Salta il contenuto
Spettacolo teatrale Temple Grandin 2023 - Colleferro

Life on mars - differenze e sensazioni

Buon giorno,
sono arrivata a questa canzone a causa di una risposta ad un mio commento su fb, per interpretare il significato ho iniziato a fare delle ricerche ed è saltata fuori questa musica, ma non soddisfatta ho iniziato a cercare altre versioni, che riporto di seguito, ognuno ha provocato in me sensazioni diverse, vorrei confrontarle con voi.



1)




2)

 



3)


Commenti

  • SophiaSophia Post: 5,904
    Una delle mie preferite.
    Incanto!
    "Nulla esiste finché non ha un nome".
    Lorna Wing
  • OrsoX2OrsoX2 Post: 1,038

    ;)@poke le versioni sono tutte deliziosamente belle! E poi la canzone è meravigliosamente enigmatica.

    Per cogliere le differenze nelle sfumature dovrei ascoltarle più volte con le cuffiette, al buio, e sul letto, come di solito faccio per godermi le sfumature delle diverse versioni (una decina o giù di lì) del famoso "pezzo di bravura" La Regina della Notte del Flauto Magico di Mozart, che sono riuscito a recuperare più o meno avventurosamente sul web.   [Qui lo posso pure scrivere, se lo scrivo da qualche altra parte mi prendono per matto!  :) ]

    ("Caducità delle umane cose!" - considerazione indifferentemente attribuibile a Umani e Non)
  • CoxesenCoxesen Post: 223
    modificato marzo 2018
    @poke , intendi il video, la musica o entrambi?


    L'arrangiamento è lo stesso ma suonato in modo un po' diverso. Pianoforte e archi più marcati (ma è un po' tutto più marcato e pulito). Ma in sostanza è la stessa identica canzone

    Quello che cambia davvero e crea diversità dipende dal fatto che la versione del 1973 e in LA maggiore, quella del 2016 in SIb maggiore. E' questo che ti causa le diverse senzazioni.


    p.s. Bowie è fantastico!
  • pokepoke Post: 1,721
    Ok, David Bowie non è tra i miei musicisti preferiti in quanto non ne sento trasparire l'autenticità, e per me questa musica è stata scoperta solo di recente.
    Ma torniamo strettamente ai video proposti, per me estremamente significativi di un modo di percepire.

    Nella mia ricerca, già dal titolo mi ero fatta un'idea del suo significato, doveva descrivere il senso di alienazione.

    Quindi trovo il video n. 1..
    Immagini sfumate di una figura androgina, truccata, che trasmette seduzione, poca coerenza tra la mia aspettativa e quanto vedo.
    Spero nel testo, ma sembra ci sia un riferimento politico, l'idea nell'insieme non non piace ma continuo a cercare altre versioni.

    Trovo il video n. 2
    Essa trasmette pathos, i colori sono più vivi i contorni ben definiti le inquadrature ci ricordano che è finzione (i ciack inseriti nelle immagini), l'alternanza con i primi piani in b/n sostituiscono il puramente seduttivo del video n. 1 con una sensazione di essere alieno difficilmente collocabile, portatore di una disperazione che non ammicca. Il ticchettio delle dita è convulso (quando sembra suonare il piano) l'essere sembra trasportato in una dimensione di solitudine assoluta e l'indice puntato in alto arriva in modo molto più enfatico.
    Poi ci sono differenze sonore. Il suono è aspro, sembra un grido di dolore che lacera il cuore.

    Nel video n. 3
    La sensazione che ho provato:
    Ecco incomunicabilità tra modi diversi di percepire, ed ecco anche l'impossibilità nel comprendere chi vede entrambe le due modalità.

    L'idea che mi sono fatta, e non escludo che possa essere totalmente errata, è che nell'insieme i tre video rappresentino rispettivamente una visione

    Neurotipica

    Neurodiversa (asperger)

    Neurodiversa (asperger+dislessia+neurotipica).


    Naturalmente la versione che prediligo è la n. 3, in quanto rappresenta meglio come vedo il mondo, e quanto questa duplice visione mi confonda, ritenendole entrambe rappresentazione della stessa canzone.


    @coxesen
    Video e musica + aspettativa
  • CoxesenCoxesen Post: 223
    modificato marzo 2018
    ok

    dovrò vedere il video senza audio, perché se c'è la musica sotto gli altri sensi si annullano.

    Purtroppo per me è musica o video. Insieme è difficile



    Post edited by Coxesen on
  • CoxesenCoxesen Post: 223
    @poke bella interpretazione, complimenti! Ho guardato i video senza audio ma non ho visto tutto quello.


    Al limite potrei dire che la scritta iniziale, che ricorda quelle dei film muti, è associabile al bianco e nero. Che evidenzia qualcosa che non fa più parte del presente, che è passato e sbiadito col tempo.

    La musica più marcata invece e quasi più solenne, potrebbe sottolinearne la "monumentalità", come fosse una colonna portante della musica popupar.

    Quindi il confronto delle due versioni potrebbe anche voler indicare l'effimerità della bellezza e la debolezza umana, sottolineata daggli errori inseriti nel video, contro l'immortalità della musica.

    Ma sono anche daccordo e soprattutto affascinato dalla tua interpretazione
  • pokepoke Post: 1,721
    @Coxesen
    Grazie, almeno tu c'hai provato a capire :-)

    Grazie per non esserti limitato a vedere/sentire/ascoltare solo quello che comunemente si pensa debba domandarsi una persona semplice.
    Ciao
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici