Salta il contenuto
Autismo al Lavoro con Tony Attwood! 11-12 Maggio 2023. A Milano e online!

Premonizioni: l'effetto pipistrello

2»

Commenti

  • DingoDingo Post: 530
    Sharon ha detto:

    lollina ha detto:

    Io in genere ho una sensazione sgradevole nello stomaco che mi indica cosa fare, come per esempio accettare o meno una proposta di lavoro, invito, evento. Oppure quando devo prendere una decisione. Oppure se incontro qualcuno con cui devo condividere qualcosa. Non sono molto brava a stabilire priorità ed effetti e questa sensazione mi aiuta perché non sentendomi a mio agio mi guida in qualche direzione e in genere è quella giusta. Nel sonno da sempre sogno tanto e anche lì spesso raccolgo dei segnali. Sono piccole cose che mi fanno riflettere su come comportarmi o su quello che sto vivendo. La vita notturna dei miei emisferi mi fa da faro. Quando ero più giovane ricordo di non aver avuto alcuna sensazione di fronte a cose semplici o importanti della vita ed ho fatto errori irrimediabili. E non avevo neppure quello che tutti definiscono con "lo sento a pelle".
    Può darsi che questo dipenda dal fatto che, con l'esperienza, hai inconsciamente appreso quali tipi di risposte ti portano ad ottenere un risultato pusitivo e quali uno negativo. Ci sono tanti calcoli che la nostra mente fa  senza che noi ce ne rendiamo conto (per esempio quando attraversiamo la strada il nostro cervello calcola che il tempo che ci impiegghiamo a farlo sia sufficentemente breve da non lasciarci invenstire da una macchina che sta arrivando nella nostra direzione).
    In realtà lo facciamo cosciamente, in quanto ci si avvicina alle striscie o comunque alla strada da attraversare e per esperienza, istintivamente, volgiamo lo sguardo in direzione delle macchine in arrivo, dall'altra parte, nelle nostre immediate vicinanze (auto in manovra che escono da una fila di altre vetture parcheggiate) e davanti a noi, per sincerarsi di avere la strada sgombra. E' un processo logico-cognitivo che ci spinge a ricercare possibili pericoli.
    lollina ha detto:

    @Sharon credo infatti che molto dipenda da quello che dici tu. Ci sono state tante cose che mi hanno fatto capire come agire, soprattutto persone sbagliate ed errori commessi. Ma ė un po' come se il dolore avesse aumentato la mia capacità di sentire. Mi sento piu sicura oggi rispetto a ieri, riesco ad avere uno sguardo anche sul futuro cosa che prima non mi accadeva e alcuni presagi poi si rivelano esatti. Sicuramente in parte ė il caso. Ma fosse che le sensazioni di cui parlo sono le stesse che guidano invece i NT? Magari noi scambiamo per premonizioni le semplici cose che guidano d'istinto i NT e che li aiutano spesso a non sbagliare. Non so se mi sono spiegata bene. Serve un neurotipico che risponda

    Non credo. A detta mia, alcune persone come te conoscono bene i loro "spazi", conoscono l'andamento, i "malfunzionamenti" e i problemi tipici della società\realtà che ti circonda e contesto. Fai, per logica unita ad instintività, un modello previsionale basato sulla tua esperienza personale. Ti faccio un esempio...
    Solitamente per andare a trovare la mia ragazza a Lugano, seguo un percorso prederminato da un GPS. La prima volta mi sono anche perso perchè non conoscevo le insidie delle strade da percorrrere. Dopo due o tre volte mi era difficile sbagliare in quanto avevo fatto tesoro\assimilato le brutte esperienze di sbagliare (con relativa facilità) la strada. Alchè tutto risultava prevedibile, anche a seconda dell'orario e di particolari eventi stagionali. Tuttavia la strada non aveva più sorprese in servo per me... L'ultima volta, non avendo il GPS di mio padre, che se l'era portato via, mi ritrovo a dover affidarmi alle maps sul mio cellulare. Sapendo che le mappe erano diverse e più aggiornate, oltre a non avere un supporto per tenerlo sott'occhio, avrei sicuramente sbagliato strada e fu proprio così, perchè ero conscio che mappe diverse significavano percorsi diversi, forse migliori o forse peggiori. Il ritorno non è stato dei migliori... Non nascondo di essermi frustrato parecchio, di essermi arrabbiato tantissimo e maledetto tutte le strade lombarde in almeno 10 lingue diverse. XD
    Ecco che, se ti trovassi a vivere, ad esempio su altri paesi, i tuoi modelli previsionali farebbero cilecca. :)
    Newton ha detto:

    Io credo che sia il famoso "sesto senso", che per me non è altro che la capacità di analizzare molti dati senza nemmeno rendersi conto e agire di conseguenza, o capire quello che molto probabilmente succederà. poi direi che ci metta un pizzico di suo anche il caso...

    Concordo anche su questo punto di vista.

    amigdalaSperanza9
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici