Canale Discord
Ma l'uomo ASPERGER riesce ad esternare i propri sentimenti? — Spazio Asperger Onlus Salta il contenuto
Autismo al Lavoro con Tony Attwood! 11-12 Maggio 2023. A Milano e online!

Ma l'uomo ASPERGER riesce ad esternare i propri sentimenti?

sarasara Post: 9
modificato marzo 2015 in Domande e risposte tra AS e NT
IO ho una relazione con un uomo ASperger!
ormai è quasi un anno emmezzo......procede tra alti e bassi...il suo difetto piu grande è che è sempre troppo sincero.
una cosa che a volte mi mette in imbarazzo.....non ha filtri. da lui percepisco sempre un po' di freddezza nella gestualità  che compensa con tanti gesti carini ed attenzioni minimal.
Del tipo mi compra sempre qlc di utile.....
qlc di cui ho bisogno....
ma non esterna ciò che prova in maniera serena. ieri per la prima volta l'ho visto commosso perchè ci allontanavamo per le vacanze.
era commosso, ma allo stesso tempo cerca di mantenere il controllo ed il distacco.
 vi ritrovate?
Post edited by yugen on

Commenti

  • cameliacamelia Post: 3,517
    modificato agosto 2013

  • andato21andato21 Post: 1,191
    È un uomo, che c'entradovrebbe fare? Aiutarti a preparare il the ai frutti rossi e farsi venire lacrimucce? Che c'entra l'asperger? A me sembra un comportamento abbastanza tipico, eccetto la troppa sincerità, ma si può rimediare facilmente.
  • KrigerinneKrigerinne Post: 3,163
    Io sono una donna asperger e per me esternare i sentimenti significa fare qualcosa di utile per l'altro. Però è difficile per i NT capirlo. : /
    Backend developer ~ Asperger ~ ex tutor ABA
    You split the sea so I could walk right through it
  • zisczisc Post: 1,603
    modificato agosto 2013
    si mi ritrovo, ma se non ti va bene credo che dovresti mollare.

    come dice il detto: mogli e buoi dei paesi tuoi......

    che e' meglio di due infelici che cercano di rendersi felici a vicenda (causandosi infelicita') e viva l'amore.....

  • cameliacamelia Post: 3,517
    Mi domando perché dopo la frase "io ho una relazione con un uomo asperger" hai messo un punto esclamativo.... :-?

    volevi esprimere gioia o stupore?
  • IndecisoIndeciso Post: 2,754
    mi ritrovo in pieno,pur avendo avuto una sola esperienza in merito.
  • PulpetzPulpetz Post: 821
    modificato agosto 2013
    IO ho una relazione con un uomo ASperger!
    ormai è quasi un anno emmezzo......procede tra alti e bassi...il suo difetto piu grande è che è sempre troppo sincero.
    una cosa che a volte mi mette in imbarazzo.....non ha filtri. da lui percepisco sempre un po' di freddezza nella gestualità  che compensa con tanti gesti carini ed attenzioni minimal.
    Del tipo mi compra sempre qlc di utile.....
    qlc di cui ho bisogno....
    ma non esterna ciò che prova in maniera serena. ieri per la prima volta l'ho visto commosso perchè ci allontanavamo per le vacanze.
    era commosso, ma allo stesso tempo cerca di mantenere il controllo ed il distacco.
     vi ritrovate?
    Ah perché, essere troppo sinceri è un difetto? Partiamo male... :P
    "Tutto è energia e questo è tutto quello che esiste. Sintonizzati alla frequenza della realtà che desideri e non potrai fare a meno di ottenere quella realtà. Non c'è altra via. Questa non è Filosofia, questa è Fisica". Albert Einstein "Il cavaliere coraggioso è quello senza armatura" Pulpetz "Solo il viandante, che ha peregrinato nel suo infinito mondo interiore, potrà accostarsi all’Anima, scoprendo che per anni altro non ha fatto che cercare Lei, poiché Lei è dietro e dentro ogni cosa. I viaggi, si fanno per cercare Anima e le persone si amano in quanto simboli di Anima." Carl Gustav Jung
  • AdalgisaAdalgisa Post: 1,793
    probabilmente perchè quando si è troppi sinceri si dicono cose che feriscono l'altro
    E' vero se è vero che è vero che.. che mi fa impazzire se penso che le cose che ho toccato insieme a te debbano svanire...dimmi che non è, dimmi che non è tutta un'illusione...un'illusione"
  • marielmariel Post: 1,551
    Cosa intendi per alti e bassi? Mi piacerebbe sapere qual è la frequenza dei vostri incontri e se comunicate frequentemente, Vi allontanate per le vacanze per vostra scelta? 
  • andato21andato21 Post: 1,191
    modificato agosto 2013
    @Pulpetz
    Io lo vedo come un grosso difetto, scusatemi. Posso capire, e spero capisco, tutto, tanto più che sono in buona parte ND anch'io e con tutti i relativi "contro", ma se c'è un tratto aspie che non sopporto è questo e spiego i perché:
    1-eventuali detrattori avrebbero vita facile ad additare gli aspie come gente che da verità molto meglio di come la riceve. È spessissimo vero purtroppo e non mi sembra una bella cosa;
    2-secondo me, come non è giusto prendere per i fondelli la gente, non lo è nemmeno mortificarla;
    3-mettersi in situazioni spiacevoli in nome di 'dire la verità" (ma dai, mica parliamo di denuncia sociale o rivelazioni metafisiche!), lo trovo molto poco ragionevole. Ed ho un'altissima considerazione della ragionevolezza;
    4-è una cosa a cui è molto facile ovviare. Non sevono chissà che doti diplomatiche per dire a qualcuno che non ha fatto una bella figura senza umiliato, ad esempio. Quindi non sono molto incline a giustificare questo tipo di comportamento, che può portare alla maleducazione.
  • PulpetzPulpetz Post: 821
    @Pulpetz
    Io lo vedo come un grosso difetto, scusatemi. Posso capire, e spero capisco, tutto, tanto più che sono in buona parte ND anch'io e con tutti i relativi "contro", ma se c'è un tratto aspie che non sopporto è questo e spiego i perché:
    1-eventuali detrattori avrebbero vita facile ad additare gli aspie come gente che da verità molto meglio di come la riceve. È spessissimo vero purtroppo e non mi sembra una bella cosa;
    2-secondo me, come non è giusto prendere per i fondelli la gente, non lo è nemmeno mortificarla;
    3-mettersi in situazioni spiacevoli in nome di 'dire la verità" (ma dai, mica parliamo di denuncia sociale o rivelazioni metafisiche!), lo trovo molto poco ragionevole. Ed ho un'altissima considerazione della ragionevolezza;
    4-è una cosa a cui è molto facile ovviare. Non sevono chissà che doti diplomatiche per dire a qualcuno che non ha fatto una bella figura senza umiliato, ad esempio. Quindi non sono molto incline a giustificare questo tipo di comportamento, che può portare alla maleducazione.
    Sarà che io non sono una stronza insensibile... se dico la verità la dico in un certo modo, e se mi accorgo che qualcuno si è offeso per qualcosa, chiedo scusa...
    "Tutto è energia e questo è tutto quello che esiste. Sintonizzati alla frequenza della realtà che desideri e non potrai fare a meno di ottenere quella realtà. Non c'è altra via. Questa non è Filosofia, questa è Fisica". Albert Einstein "Il cavaliere coraggioso è quello senza armatura" Pulpetz "Solo il viandante, che ha peregrinato nel suo infinito mondo interiore, potrà accostarsi all’Anima, scoprendo che per anni altro non ha fatto che cercare Lei, poiché Lei è dietro e dentro ogni cosa. I viaggi, si fanno per cercare Anima e le persone si amano in quanto simboli di Anima." Carl Gustav Jung
  • zisczisc Post: 1,603
    modificato agosto 2013
    @Pulpetz
    Io lo vedo come un grosso difetto, scusatemi. Posso capire, e spero capisco, tutto, tanto più che sono in buona parte ND anch'io e con tutti i relativi "contro", ma se c'è un tratto aspie che non sopporto è questo e spiego i perché:
    1-eventuali detrattori avrebbero vita facile ad additare gli aspie come gente che da verità molto meglio di come la riceve. È spessissimo vero purtroppo e non mi sembra una bella cosa;
    2-secondo me, come non è giusto prendere per i fondelli la gente, non lo è nemmeno mortificarla;
    3-mettersi in situazioni spiacevoli in nome di 'dire la verità" (ma dai, mica parliamo di denuncia sociale o rivelazioni metafisiche!), lo trovo molto poco ragionevole. Ed ho un'altissima considerazione della ragionevolezza;
    4-è una cosa a cui è molto facile ovviare. Non sevono chissà che doti diplomatiche per dire a qualcuno che non ha fatto una bella figura senza umiliato, ad esempio. Quindi non sono molto incline a giustificare questo tipo di comportamento, che può portare alla maleducazione.
    secondo me alla fine dipende con chi hai a che fare.....  quello che dici si puo' fare spesso anche non mentendo, per quanto riguarda mettersi in situazioni spiacevoli per dire la verita' diventa una questione di un rapporto conflittuale, dove spesso  il fatto del rispetto reciproco non e' piu' valido.
  • PulpetzPulpetz Post: 821
    In sostanza, sensibilità e sincerità devono andare di pari passo... e se uno è stronzo, lo preferisco stronzo sincero, almeno so chi è, piuttosto che stronzo ipocrita. Cmq nessuno obbliga nessun altro a stare con uno stronzo. Scusa la rozzezza @sara... ma da quello che hai scritto mi è venuto spontaneo rispondere così... che significa "mortificare" la gente? Io non sono proprio il tipo, quindi il mio tipo di sincerità non implica far del male al prossimo. Ripeto... se capita che offenda qualcuno senza volerlo (e può capitare)... mi spiego meglio oppure mi scuso. 

    Mi ricorda il secondo marito di mia madre... probabile Aspie pure lui (sono circondata XD), ma persona che non mi è mai stata simpatica per niente, perché colossalmente stronzo. Per intenderci, una volta ha detto a sua figlia (la mia "sorellastra") che sarebbe stato meglio se non fosse nata, perché lui non è incline alla paternità. Oppure ha detto a mia madre che, ora che è vecchia, lui vuole scoparsi le ragazze giovani. Cose così... sincerissimo, per carità, e ci sarebbero mille altri episodi anche peggiori ... in quel caso ti capisco, io non lo reggo perché non è empatico manco da lontano. E non è vero che tutti gli Aspie non sono empatici, e nemmeno che sono tutti insensibili, sono luoghi comuni. La verità, poi, è che lui se ne frega, perché sa che gli altri ci restano male. Io sono fin troppo sensibile, ed è anche un bel carico da portare... e dico la verità, al massimo ometto. Sono per la sincerità a tutti i costi, cmq, almeno so chi ho davanti e sono tranquilla, gli ipocriti mi mettono un'ansia infinita. Poi le bugie a fin di bene sono un altro capitolo e, a volte, le ho dette anch'io.
    "Tutto è energia e questo è tutto quello che esiste. Sintonizzati alla frequenza della realtà che desideri e non potrai fare a meno di ottenere quella realtà. Non c'è altra via. Questa non è Filosofia, questa è Fisica". Albert Einstein "Il cavaliere coraggioso è quello senza armatura" Pulpetz "Solo il viandante, che ha peregrinato nel suo infinito mondo interiore, potrà accostarsi all’Anima, scoprendo che per anni altro non ha fatto che cercare Lei, poiché Lei è dietro e dentro ogni cosa. I viaggi, si fanno per cercare Anima e le persone si amano in quanto simboli di Anima." Carl Gustav Jung
  • andato21andato21 Post: 1,191
    @zisc, sia chiaro che non invito nessuno al paraculismo, ma forse alla delicatezza come scelta comportamentale di riferimento, si. Chiaro, finché é possibile: per situazioni spiacevoli intendevo roba tipo creare imbarazzo gratuitamente et simila, non invito nemmeno alla debolezza di carattere.

    @Pulpetz, non penso proprio che tu sia una stronza insensibile. Se e quando ti capita, è sicuramente perché non ci fai tanta attenzione.
    Non dico che non possa succedere una defiance, solo non andarsela a cercare.
  • PulpetzPulpetz Post: 821
    @zisc, sia chiaro che non invito nessuno al paraculismo, ma forse alla delicatezza come scelta comportamentale di riferimento, si. Chiaro, finché é possibile: per situazioni spiacevoli intendevo roba tipo creare imbarazzo gratuitamente et simila, non invito nemmeno alla debolezza di carattere.

    @Pulpetz, non penso proprio che tu sia una stronza insensibile. Se e quando ti capita, è sicuramente perché non ci fai tanta attenzione.
    Non dico che non possa succedere una defiance, solo non andarsela a cercare.
    Di solito smaschero le ipocrisie, è la mia specialità... a volte apposta, a volte inconsapevolmente ;-)
    "Tutto è energia e questo è tutto quello che esiste. Sintonizzati alla frequenza della realtà che desideri e non potrai fare a meno di ottenere quella realtà. Non c'è altra via. Questa non è Filosofia, questa è Fisica". Albert Einstein "Il cavaliere coraggioso è quello senza armatura" Pulpetz "Solo il viandante, che ha peregrinato nel suo infinito mondo interiore, potrà accostarsi all’Anima, scoprendo che per anni altro non ha fatto che cercare Lei, poiché Lei è dietro e dentro ogni cosa. I viaggi, si fanno per cercare Anima e le persone si amano in quanto simboli di Anima." Carl Gustav Jung
  • zisczisc Post: 1,603
    xyz concordo,
  • marielmariel Post: 1,551
    la verità rende liberi. A qualunque costo.
  • andato21andato21 Post: 1,191
    la verità rende liberi. A qualunque costo.
    Quindi se dico che obiettivamente questa TUA verità l'unica cosa che libera è la tua vita sociale dalla piacevolezza interscambiabile, la prendi con filosofia?

    Nessuno si è dichiarato a favore della menzogna, solo all'essere ragionevolmente sensibili quando ci rapportiamo agli altri, anche a costo di giungere a qualche compromesso con il nostro essere tendenzialmente schietti e sinceri.
  • marielmariel Post: 1,551
    @xyz

    Che cavolo significa  "quindi se dico che questa TUA verità l'unica cosa che libera è la tua vita sociale dalla piacevolezza interscambiabile "??? Traduci!! La verità rende liberi significa che se si dice quello che si pensa, senza ipocrisia, ci si sente bene e non si ha la preoccupazione di poter essere scoperti. Non ho mai pensato che qualcuno si fosse dichiarato a favore della menzogna, anzi piace anche a me smascherere gli ipocriti e mi capita spesso. 
  • andato21andato21 Post: 1,191
    @ele

    Intanto significa che quando ti rivolgi a me aspettandoti una risposta, dovresti sforzarti di usare le buone creanze del caso o puoi pure "risparmiare il fiato".
  • marielmariel Post: 1,551
    "ti rivolgi a me" è in senso universale voglio sperare!! Nel mio caso in particolare se mi aspetto una risposta da qualcuno aspetto anche tanto e se la risposta non arriva siccome non sono ipocrita chiarisco che non mi è piaciuto non averla Ma queste cose che c'entrano con la discussione posta? A me piace la sincerità anche a costo di sapere cose spiacevoli. Trovo che sia pura cattiveria, ad esempio, non lasciare la propria ragazza ma farsi lasciare da lei facendo di tutto per portarla a questa decisione, ecco odio le vigliaccate! nel caso di Sara il suo aspie io me lo terrei così com'è :)
  • andato21andato21 Post: 1,191
    modificato agosto 2013
    Pretendo dagli altri lo stesso rispetto che do loro, considerandolo cosa dovuta. In questo senso (era quello che speravi??).

    @ele, volevo dire che non si può andare in giro a dire tutto quello che ci passa per la testa senza filtri, senza pagarne il prezzo risultando sgradevoli per gli altri, così come troviamo sgradevole chi lo fa con noi.
    Ecco io non vorrei che nella lotta, sacrosanta, contro le falsità e le vigliaccherie, s'insinuasse il concetto che è cosa buona e giusta, o anche solo tecnicamente possibile, dire sempre esattamente quello che pensiamo ed esattamente come lo pensiamo. Non è così. Essere troppo schietti è un difetto su cui si deve lavorare, mi pare un fatto oggettivo e che va soprattutto nell'interesse di chi si auto-migliora "correggendolo".

    C'entra con la discussione perché si parla se @sara "faccia bene" a considerare l'essere troppo diretto un difetto nel suo aspie.
  • Andato46Andato46 Post: 5,160
    A parte i modi di dire la verità sempre e comunque (io mi rixonosco in quello cge dice Pulpezt riguardo a dire le cose come stanno ma con tatto), direi a. che siamo finiti decisamente OT; b. che è sfuggito il fatto che qui si parla di un caso particolare, ovvero la relazione di coppia. Se può essere vero che generalmente dire quel che si pensa offende per la maggior parte dei casi il nostro interlocutore, penso che in una relazione debba esserci sempre e solo verità. Poi si può lavorare sul modo di dirlo, ma la troppa sincerità non la vedrei come un difetto. Poi per carità, de gustibus non disputandum est.

    Per quanto riguarda la difficoltà ad esprimere l'affetto, @sara, posso dirti la mia, anche se sono donna e solo sospetta Aspie. Penso che pure io ho difficoltà ad esprimere l'affetto, anche all'interno della coppia, e anche a riconoscere i gesti che lo esprimono. Anch'io spesso cerco di compensare con dei regali, semplici pensierini. Ho scoperto però che spesso le persone non riescono comunque ad accettare questo lato del nostro carattere (nel mio caso, in particolare, sono i miei suoceri a lamentarsene), anche se ci conoscono bene. Hai provato a dirglielo? Magari se gliene parli può cercare di migliorarsi.
  • andato21andato21 Post: 1,191
    modificato agosto 2013
    @elanor, forse mi sbaglio, ma ho interpretato le parole di @sara come se parlasse della troppa sincerità del suo ragazzo come motivo di disagio generale, non solo riferito al loro rapporto.
    Così le opinioni si sono divise tra pro e contro comunicazione schietta a prescindere (non credo siamo andati OT), ma è vero che se parliamo specificatamente del rapporto di coppia, il discorso da fare è un altro e sono d'accordo con quello che hai scritto tu.
    Post edited by andato21 on
  • Andato46Andato46 Post: 5,160
    Io invece avevo interpretato come una cosa che la spiazzasse proprio all'interno del loro rapporto. Intendevo che siamo OT perché mi pareva che il problema foase il fatto che lui non mostrasse le emozioni, e che la troppa sincerità fosse un problema marginale. Aspettiamo @sara per capire :)
  • TsukimiTsukimi Post: 3,827
    Nemmeno io ho lo stesso gruppo sanguigno dei miei parenti ma so che i medici avevano spiegato essere normale.
    "The Enlightened Take Things Lightly" - Principia Discordia
  • marielmariel Post: 1,551
    @Tsukimi
    hai inserito la risposta di un'altra discussione 
    :)
  • TsukimiTsukimi Post: 3,827
    Acc fatta confusione col cellulare. :)
    "The Enlightened Take Things Lightly" - Principia Discordia
  • JimJim Post: 787
    modificato agosto 2013
    Buonasera Sara, ti dò un consiglio che per me sarebbe validissimo (aspie sulla via della guarigione, spero):
    prendi il tuo uomo, fallo sedere su una sedia (possibilmente scomoda) e digli, guardandolo dritto negli occhi:
    "Ma tu mi ami o no?" Lui ti dirà la verità, non deve esitare, altrimenti è un grandissimo str... scusa, pensavo a me stesso :P

    E se qualche volta lo vedi sfarfallato, sulle sue, digli come diceva una donna indiana a suo marito in un film che vidi anni fa:
    "Torna da me, ovunque sei, torna da me".
    Pongo un limite alla mia felicità, per porre una fine alla tua sofferenza. Questo è amore, secondo me. Rinunciare a un piccolo "me" per un piu' grande "Noi".
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici