza.
Ora finalmente inizia a lavare i denti da solo ovviamente con molta approssimazione.
Mio figlio ancora adesso che è grande se pensa che una cosa sia difficile va un po' in crisi e bisogna sempre incoraggiarlo e soprattutto non fargli notare troppo i difetti perchè quelli li vede bene già da solo e anzi bisogna fargli sempre vedere i miglioramenti.
Spesso un difetto nd è il troppo perfezionismo, soprattutto nei bimbi - perchè di solito i bimbi non guardano il risultato di quello che fanno in maniera critica, ma anzi sono orgogliosi anche di un loro scarabocchio e così facendo non si demoralizzano e imparano, mentre i bimbi nd sono molto attenti al risultato e quando non è quello immaginato vanno in crisi e si deprimono.