Odori e stati d'animo

Vi capita mai, dopo aver sentito qualche aroma particolare, di avvertire un repentino cambio di umore, positivo o negativo che sia?
Ad esempio, pochi minuti fa ho sentito il classico odore di qualcuno che dopo aver fumato una sigaretta inizia a mangiare una caramella alla menta per "rifarsi" l'alito; è bastato questo per trasformare una normale mattinata di lavoro in qualcosa di diverso e molto più malinconico.
E' possibile in qualche modo che questo cambiamento sia legato a un evento avvenuto in passato che mi ha fatto provare quella medesima sensazione?
Sarebbe interessante sapere se queste alterazioni umorali avvengono con la medesima violenza fra persone asperger e persone normali.
Ad esempio, pochi minuti fa ho sentito il classico odore di qualcuno che dopo aver fumato una sigaretta inizia a mangiare una caramella alla menta per "rifarsi" l'alito; è bastato questo per trasformare una normale mattinata di lavoro in qualcosa di diverso e molto più malinconico.
E' possibile in qualche modo che questo cambiamento sia legato a un evento avvenuto in passato che mi ha fatto provare quella medesima sensazione?
Sarebbe interessante sapere se queste alterazioni umorali avvengono con la medesima violenza fra persone asperger e persone normali.
Death is so terribly final, while life is full of possibilities.
Taggata:
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
gli odori di cucina possono causarmi crisi isteriche...di alcuni alimenti in particolare..salire su un treno in inverno puo' essere un'esperienza nauseante perche' c'e' sempre qualcuno che mangia agrumi...per non parlare degli autobus affollati e i cappotti che sanno di soffritto!!!
L'aroma di caffè mi fa stare meglio, anche solo la parola forse perchè con la scusa del caffè potevo passare alcuni minuti di pausa all'università. Il relatore della mia tesi lo incontravo spesso al bar e alle macchinette e l'ho scelto anche per questo.
Allora sicuramente anche dal mio odore evinceresti che sono ammalata. In realtà anche io ho notato un cambiamento nel mio odore da quando prendo un farmaco che mi causa non pochi effetti collaterali.
Neanche a me piacciono gli odori delle persone, li tollero molto ma molto meno dell'odore degli animali (quelli domestici almeno). Non riesco ad avvertire l'odore della carne e del sangue sottostante, ma avverto le varie note per lo più puzzolenti relative all'alito, al sudore, alla pelle e così via. L'unica cosa che non è puzzolente sono i ferormoni, ma occupano veramente una minuscola parte nell'odore di una persona e talvolta le persone puzzano così tanto che il loro odore copre i loro ferormoni :(.
Un tempo venivo sconvolta da un odore puzzolentissimo che si sentiva nel giardino della casa in cui abitavo con i miei. Era un odore di marcio misto a cadavere in decomposizione, non ho mai capito da dove e da cosa provenisse ma si sentiva spesso e lo sentivo solo io (forse era troppo lontano perché lo sentissero gli altri). Fatto sta che mi metteva sempre di pessimo umore.