Salta il contenuto
Autismo al Lavoro con Tony Attwood! 11-12 Maggio 2023. A Milano e online!

Odori e stati d'animo

caione8caione8 Post: 251
modificato dicembre 2013 in Sensi, percezioni, attenzione
Vi capita mai, dopo aver sentito qualche aroma particolare, di avvertire un repentino cambio di umore, positivo o negativo che sia?
Ad esempio, pochi minuti fa ho sentito il classico odore di qualcuno che dopo aver fumato una sigaretta inizia a mangiare una caramella alla menta per "rifarsi" l'alito; è bastato questo per trasformare una normale mattinata di lavoro in qualcosa di diverso e molto più malinconico.
E' possibile in qualche modo che questo cambiamento sia legato a un evento avvenuto in passato che mi ha fatto provare quella medesima sensazione?
Sarebbe interessante sapere se queste alterazioni umorali avvengono con la medesima violenza fra persone asperger e persone normali.
Death is so terribly final, while life is full of possibilities.

Commenti

  • EuniceEunice Post: 1,060
    A me capita abbastanza spesso, sia in negativo che in positivo. Possono essere odori che riportano a galla certi piacevoli ricordi d'infanzia, insomma la classica madeleine alla Proust, ma possono essere anche odori spiacevoli, capaci di cambiare in negativo la visione della giornata, proprio a causa del ricordo che hanno fatto riemergere. Devo solo ammettere che più che con profumi artificiali, ai quali sono prevalentemente allergica, mi succede più spesso con l'odore delle persone, che distinguo sempre molto chiaramente.
  • Andato_87Andato_87 Post: 3,049
    A me gli odori fanno stare più male che bene.
  • cameliacamelia Post: 3,517
    Non c'è niente più degli odori che ha il potere di riportarmi indietro nel tempo...ci sn odori legati a particolari periodi della mia vita che letteralmente rivivo, se sento un particolare odore....una vera e propria macchina del tempo
  • La mente funziona nei modi più strani :)
    Death is so terribly final, while life is full of possibilities.
  • FrancescoFrancesco Post: 966
    modificato dicembre 2013
    Quoto @Eunice, gli odori sono la mia macchina del tempo più potente, secondo me la memoria olfattiva è la più primordiale, quella che si sviluppa per prima, noi abbiamo perso buona parte di questa capacità ma per gli animali è il contrario.
    Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi soci uno come me. (G. Marx)
  • damydamy Post: 1,196
    La mente ha questo potere favoloso, di riuscire ad evocare ricordi con i cinque sensi. Anch' io ho l'olfatto particolarmente sensibile. Ad esempio a me piace l'odore del caffè appena uscito dalla macchinetta, mi da grinta, mi ricorda che è mattina e bisogna alzarsi. L'odore di cucina invece mi spegne, mi mette sonnolenza e in genere ho volta stomaco..ma potrei continuare all' infinito.
  • ViolettesViolettes Post: 1,300
    Generalmente non tollero gli odori personali avendo un olfatto iper sviluppato. Gli odori delle persone,anche pulite,li trovo nauseanti e ne soffro molto. Apprezzo solo il profumo, posso tollerare a basse dosi l'odore di smog, del tabacco mischiato al catrame(sigarette) ma non gli odori personali che mi suscitano sempre un senso di schifo.Probabilmente se avessimo l'olfatto sviluppato come gli animali la convivenza sarebbe quasi impossibile. L'odore umano ha diversi strati e posso venire a sapere se la persona che lo emana è sana o malata. Gli strati variano dall'odore della carne fino ad arrivare all'odore delle viscere. Ben vengano i profumi. A palate grazie. Io uso molto profumo perchè non voglio sentire neanche il mio.
    Nascere a mani vuote, morire a mani vuote. Ho contemplato la vita nella sua pienezza, a mani vuote. (Marlo Morgan) Solo dopo che l'ultimo albero sarà stato abbattuto. Solo dopo che l'ultimo fiume sarà stato avvelenato. Solo dopo che l'ultimo pesce sarà stato catturato. Soltanto allora scoprirai che il denaro non si mangia. (Profezia degli indiani Cree)
  • ViolettesViolettes Post: 1,300
    modificato dicembre 2013
    Edit.
    Nascere a mani vuote, morire a mani vuote. Ho contemplato la vita nella sua pienezza, a mani vuote. (Marlo Morgan) Solo dopo che l'ultimo albero sarà stato abbattuto. Solo dopo che l'ultimo fiume sarà stato avvelenato. Solo dopo che l'ultimo pesce sarà stato catturato. Soltanto allora scoprirai che il denaro non si mangia. (Profezia degli indiani Cree)
  • ViolettesViolettes Post: 1,300
    Generalmente non tollero gli odori personali avendo un olfatto iper sviluppato. Gli odori delle persone,anche pulite,li trovo nauseanti e ne soffro molto. Apprezzo solo il profumo, posso tollerare a basse dosi l'odore di smog, del tabacco mischiato al catrame(sigarette) ma non gli odori personali che mi suscitano sempre un senso di schifo.Probabilmente se avessimo l'olfatto sviluppato come gli animali la convivenza sarebbe quasi impossibile. L'odore umano ha diversi strati e posso venire a sapere se la persona che lo emana è sana o malata. Gli strati variano dall'odore della carne fino ad arrivare all'odore delle viscere. Ben vengano i profumi. A palate grazie. Io uso molto profumo perchè non voglio sentire neanche il mio.
    Nascere a mani vuote, morire a mani vuote. Ho contemplato la vita nella sua pienezza, a mani vuote. (Marlo Morgan) Solo dopo che l'ultimo albero sarà stato abbattuto. Solo dopo che l'ultimo fiume sarà stato avvelenato. Solo dopo che l'ultimo pesce sarà stato catturato. Soltanto allora scoprirai che il denaro non si mangia. (Profezia degli indiani Cree)
  • ViolettesViolettes Post: 1,300
    , pochi minuti fa ho sentito il classico odore di qualcuno che dopo aver fumato una sigaretta inizia a mangiare una caramella alla menta per "rifarsi" l'alito#######

    Io sarei svenuta dallo schifo.
    Nascere a mani vuote, morire a mani vuote. Ho contemplato la vita nella sua pienezza, a mani vuote. (Marlo Morgan) Solo dopo che l'ultimo albero sarà stato abbattuto. Solo dopo che l'ultimo fiume sarà stato avvelenato. Solo dopo che l'ultimo pesce sarà stato catturato. Soltanto allora scoprirai che il denaro non si mangia. (Profezia degli indiani Cree)
  • yugenyugen Post: 1,888
    Generalmente non tollero gli odori personali avendo un olfatto iper sviluppato. Gli odori delle persone,anche pulite,li trovo nauseanti e ne soffro molto. Apprezzo solo il profumo, posso tollerare a basse dosi l'odore di smog, del tabacco mischiato al catrame(sigarette) ma non gli odori personali che mi suscitano sempre un senso di schifo.Probabilmente se avessimo l'olfatto sviluppato come gli animali la convivenza sarebbe quasi impossibile. L'odore umano ha diversi strati e posso venire a sapere se la persona che lo emana è sana o malata. Gli strati variano dall'odore della carne fino ad arrivare all'odore delle viscere. Ben vengano i profumi. A palate grazie. Io uso molto profumo perchè non voglio sentire neanche il mio.
    sottoscrivo
    gli odori di cucina possono causarmi crisi isteriche...di alcuni alimenti in particolare..salire su un treno in inverno puo' essere un'esperienza nauseante perche' c'e' sempre qualcuno che mangia agrumi...per non parlare degli autobus affollati e i cappotti che sanno di soffritto!!!
  • cappotti che sanno di soffritto!!!
    Aaaaaaaahh....Da vomito!!
    Death is so terribly final, while life is full of possibilities.
  • yugenyugen Post: 1,888
    meno male ho spesso il raffreddore!!
  • ViolettesViolettes Post: 1,300
    Meglio sentire odore di agrumi che umani...brrrr.. E quando il treno è affollato e tutti parlano parlano parlano distanza di 2cm? Come fanno? Evidentemente non percepiscono.
    Nascere a mani vuote, morire a mani vuote. Ho contemplato la vita nella sua pienezza, a mani vuote. (Marlo Morgan) Solo dopo che l'ultimo albero sarà stato abbattuto. Solo dopo che l'ultimo fiume sarà stato avvelenato. Solo dopo che l'ultimo pesce sarà stato catturato. Soltanto allora scoprirai che il denaro non si mangia. (Profezia degli indiani Cree)
  • ViolettesViolettes Post: 1,300
    Mi sono ricordata di un episodio raggelante avvenuto a Roma termini stazione. C'era una donna che si lavava il viso alla fontanella. Fin qui niente di particolare se non fosse che stava 2 ore a sciacquarsi il viso davanti a tutti,facendo addirittura gargarismi. Poi come se tutto ciò non bastasse ecco il colmo. Chiuse una narice del naso e tirò fuori uno starnuto e ben visibile a tutti(eravamo attoniti dallo spettacolo) uscì fuori un grumo di catarro o muco a terra. Poi di nuovo a sciacquarsi. Immaginate lo schifo e lo spettacolare profumo che sicuramente emanava. Neanche gli animali puzzano in un certo modo.
    Nascere a mani vuote, morire a mani vuote. Ho contemplato la vita nella sua pienezza, a mani vuote. (Marlo Morgan) Solo dopo che l'ultimo albero sarà stato abbattuto. Solo dopo che l'ultimo fiume sarà stato avvelenato. Solo dopo che l'ultimo pesce sarà stato catturato. Soltanto allora scoprirai che il denaro non si mangia. (Profezia degli indiani Cree)
  • ViolettesViolettes Post: 1,300
    modificato dicembre 2013
    Edit doppio
    Nascere a mani vuote, morire a mani vuote. Ho contemplato la vita nella sua pienezza, a mani vuote. (Marlo Morgan) Solo dopo che l'ultimo albero sarà stato abbattuto. Solo dopo che l'ultimo fiume sarà stato avvelenato. Solo dopo che l'ultimo pesce sarà stato catturato. Soltanto allora scoprirai che il denaro non si mangia. (Profezia degli indiani Cree)
  • ViolettesViolettes Post: 1,300
    Edit doppio
    Nascere a mani vuote, morire a mani vuote. Ho contemplato la vita nella sua pienezza, a mani vuote. (Marlo Morgan) Solo dopo che l'ultimo albero sarà stato abbattuto. Solo dopo che l'ultimo fiume sarà stato avvelenato. Solo dopo che l'ultimo pesce sarà stato catturato. Soltanto allora scoprirai che il denaro non si mangia. (Profezia degli indiani Cree)
  • ViolettesViolettes Post: 1,300
    Edit doppio
    Nascere a mani vuote, morire a mani vuote. Ho contemplato la vita nella sua pienezza, a mani vuote. (Marlo Morgan) Solo dopo che l'ultimo albero sarà stato abbattuto. Solo dopo che l'ultimo fiume sarà stato avvelenato. Solo dopo che l'ultimo pesce sarà stato catturato. Soltanto allora scoprirai che il denaro non si mangia. (Profezia degli indiani Cree)
  • yugenyugen Post: 1,888
    no via stiamo scivolando nello splatter!!!! =))
  • a me invece capita con degli odori in particolare..tipo la puzza che emanano le nuove auto, il silicone, l aceto e lo smalto per unghie..ma anche molti altri.. ma questi però mi danno uno stato di disagio assoluto che neanche riesco a spiegare, una sensazione..come direi..ecco appunto non so come dire -.-
  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    @caione8 è una cosa normale, soprattutto negli Asperger che spesso hanno un olfatto molto sensibile. L'olfatto è l'unico senso che è collegato direttamente ai centri limbici (emotivi) senza essere prima filtrato da centri più "evoluti". Gli odori sono quindi in generale i fenomeni sensoriali con il più diretto impatto emotivo.
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • Anche a me danno fastidio alcuni odori, soprattutto di cosmetici, profumi, creme.. mi infastidiscono, mi innervosiscono. Inoltre, di questi precisi profumi ne sento anche il sapore (che il più delle volte non è per niente bello anche se l'odore sarebbe di per sé buono)
    Aspie Family
  • ViolettesViolettes Post: 1,300
    A me non danno fastidio,anzi... Gli odori corporei invece svengo. La menta e tutte le sue varianti mi fa vomitare , e assieme all'odore/sapore del red bull credo che siano gli unici odori,assieme a quelli corporei, che evito come peste. Poi dipende da chi lo emana l'odore corporeo e soprattutto come è. Gli odori naturali filtrati dal profumo li tollero bene. Se è una persona verso la quale provo un certo grado affetto gli odori passano in secondo piano ma niente red bull,menta e obbrobrii vari ....
    Nascere a mani vuote, morire a mani vuote. Ho contemplato la vita nella sua pienezza, a mani vuote. (Marlo Morgan) Solo dopo che l'ultimo albero sarà stato abbattuto. Solo dopo che l'ultimo fiume sarà stato avvelenato. Solo dopo che l'ultimo pesce sarà stato catturato. Soltanto allora scoprirai che il denaro non si mangia. (Profezia degli indiani Cree)
  • A me gli odori di certe persone fanno venire in mente situazioni "intime" per così dire... in linea di massima gli odori provenienti da esseri viventi mi danno alquanto fastidio.
  • Andato_87Andato_87 Post: 3,049
    modificato dicembre 2013
    in linea di massima gli odori provenienti da esseri viventi mi danno alquanto fastidio.
    A me danno fastidio quelli di chi non cura la propria igiene personale, specialmente l’alito e i piedi.
    Post edited by Andato_87 on
  • yugenyugen Post: 1,888
    stando per lavoro in mezzo alla folla in questo periodo ho una nuova fobia olfattiva..l'odore di alcool e cibo vario che emana dalla bocca di chi gira dopo essere uscito dal ristorante...terribile!!!!
  • A me danno fastidio tanto gli odori"personali" quanti gli odori "acquisiti" (cibo, fumo, alcool..) e quindi per me i viaggi in treno o in autobus sono una sofferenza ...sogno un mondo di persone profumatissime
    "I gatti sono cani autistici" Tony Attwood
  • fattore_afattore_a Post: 2,337
    Non aggiungo cose sugli odori disgustori. Quando incrocio delle persone che mi passano vicino, trattengo il respiro per evitare di annusare.

    L'aroma di caffè mi fa stare meglio, anche solo la parola forse perchè con la scusa del caffè potevo passare alcuni minuti di pausa all'università. Il relatore della mia tesi lo incontravo spesso al bar e alle macchinette e l'ho scelto anche per questo.
  • Lycium_bLycium_b Post: 1,868
    Generalmente non tollero gli odori personali avendo un olfatto iper sviluppato. Gli odori delle persone,anche pulite,li trovo nauseanti e ne soffro molto. Apprezzo solo il profumo, posso tollerare a basse dosi l'odore di smog, del tabacco mischiato al catrame(sigarette) ma non gli odori personali che mi suscitano sempre un senso di schifo.Probabilmente se avessimo l'olfatto sviluppato come gli animali la convivenza sarebbe quasi impossibile. L'odore umano ha diversi strati e posso venire a sapere se la persona che lo emana è sana o malata. Gli strati variano dall'odore della carne fino ad arrivare all'odore delle viscere. Ben vengano i profumi. A palate grazie. Io uso molto profumo perchè non voglio sentire neanche il mio.
    Un olfatto fortissimo, complimenti!!
    Allora sicuramente anche dal mio odore evinceresti che sono ammalata. In realtà anche io ho notato un cambiamento nel mio odore da quando prendo un farmaco che mi causa non pochi effetti collaterali.
    Neanche a me piacciono gli odori delle persone, li tollero molto ma molto meno dell'odore degli animali (quelli domestici almeno). Non riesco ad avvertire l'odore della carne e del sangue sottostante, ma avverto le varie note per lo più puzzolenti relative all'alito, al sudore, alla pelle e così via. L'unica cosa che non è puzzolente sono i ferormoni, ma occupano veramente una minuscola parte nell'odore di una persona e talvolta le persone puzzano così tanto che il loro odore copre i loro ferormoni :(.

    Un tempo venivo sconvolta da un odore puzzolentissimo che si sentiva nel giardino della casa in cui abitavo con i miei. Era un odore di marcio misto a cadavere in decomposizione, non ho mai capito da dove e da cosa provenisse ma si sentiva spesso e lo sentivo solo io (forse era troppo lontano perché lo sentissero gli altri). Fatto sta che mi metteva sempre di pessimo umore.
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici