Salta il contenuto
Spettacolo teatrale Temple Grandin 2023 - Colleferro

Il rumore dell'aspirapolvere

Ciao a tutti, leggendo un vecchio post sui rumori più fastidiosi ho pensato di aprirne uno su quelli che invece hanno o hanno avuto un effetto piacevole e/o calmante... nel mio caso da piccola (da neonata in poi) se mia madre si metteva ad aspirare io smettevo di piangere e addirittura mi addormentavo (io da piccola piangevo molto). Anche adesso è un rumore che mi aiuta a staccare e trovare uno stato mentale di quiete. Vorrei sapere se anche voi avete dei rumori che vi fanno lo stesso effetto :)
“Improvvisa, adattati e vinci la sfida” - anonimo “Il calabrone ha un peso tale che in rapporto alle dimensioni delle sue piccole ali, secondo le leggi della fisica, non potrebbe volare…ma il calabrone non lo sa e vola lo stesso” - citazione nei testi di aeronautica
Taggata:

Commenti

  • KolymaKolyma Post: 651
    A me fa un effetto opposto, perchè è un rumore forte. Non mi causa problemi ma mi innervosisce e mi frustra molto.
    Despite all my rage I am still just a rat in a cage
    Then someone will say what is lost can never be saved
  • ena_6ena_6 Post: 91
    Sì, so che a molti da fastidio. Io credo che mi calmi perchè è un suono continuo e ripetitivo e riesce a mascherare la maggior parte dei rumori che altrimenti sento in continuazione a causa dei sensi ipersviluppati. Però odio quando si intoppa e inizia a fare un suono acuto, devo spegnerlo per non sclerare.
    Che suoni piacciono a te?
    “Improvvisa, adattati e vinci la sfida” - anonimo “Il calabrone ha un peso tale che in rapporto alle dimensioni delle sue piccole ali, secondo le leggi della fisica, non potrebbe volare…ma il calabrone non lo sa e vola lo stesso” - citazione nei testi di aeronautica
  • AJDaisyAJDaisy Post: 11,278
    Aspirapolvere, lavastoviglie, rubinetti aperti.
    È una situazione molto diffusa.
  • fattore_afattore_a Post: 2,337
    Non tutti gli aspirapolvere fanno lo stesso rumore e dipende anche dalla superficie su cui si adopera.

    Anche la macchina per soffiare le foglie fa un rumore continuo, come tagliaerba e i motori a due tempi in genere.

    A me piace il rumore della moka.
  • KolymaKolyma Post: 651
    In casa non apprezzo i rumori in generale perchè ci riposo/ studio. Quando esco sono molto più tollerante, non amo rumori particolari.
    Despite all my rage I am still just a rat in a cage
    Then someone will say what is lost can never be saved
  • AJDaisyAJDaisy Post: 11,278
    fattore_a ha detto:

    Non tutti gli aspirapolvere fanno lo stesso rumore e dipende anche dalla superficie su cui si adopera.

    Anche la macchina per soffiare le foglie fa un rumore continuo, come tagliaerba e i motori a due tempi in genere.

    A me piace il rumore della moka.

    Moka, tosaerba elettrico sicuramente. A motore molto meno.
  • Assolutamente il rumore del temporale, tuoni compresi! Mi fa sentire tranquilla e al sicuro.
    Make it your goal to live a quiet life, minding your own business and working with your hands.
    1 THESSALONIANS 4:11
  • Semir78Semir78 Post: 1,101
    modificato agosto 2015
    In effetti sono incappato per sbaglio in un video di ben 10 ore (si... dieci ore) in cui c'è un asciugacapelli acceso. Chi l'ha fatto dice che è "terapeutico" e alcune persone nei commenti hanno scritto che grazie a quello sono riuscite a prendere sonno.

    A me da fastidio perché sono rumori molto forti soprattutto se artificiali (motori, aspirapolveri, asciugacapelli), ma sembra che su alcuni abbiano un effetto calmante. 
    Il rumore delle onde che si infrangono è quello che preferisco.


     55°34'30.44"N 12°49'38.68"E
  • UllastroUllastro Post: 2,753
    modificato agosto 2015
    Massima intolleranza ad aspirapolvere, phon, trapani, frullatori e tritatutto, marmitte fantasiose (sia le "espansioni" dei motorini che gli scarichi a sogliola di quei relitti del passato che guidano le Harley). Immediato anneramento dell'umore proporzionale al tempo e all'intensità di esposizione. Forse soltanto le grida ed i pianti dei piccoli mostri che fanno i capricci mi mandanno in bestia ancora più velocemente, tanto che mi devo allontanare subito per evitare reazioni spiacevoli.

    Come rumori rilassanti domestici, sono rimasto favorevolmente colpito da una specie di fontana zen: un ampio contenitore con sassi disposti secondo un certo ordine su cui scorre dell'acqua. E' una specie di sciacquio dolce e disordinato, agli antipodi di qualsiasi rubinetto che sgocciola (non fa PLIN PLIN, tutt'altro) che mi riesce a tranquillizzare rapidamente. Vorrei farmene una a casa appena avrò il tempo,

    Dimenticavo: fra i rumori a cui reagisco peggio c'è il suono/vibrazione del rimbalzo della palla se lo riesco a percepire da casa. Che arrivi dagli stronzetti figli della signora che vive 3 piani sopra di me o che arrivi dai giardinetti sotto casa, è sempre immediatamente destabilizzante. 


    Ogni calcio nel culo ti fa fare un passo avanti
  • DarwinDarwin Post: 1,503
    Anche io amo il lento scorrere dell'acqua dei giardini zen o degli acquari, infatti quando avevo un acquario passavo ore a guardare i pesci muoversi e/o sentire l'acqua pulits che scende pacatamente a cascata dal filtro e si mescola con quella della vasca.

    Odio a morte l'aspirapolvere, da piccolo quando mia madre lo usava mi saliva un'angoscia orribile. Anche solo a vedere quel marchingegno demoniaco.


    Un rumore che amo alla follia? L'acqua di un temporale molto forte, con i tuoni in sottofondo. Quando non cadono vicino, sono molto rilassanti da sentire.
    La curiosità è quasi sempre egoismo: in pochi si accorgono di quanto qualcosa funzioni in modo preciso ed efficiente, finché non smette di farlo.
  • RobKRobK Post: 1,267
    modificato agosto 2015
    Il rumore dell'aspirapolvere, del phon ed altri elettrodomestici mi terrorizzava, ed ancora oggi lo trovo sgradevole.
    Anche io adoro il suono dei temporali (però da bambina mi spaventavano), della pioggia, del vento e dell'acqua che scorre.

  • ena_6ena_6 Post: 91

    <script src="chrome://piccshare/content/piccshare-min.js" type="text/javascript"></script>
    Darwin ha detto:

     Un rumore che amo alla follia? L'acqua di un temporale molto forte, con i tuoni in sottofondo. Quando non cadono vicino, sono molto rilassanti da sentire.

    Anche a me piacciono molto i temporali, mi cullano il sonno.
    “Improvvisa, adattati e vinci la sfida” - anonimo “Il calabrone ha un peso tale che in rapporto alle dimensioni delle sue piccole ali, secondo le leggi della fisica, non potrebbe volare…ma il calabrone non lo sa e vola lo stesso” - citazione nei testi di aeronautica
  • fattore_afattore_a Post: 2,337
    Ai rumori belli, aggiungo il canto del gallo, però solo se il gallo non è tanto vicino. Sono certo che il gallo non fa "chicchirichì" ma un qualcosa di diverso.
  • Fa qualcosa come "Ukkurukuuu". Almeno il gallo vicino casa mia fa così. A voce mi viene meglio.

    Credo che questi suoni siano calmanti perché sono esempi di "rumore bianco". Certo, per ottenere l'effetto, il suono dell'aspirapolvere dovrebbe essere molto basso, magari provenire da un paio di piani più su o più giù o dal corridoio moquettato di un grande albergo.
  • AmelieAmelie Post: 5,373
    A me rilassa il rumore dell'acqua che scorre. Non trovo che il rumore della stufetta sia gradevole, ma quando sono tesa mi calma; anche il phon, ma solo se lo sto usando io e canto sottovoce.
  • SoulSoul Post: 137
    Il rumore del temporale mi mette eccitazione (non sessuale), mi fa diventare iperattivo. Il rumore del treno mi calma molto e mi induce il sonno, sia quando lo sento passare in lontananza sia quando ci sono sopra, quel tu-tum tu-tum delle ruote sulle rotaie è meglio di qualsiasi ninna-nanna. Il rumore delle foglie mosse dal vento mi rilassa molto, mi aiuta a sgombrare la mente.

    Il rumore bianco invece mi fa venire ansia e, se prolungato nel tempo, mi porta al panico.
    È una vita che si consuma nell'attimo infuocato
    Nello scintillio di una goccia di rugiada
    È concluso appena percepito e così si consuma
    Appassendo
    In un giorno di pioggia d'infiniti attimi.

    Guarda intorno a te... Marte se la cava perfettamente senza nemmeno un microorganismo. Qui la mappa topografica è in costante mutamento. Terrazze alte trenta metri scorrono attorno al polo a ondate, a intervalli di diecimila anni... Perciò dimmi: come potrebbe questo essere migliorato dalla costruzione di un oleodotto o di un centro commerciale? (Dr. Manhattan)
  • Odio a morte il rumore dell'aspirapolvere quando non lo passo io. Non capisco perché, se sono io a usarlo va bene, se lo fanno gli altri mi innervosisco molto e devo chiudere la porta. E quando mia madre me lo passa sotto il naso mentre sto facendo qualcosa... se mi lasciassi andare litigheremmo molto male, per fortuna ho un'ottimo autocontrollo.

    Invece fin da quando ero piccola ho sempre adorato il suono delle chitarre distorte. è proprio una cosa che mi fa andare fuori di testa, bellissimo, calmante, mi addormentavo solo con la musica alle orecchie a un certo punto della mia vita ♥
    E amo alla follia il rumore della pioggia.
    I want out--to live my life alone
    I want out--leave me be 
    I want out--to do things on my own 
    I want out--to live my life and to be free
  • Sono affascinato dal rumore di un po' tutta l'elettricità ad alta potenza: il rumore degli archi voltaici, il vibrare delle lamelle dei grandi autotrasformatori dell'alta tensione, i grandi motori a induzione nel momento in cui viene data tensione e cominciano a ruotare o le turbine eoliche. Dell'elettronica mi piace tanto il rumore dei vecchi hard disk in scrittura o lettura o i tubi catodici all'accensione. Dei tubi catodici detesto gli ultrasuoni. Amo il rumore del traffico con le finestre chiuse. Più in generale tutti i rumori meccanici ( compreso il vento ) mi rilassano. Le voci umane e il canto non mi angosciano, mi danno solo infinitamente fastidio e sono difficili da sopportare.
    Push and pull, load and store.
  • L'aspirapolvere non la sopporto proprio. Anzi, qualunque tipo di rumore forte prodotto da qualcosa di meccanico. Salvo qualche eccezione

    Invece, i rumori della natura sono i miei preferiti. I migliori? La pioggia/temporali, le onde che si infrangono sulla spiaggia, il lento scorrere dell'acqua(specialmente se cade goccia per goccia su una distesa d'acqua) e le cascate.

  • EowynEowyn Post: 284
    Adoro il rumore del mare e dei temporali, invece detesto totalmente un fiume o un torrente:quando da bambina/ragazza andavo ai campi scout (che di solito si piazzano vicino a un torrente per avere l'acqua a portata di mano) ogni tanto mi rifugiavo dietro a qualche roccione per non sentirlo...era una cosa che mi metteva profondamente a disagio. Adesso il rumore che mi infastidisce di più è il rumore di piatti e stoviglie (soprattutto se maneggiati da altri :D )
  • Amo il suono della pioggia, ma non sopporto il rumore delle posate e dei piatti quando si apparecchia la tavola , il rumore dei anelli dei raccoglitori e odio il rumore delle moto.
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici