il senso positivo

Titolo orribile e senza senso ma qualcosa dovevo scrivere :(
Qual è il senso che riuscite a utilizzare meglio? Il mio è il gusto. Riconosco ogni ingrediente di un piatto come, per esempio, il tipo di miele usato in un dolce. Al negativo non mi permette di mangiare piatti troppo elaborati per la confusione di sapori, o troppo abbondanti. Inutile dire che amo il vino, degustarlo e percepirne tutti i sapori.
Qual è il senso che riuscite a utilizzare meglio? Il mio è il gusto. Riconosco ogni ingrediente di un piatto come, per esempio, il tipo di miele usato in un dolce. Al negativo non mi permette di mangiare piatti troppo elaborati per la confusione di sapori, o troppo abbondanti. Inutile dire che amo il vino, degustarlo e percepirne tutti i sapori.
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Per me l'olfatto.
I vini dal profumo più intenso li percepisco quando la bottiglia viene stappata a più di 1 metro di distanza; riesco anche ad apprezzare anche i vini con grande discrepanza olfattivo-gustativa.
:( ...ma la dissolvenza incrociata tra il fritto della pizzeria e lo scarico diesel, attraversando la strada vicino alla sede di Cuorementelab, che ho sentito soltanto un paio di volte, è un ricordo olfattivo indelebilmente fastidioso. Al confronto, la scia del profumo alla vaniglia lasciata in ascensore da certe signore è ben tollerabile.
Da piccola ero l'addetta alla capatura delle lenticchie, o ad infilare il filo nella cruna.
Come se vedessi bene i dettagli, in parte visivamente riesco a catturare i movimenti bruschi al buio o con poca luce (proprio come i gatti), questo mi è stato utile perché se passeggia in luoghi con sospetto di topi, li sgamo e faccio cambiare strada.
In mezzo ad un insieme come se fosse una intuizione vedo i movimenti non consueti.
Vabbe' poi i colori, ne vedo molti, suddivisi nei toni, questo l'ho usato per consigliare il mio ex marito quando faceva accostamenti assurdi.
Da piccola il gusto (questo fino a quando ho iniziato a fumare pochi anni fa), sentivo i conservanti, ed avvertivo subito quando un cibo non era fresco (ovviamente se continuavano a mangiare poi stavano male).
Ero sensibile agli odori personali, sentivo un tipico odore, molto fastidioso.
Diciamo che questo mi ha aiutato a svicolare o ad empatizzare quando una persona sta male.
Anche qui fumare mi aiuta a sentirli meno.
L'udito prima era sviluppatissimo, distinguevo le conversazioni e le isolavo, ora per fortuna un po' tutti i sensi sono verso una normalizzazione.
Il tatto, mi ha dato problemi in infanzia (ovviamente fibre sintetiche, lana) diciamo che se devo regalare un indumento mi affido a questo senso, anche se chi riceve il dono non ha fastidi, apprezza che i tessuti siano morbidi e piacevoli.
Diciamo che non avendo mai saputo di essere asperger non ho mai dato troppa importanza alla mia differenza sensoriale (è la mia normalità) gli altri mi sembravano sono distratti o maleducati.
Ho un udito ipersviluppato.