Ci sono molti personaggi televisivi che rappresentano bene l'essere asperger ma nessuno li nota.
Leggevo una discussione su Sheldon Cooper e l'essere asperger e tutti sappiamo che è una abbreviazione al 'autismo ad alto livello' quando Sheldon è medio livello(e ritengo sia anche bello dirlo perché fa capire che non è una malattia o che non sei incapace di vivere), non c'è nulla di male ma è differente...nessuno ha notato, tranne un articolo in inglese, che quello asperger è il suo migliore amico Leonard che rappresenta appieno le caratteristiche eppure è sposato e ritengo sia la persona più integrata nella società della intera sitcom.
Un altro è Spencer Shay, fratello maggiore stupendo strampalato ma con la testa sulle spalle.
Spencer Reid, nell'evoluzione del personaggio ha dimostrato parecchia umanità.
Spiderman portato dall'attore Maguire, è probabilmente l'unico Spiderman asperger e non a caso io ed un appassionato l'abbiamo definito "più affine a Superman che a Spiderman"(quello di Garfield è quello tradizionale).
Anche se non televisivo Sherlock Holmes lo trovo un bel esempio, ha le caratteristiche ma non è 'strano'.
Potrei continuare così...è assurdo che nessuno ne parli ma si finisca per parlare dei 'strani' tipo che ne so Sheldon Cooper. Non è sbagliato essere come lui, anzi lo stimo, ma lo standard è ben diverso.
Un altro è Spencer Shay, fratello maggiore stupendo strampalato ma con la testa sulle spalle.
Spencer Reid, nell'evoluzione del personaggio ha dimostrato parecchia umanità.
Spiderman portato dall'attore Maguire, è probabilmente l'unico Spiderman asperger e non a caso io ed un appassionato l'abbiamo definito "più affine a Superman che a Spiderman"(quello di Garfield è quello tradizionale).
Anche se non televisivo Sherlock Holmes lo trovo un bel esempio, ha le caratteristiche ma non è 'strano'.
Potrei continuare così...è assurdo che nessuno ne parli ma si finisca per parlare dei 'strani' tipo che ne so Sheldon Cooper. Non è sbagliato essere come lui, anzi lo stimo, ma lo standard è ben diverso.
Cuor non dirmi no forza non lasciarmi, non abbandonarmi qui. È la vita che mi offre un occasione ma io ho paura sì. Oh, il mondo immenso se non hai dei ricordi dietro te. [...] Qualche passo e vai dietro la speranza la mia strada seguirò. Poi saprò chi sono ed avrò un futuro nel mio cuore già lo so. Sì, fa che sia un segno non soltanto un sogno. Il passato ora c’è e un posto avrà qui per me.
Anastasia (Fox) - Viaggio nel passato [Journey To The Past]
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Un esempio che ho notato di recente è George di Loockwood and co. appena uscito su Netflix, mi sono trovata molto vicina alla sua rappresentazione, anche se non è mai stato detto che fosse in alcun modo nello spettro
Il 90% di noi non avrebbe capito che Spencer Reid lo fosse(se hai Disney+, che mi son trovata stranamente ad amare, è letteralmente uno dei primissimi episodi per intenderci), a dirlo fu banalmente un criminale che seguivano mentre li stava bellamente prendendo in giro(per non usare francesismi) e per lui questo era offensivo ma il capo fece una faccia della serie "lo so, allora?!"!
L'Ispettore Morse è probabilmente l'esempio più banale che si può fare ma tra i maschi il più reale, da donna l'ho notato perché io SONO Leonard! "Ma Penny ha detto X cosa e perché e per come?!"(alludendo che se per lei lui stava bene con l'altra sarebbe stato più facile sedurla, era tipo 'bla bla bla bla') e Sheldon(che 'dovrebbe esserlo') rispose tranquillamente "sei fortunato che io ed altre due persone in questo pianeta capiamo i tuoi pensieri".
Spencer Shay banalmente non capisce le norme della società, non riesce a parlare di cose come famiglia e via dicendo(lui vuole parlare di suoi hobby che solo i pre teenager capiscono) e nonostante questo alla fin fine ha cresciuto sua sorella nonostante i genitori siano via convincendo suo nonno a lasciarla affidata a lui...inoltre nonostante abbia abbandonato giurisprudenza dimostra ottime capacità da giudice, semplicemente gli faceva schifo l'idea di esserlo.
Di esempi ne è pieno...perché mettersi a guardare proprio quelli più strani?! Mercoledì e Sheldon Cooper sono l'1% di noi, il restante è Leonard o Morse perché già Reid e Shay sono un po' esagerati(anche se io sono più come loro LOL).
Per quello che citi non lo conosco, non amo i direttori artistici e la regia made in Netflix quindi mi ha stupito amare Mercoledì.
---
Mi auguro che questa sia la prassi comune, perché fino a prova contraria è questa la sola ed unica fonte esistente al mondo...almeno, da quel che so.
Visto che: 1) non è capace di comprendere le norme sociali 2) non ha incapacità dovute da ciò 3) non ha ritardi psicomotori 4) non ha relazioni sociali 5) è ritenuto ai più strano...penso sia ritenuto autistico di primo livello.
Ripeto, spero tutti siamo consapevoli che il DSM5 sia l'unica fonte attendibile al mondo.
---
Non li conosco, mi spiace.
Non amo guardare serie tv, queste sono tra le poche che seguo.
---
Ho il gran difetto di essere una persona che spende ore a leggere e leggere blog di varia natura: so tutto sul binomio asperger-npd(e lo trovo parecchio interessante per via di Edward Cullen e la fotocopia Christian Gray), su qualche personaggio famoso che lo è(Bill Gates, Elon Musk, Mark Zuckemberg).
Conosco la differenza tra disturbo di personalità e stile collegato quindi riesco a vedere in Elon Musk l'asperger con uno stile narcisista.
So la differenza tra NPD e HPD e BPD.
So quali sono i tre cluster.
Davo scontato che se parliamo di psicologia sia importante averla studiata.
Le serie si intitolano "The Good Doctor" (le principali piattaforme di streaming), "Avvocata Woo" (Netflix), "Atypical" (Netflix").
E pensa anche al guadagno che potresti ricavarne per discussioni come questa. Ampliare le tue conoscenze nel campo del cinema e delle serie tv potrebbe portarti a notare altri personaggi televisivi.
1) Leonard comprende le norme sociali, non ci si trova bene perché è insicuro, goffo e con scarsa autostima e non ci sa fare con le donne
2) Non ho capito cosa intendi con " non ha incapacità dovute a ciò" o__O
3) Non ha ritardi psicomotori e quindi? Il non aver ritardi psicomotori ti rende asperger?
4) Ha scarse ed intime relazioni sociali, ciò è tipico anche semplicemente degli introversi
Dove sono i disturbi sensoriali? La routine e gli schemi rigidi e ossessivi? Gli interessi assorbenti?
Premetto dicendo che mentre "Extraordinary Attornery Young-Woo" mi è piaciuta moltissimo, "The Good Doctory" alla terza stagione l'ho mollata. Detto questo, per quanto ci sia un fondo di verità in entrambe le rappresentazione, rimango sempre parecchio indispettita perché apparentemente agli occhi dei più l'aspie è sempre il disadattato, un po' quirkie, ma al tempo stesso GENIALOIDE, roba che senza il suo contributo, la trama non progredisce. Ed io mi chiedo "Possibile non riescano a creare un personaggio aspie che non sia una macchietta?".
Perché, diciamocelo, non siamo tutti dotati di memoria eidetica, né abbiamo sempre intuizioni miracolose in grado di sbloccare situazioni spinose e, al tempo stesso, molti sono gli aspie totalmente in grado di intrattenere rapporti più o meno "normali" col prossimo.
Poi, per carità, apprezzo lo sforzo, quanto meno queste serie TV/ film dimostrano che per lo meno esistiamo.😅
Comunque mi è piaciuta troppo la scena con il padre, nella quale lei gli chiede com'è essere suo padre, e lui risponde qualcosa tipo "è un'esperienza solitaria". All'inizio sono rimasta perplessa dal fatto che sembri che la protagonista non sia minimamente toccata da quel commento, quando invece, mille mila puntate dopo, si scopre che (SPOILER) non solo quel commento l'aveva toccata, aveva lasciato una profonda impressione, al punto che stava guidando il suo giudizio di come gestire la situazione con il suo ragazzo, e quindi decidere di lasciarlo perché non voleva "farlo sentire solo".
E la risposta di lui... con la metafora del gatto... ho pianto un pochino, ok?
io mi sono rivista abbastanza in Young-Woo (ma anche in Sheldon se è per questo), anche se effettivamente sono parecchio "stereotipati" come dici tu. Però bisogna considerare che gli stereotipi nascono da qualche parte. Persone in quel modo esistono davvero, però sì, è fastidioso che la maggior parte della rappresentazione abbia sempre le stesse caratteristiche marcate, facendo credere al pubblico che se non lei hai, allora non puoi essere autistico.
Di una serie che secondo me ha fatto un ottimo lavoro nel non cadere in questo tranello è Young Royals, dove la sorella del protagonista ha la sindrome di Asperger (e viene proprio detto, wow), e la sua rappresentazione penso sia la cosa più realistica che abbia trovato.
Analizziamo i fatti. Curiosando in rete ho scoperto che l'ideatrice della serie, Lisa Ambjorn, non ha nulla in comune con l'autismo. La sua "storia" è che è sopravvissuta ad un cancro alla cervicale e questa esperienza è alla base di un'altra sua opera.
Nella serie si da ampio spazio all'improvvisazione, tanto che gli attori sono liberi di recitare come vogliono anche nelle scene più importanti.
Pure un altro personaggio e l'attrice, che lo interpreta, hanno una biografia simile. Linda e Carmen Gloria Perez sono entrambe immigrate.
Se dovessi essere costretto a sbilanciarmi adesso, direi che per questa serie Netflix si è scelto un cambio di rotta diverso da altre produzioni. In questa, quelli di Nexiko AB hanno scelto di non ingaggiare un esperto per formare attori e sceneggiatori. Piuttosto, sembra che abbiano cercato attori con caratteristiche simili ai loro personaggi, e poi li hanno fatto recitare liberamente.
Avranno optato per questa soluzione per velocizzare i tempi? Questa strategia avrà reso più convincente il titolo? Chissà, io ancora non la vedo. In ogni caso, visti i fatti, è scorretto dire che il personaggio di Sara non ha l'Asperger/Autismo.
Ma io sto a versioni ufficiali, vi piaccia o no, non a show televisivi o libri comprati dal librario.
Ad una certa siamo assurdi.
Il DSM5 ha messo tre livelli, il cui nel primo non serve supporto ed è stato chiaro, inventarvi diagnosi fa ridere.
Cito la psichiatra "la maggioranza che si crede asperger ha problemi mentali".
Lo ha detto uno psichiatra, lo dice il DSM5.
Io vorrei l'umiltà di leggerlo.
Io l'ho letto, non a caso tutte le cose che ho detto su Elon Musk e Edward Cullen sono teorie...ma che Sheldon non lo sia lo dice la mia psichiatra, non voi.
L'unica fonte è il DSM5.
Io ho parlato di esempi ma nessuno sano di mente va al cinema per diagnosticarsi, per favore, smettiamola con questa moda.
Io paragono un livello due che è Sheldon, con livello 1 ossia Leonard.
Ripeto: basta una veloce lettura del DSM5.
Livello 1 di autismo (lieve): richiede supporto
Il livello 1 di autismo è il meno grave e potrebbe essere definito come autismo lieve.
Inoltre, la rigidità induce spesso comportamenti problema che vanno gestiti con le giuste strategie.
Le persone con autismo di livello 1, dunque, richiedono solo un supporto minimo per essere aiutati a funzionare nelle loro attività quotidiane
Livello 2 di autismo (moderato): richiede un supporto sostanziale
Il livello 2 di autismo si riferisce alla fascia media in termini di gravità dei sintomi e necessità di supporto.
Le persone che si qualificano come autismo di livello 2 hanno bisogno di più supporto rispetto alle persone con autismo di livello 1.
Livello 3 di autismo (severo): richiede un supporto molto sostanziale
Il livello 3 di autismo è la forma più grave di disturbo dello spettro autistico.