L'arrivo delle mestruazioni ha reso più evidenti i vostri tratti aspie?

Ripercorrendo a ritroso la storia di mia figlia nella mia ricerca di indizi, ho notato che per mia figlia quindicenne, l'anno di svolta è stato quello nel quale le è arrivato per la prima volta il ciclo, quindi a undici anni. Le sue caratteristiche aspie sono diventate più evidenti e i problemi sono aumentati in modo esponenziale. Anche a qualcuna di voi è successo lo stesso?
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Per me lo sviluppo, la pubertà, ha coinciso con l'inizio delle scuole medie.
Tra i 11 appena compiuti ed i 13. Per cui non saprei dirti se è stato più traumatizzante affrontare le medie o lo sviluppo della pubertà.
O forse l'unione dei due eventi.
Il periodo dopo gli 11 anni è stato indescrivibile. Estremamente problematico.
L'ho visto su entrambi i miei figli.
Sul maschio con l'aumento esponenziale dell'aggressività ed altri comportamenti oppositivi; sulla femmina specialmente l'accentuarsi delle somatizzazioni dovute ad un aumento dell'ansia (mal di testa e pancia).
Allora non sapevo nulla della AS, però effettivamente sembra proprio così, sembra proprio che accentui le nostre caratteristiche. Molto interessante questo punto di vista. Adesso capisco pure cosa è successo a mio nipote che mi era sembrato peggiorato ed ero molto preoccupata. Grazie di cuore @frieden! :x
Grazie anche a @katriss per avere ripescato questa vecchia discussione!
Però il mio potrebbe essere un caso a parte, devo iniziare il mio percorso per comprendere meglio le mie difficoltà.
Solo quello. Poi la crescita del seno è stata molto imbarazzante.
Fortunatamente mai avuto dolori o sintomi fisici di alcun genere.
quello che prima era faticoso diventa insostenibile se c è una sindrome premestruale grave . È una condizione abbastanza debilitante. Io provo più rabbia, più tristezza, più sconforto, più dolore, ho meno tolleranza in generale . Perciò ti direi che forse non sono “i sintomi” aspie ad acutizzarsi, ma le pressioni del mondo modellato sui neurotipici a diventare più insostenibili, perché si abbattono su un corpo che in quel momento è sotto stress.