Mi presento, e faccio domande seccanti, sull'invalidità...
in Mi presento
Salve a tutti, odio ribadire l'ovvio ma a quanto pare fa conversazione dunque sì, sono nuovo, mi hanno diagnosticato oggi in ospedale la sindrome di Asperger, anche se mi hanno spiegato che: oggi questa diagnosi rientra nello spettro autistico, e quindi tecnicamente mi hanno diagnosticato sotto uno spettro autistico di livello 1.
Non so bene come l'ho presa questa notizia, un po' mi sento sollevato nel sapere il motivo dei tanti quesiti che mi facevo in passato sul mondo che mi circonda.
Ero già seguito per alcuni disturbi di personalità di Cluster B, fra cui quello Borderline è quello prevalente, già prendo psicofarmaci a riguardo.
Sei mesi fa feci domanda per l'invalidità civile, sapendo di avere solo disturbi di personalità, obesità di grado 2, e un polso rovinato in modo cronico.
Ora si è aggiunto anche questo al puzzle, e mi chiedevo: qualcuno di voi ha idea di che punteggio si possa avere?
Che lavori potrebbero trovarmi con questa nuova diagnosi? In passato non ho avuto molta fortuna sul lavoro ecco.
Non so bene come l'ho presa questa notizia, un po' mi sento sollevato nel sapere il motivo dei tanti quesiti che mi facevo in passato sul mondo che mi circonda.
Ero già seguito per alcuni disturbi di personalità di Cluster B, fra cui quello Borderline è quello prevalente, già prendo psicofarmaci a riguardo.
Sei mesi fa feci domanda per l'invalidità civile, sapendo di avere solo disturbi di personalità, obesità di grado 2, e un polso rovinato in modo cronico.
Ora si è aggiunto anche questo al puzzle, e mi chiedevo: qualcuno di voi ha idea di che punteggio si possa avere?
Che lavori potrebbero trovarmi con questa nuova diagnosi? In passato non ho avuto molta fortuna sul lavoro ecco.
Taggata:
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Grazie mille.
Il punteggio terrà conto anche le altre diagnosi, non saprei la percentuale o il tipo di disabilità che potrebbero darti.
Inoltre esiste anche la disabilità mentale, si fa la richiesta e lí in questo caso in molte regioni esistono progetti d'inserimento specifico in lavori adatti agli Aspie. Ma dipende da regione a regione.
Per la disabilità mentale bisogna portare diagnosi accertate e documentate da pschiatri statali ( i privati vengono tenuti in minor considerazione) e ovviamente inoltrare la richiesta sempre tramite caf o patronati vari.