Salta il contenuto
Spettacolo teatrale Temple Grandin 2023 - Colleferro

Un'aliena nel cortile

wolfgangwolfgang Post: 10,787
modificato maggio 2017 in Libri, documentari, recensioni

image


Clare Sainsbury aveva vent'anni quando lesse le caratteristiche della sindrome di Asperger e si riconobbe nella descrizione. "La diagnosi fu un enorme sollievo per me. Finalmente i miei problemi avevano un nome e gli altri potevano dire: ecco che cosa ha Clare, non si tratta di una mancanza di impegno o della voglia di fare la difficile".
Questo libro straordinario, vincitore del Best Academic Book Award del supplemento educativo del Times, nasce dal desiderio di Clare di raccontare la propria storia, con particolare riguardo alle esperienze avute a scuola, per evitare che altri come lei diventino oggetto di derisione o di prepotenze. Perché nessun altro passi le ore di ricreazione in un angolo del cortile pensando di essere un alieno.
"Sogno che un giorno un’astronave scenderà dal cielo sull’asfalto di fronte a me, e ne usciranno delle persone che mi diranno: «È stato tutto un terribile errore. Non saresti mai dovuta essere qui. Noi siamo il tuo popolo e siamo venuti per riportarti a casa»".

Prefazioni all'edizione italiana di Theo Peeters ed Enza Crivelli.
Con un saggio di Tony Attwood.


Scheda Libro

Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
Post edited by Sophia on

Commenti

  • GouldGould Post: 15
    All'asilo se eravamo in cortile mi nascondevo dentro a quei tubi di cemento armato che, messi in fila, volevano somigliare a un treno. Ad un'estremità c'ero io, all'altra una bambina leucemica senza capelli.
  • lavlav Post: 21
    Dovrò fare ricorso al TAR ...ho scoperto che per ogni ciclo di studio - bisognerà che faccia ricorso per ottenere il il massimo delle ore altrimenti - automaticamente - verranno man mano diminuite. Quest'anno ne hanno riconosciute 12 settimanali - una miseria considerando che Eug passa 8 ore ogni giorno a scuola quindi 40 settimanali. Quindi mi aspettano tre ricorsi uno per le elementari uno per le medie e uno per le superiori....ma che bello stato che abbiamo ehe?

  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    modificato ottobre 2011
    Una meraviglia... ~X(
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • A Diego sono state tolte 2 ore, l'anno scorso ne aveva 12 quest'anno 10..... Questo per il sostegno. Per quanto riguarda l'educatrice siamo passati da 6 a 5 ore settimanali.......................

    Il problema è che sono stati fatti pesanti tagli alla scuola, il Dirigente scolastico ha tot ore e deve dividerle fra tutti i bambini che necessitano di sostegno.

    Fare ricorso al Tar vuol dire sicuramente vincerlo ma vuol anche dire che ad un altro bimbo verranno tolte le ore che ci "restituiscono" .

    Come dire una guerra fra poveri.............................:(

    :(
  • si può sempre diminuire le ore, 40 sono troppe, si può fare una via di mezzo un part time si può chiedere un educatore che ha funzioni più sociali del docente

    Bisogna sperimentare forme di scuola più compatibili con la sindrome

Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici