Salta il contenuto

Una persona con problemi d'interazione e comprensione sociale che percezione ha di questi

Buonasera 

Nove giorni fa ho cominciato a frequentare un corso di Segreteria e Comunicazione online, riservato alle categorie protette. Nel primo modulo una psicologa ci ha parlato della comunicazione, di empatia, alcuni meccanismi relazionali, tecniche di gestione del conflitto eccetera.
Questo modulo per me è stato molto stressante emotivamente e mentalmente, ho trovato alcuni concetti difficili e altri mi hanno sorpreso. Mi sono sorti alcuni dubbi domande ho cominciato a pensare che forse non ne capisco troppo di interazioni sociali ed emozioni. Il modulo poi è terminato e quello che stiamo facendo adesso, sulle tecniche di segreterie, e per me più agevole emotivamente e mentalmente.

Preciso che prima di questo ho già svolto corsi di formazione sia online che offline,
Ho l'agenesia del corpo calloso e un punteggio di ragionamento visuo percettivo di 71 e un punteggio di ragionamento verbale di 108.

Se davvero una persona non è in grado di capire alcune cose delle interazione sociali che gli succede mentre ha di fronte queste situazioni che non può comprendere o cogliere ?
Si accorge che c'è qualcosa di strano, che non capisce, ma non sa cosa,
Oppure non si accorge di niente e ignora del tutto di non comprenderle ?

Grazie e a presto


alexander_pope

Commenti

  • Io li ho sempre trovati tipi di lavoro debilitanti. Pero' dipende anche dal luogo di lavoro.
  • Maggio ha detto:
    Se davvero una persona non è in grado di capire alcune cose delle interazione sociali che gli succede mentre ha di fronte queste situazioni che non può comprendere o cogliere ?
    Si accorge che c'è qualcosa di strano, che non capisce, ma non sa cosa,
    Oppure non si accorge di niente e ignora del tutto di non comprenderle ?
    Suppongo sia opinabile e relativo alla situazione ed alla persona.
    In alcune circostanze potrebbe essere come quando svolgi una espressione matematica e ti pare di fare le cose per bene, ma quando verifichi il risultato (hai un feedback) ti accorgi che non è così. In quel momento potresti comprendere cosa è stato erroneo oppure continuare a brancolare nel buio senza il supporto di una persona terza.
    In altre situazioni potresti invece accorgerti mentre svolgi i calcoli che appunto hai qualche lacuna di teoria ma per qualche motivo giungere comunque al risultato. Anche in questo caso, potresti non comprendere per quale motivo il risultato sia quello e di non essere in grado di ripetere le operazioni in un'altra circostanza.
    Maggio ha detto:
    Nel primo modulo una psicologa ci ha parlato della comunicazione, di empatia, alcuni meccanismi relazionali, tecniche di gestione del conflitto eccetera.
    Questo modulo per me è stato molto stressante emotivamente e mentalmente, ho trovato alcuni concetti difficili e altri mi hanno sorpreso. Mi sono sorti alcuni dubbi domande ho cominciato a pensare che forse non ne capisco troppo di interazioni sociali ed emozioni. 
    Queste situazioni mi pare siano comuni di chi non ha in sé alcuni meccanismi della società. Non è che gli altri comprendano sempre ogni cosa al volo in ogni circostanza, ma avere queste sensazioni può essere sintomo di dissonanza sociale.
    Maggio ha detto:
    Ho l'agenesia del corpo calloso e un punteggio di ragionamento visuo percettivo di 71 e un punteggio di ragionamento verbale di 108.
    Premetto che non comprendo bene in cosa consista la tua condizione, ma se la socialità è una cosa che non sei in grado di fare bene e non hai mai avuto assistenza in questo campo, potresti tentare di svolgere ulteriori percorsi diagnostici e di insegnamento, come quelli sulle soft skills (se ne hai la possibilità).
  • @Maggio la tua situazione di agenesia mi sembra molto grave. Sei seguito correttamente? Perchè come ti è già stato suggerito "soft skills" sarebbero perfette per la socialità. 

    Hora, dies et vita fugiunt; manet unica virtus.
    (intj)
  • Maggio ha detto:
    Buonasera 

    Nove giorni fa ho cominciato a frequentare un corso di Segreteria e Comunicazione online, riservato alle categorie protette. Nel primo modulo una psicologa ci ha parlato della comunicazione, di empatia, alcuni meccanismi relazionali, tecniche di gestione del conflitto eccetera.
    Questo modulo per me è stato molto stressante emotivamente e mentalmente, ho trovato alcuni concetti difficili e altri mi hanno sorpreso. Mi sono sorti alcuni dubbi domande ho cominciato a pensare che forse non ne capisco troppo di interazioni sociali ed emozioni. Il modulo poi è terminato e quello che stiamo facendo adesso, sulle tecniche di segreterie, e per me più agevole emotivamente e mentalmente.

    Preciso che prima di questo ho già svolto corsi di formazione sia online che offline,
    Ho l'agenesia del corpo calloso e un punteggio di ragionamento visuo percettivo di 71 e un punteggio di ragionamento verbale di 108.

    Se davvero una persona non è in grado di capire alcune cose delle interazione sociali che gli succede mentre ha di fronte queste situazioni che non può comprendere o cogliere ?
    Si accorge che c'è qualcosa di strano, che non capisce, ma non sa cosa,
    Oppure non si accorge di niente e ignora del tutto di non comprenderle ?

    Grazie e a presto

    Buon giorno Maggio:

    Volevo rispondere al tuo post che ho trovato molto interessante perchè parli di comunicazione, empatia e gestione del conflitto. Devo dire che mi sono sentita molto disorientata anch' io quando per la prima volta mi si è presentato il dilemma e mi sono ritrovata letteralmente sepolta da questi concetti. Ho cominciato dunque a prendere informazioni sull'argomento. Prima non riuscivo a capire cosa volessero significare certi gesti non verbali, cioè segni che noi umani facciamo con le mani e che non riuscivo a decifrare nelle persone che incontravo. Devo dire che documentarmi su questi mi ha aiutato molto e a tal proposito vorrei signalarti, sempre se ritieni opportuno fare il manuale:
    Atlante delle emozioni umane di Tyffani Watt Smith, storica e antropologa che descrive come per ogni lettera ci possano essere emozioni in giro per il mondo, riportando nei minimi dettagli che cosa prova il genere umano.

    Un saluto.
     

     
  • Maggio ha detto:
    Buonasera 

    Nove giorni fa ho cominciato a frequentare un corso di Segreteria e Comunicazione online, riservato alle categorie protette. Nel primo modulo una psicologa ci ha parlato della comunicazione, di empatia, alcuni meccanismi relazionali, tecniche di gestione del conflitto eccetera.
    Questo modulo per me è stato molto stressante emotivamente e mentalmente, ho trovato alcuni concetti difficili e altri mi hanno sorpreso. Mi sono sorti alcuni dubbi domande ho cominciato a pensare che forse non ne capisco troppo di interazioni sociali ed emozioni. Il modulo poi è terminato e quello che stiamo facendo adesso, sulle tecniche di segreterie, e per me più agevole emotivamente e mentalmente.

    Preciso che prima di questo ho già svolto corsi di formazione sia online che offline,
    Ho l'agenesia del corpo calloso e un punteggio di ragionamento visuo percettivo di 71 e un punteggio di ragionamento verbale di 108.

    Se davvero una persona non è in grado di capire alcune cose delle interazione sociali che gli succede mentre ha di fronte queste situazioni che non può comprendere o cogliere ?
    Si accorge che c'è qualcosa di strano, che non capisce, ma non sa cosa,
    Oppure non si accorge di niente e ignora del tutto di non comprenderle ?

    Grazie e a presto
    Tesoro Io non ho capito cosa vuoi dire innanzitutto stai facendo una domanda da Asperger? Non capisco siccome immagino che nella tua quotidianità ti sia capitato di trovarsi di fronte a certe situazioni quindi non ti sei fatta un'idea di quello che senti davanti a quelle situazioni? O forse appunto non ho capito la domanda puoi spiegarmi meglio?
    Il mio canale su YouTube: canale YouTube Asperger 
  • Buonasera a tutti e tutte
    Grazie per i consigli e letture che mi avete suggerito

    Audreyaddams97 ha detto:
    @Maggio la tua situazione di agenesia mi sembra molto grave. Sei seguito correttamente? Perchè come ti è già stato suggerito "soft skills" sarebbero perfette per la socialità. 

    Per fortuna il mio non è un quadro grave.Circa una volta o due al mese vado da uno psicologo di un consultorio , ma a causa degli impegni orari del corso ho allentato il ritmo delle sedute, per il resto al momento non sono seguito da altre figure professionali riguardo la tematica della socialità. Varie persone mi hanno detto che ho un buon grado d'interazione e relazione, inoltre mi riconosco un certo intuito e una buona intelligenza, tuttavia a livello di tappe di autonomia e di capacità di costruire relaziono sono decisamente indietro rispetto ai miei coetanei (ho 36 anni) e anche a confronto di persone che conosco, le quale hanno molti meno anni di me ( ad esempio mio fratello minore).

    Sto pensando di consultare anche altre figure professionali, oltre allo psicologo del consultorio per capire se c'è qualcosa che inficia la mia capacita d'interazione o comprensione sociale e cosa sia.

    Riflettendo in questi giorni ho capito che se una situazione mi porta a ritmi emotivi o mentali molto alti o veloci, la mia capacità di lettura del contesto che ho attorno ne risente, e posso avere distorsioni cognitive, quindi per me è sempre bene badare a non fare accelerare il ritmo dei miei pensieri. 

    Credo poi che se la socialità funzionasse come un meccanismo simile a:
    Cogliere un dettaglio, poi ragionarci e decodificarlo
    Io potrei avere più problemi nella prima parte, meno nella seconda

    Buona serata 
    riot


Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici