Salta il contenuto
Spettacolo teatrale Temple Grandin 2023 - Colleferro

Le canzoni che rimangono incastrate

Vi capita mai che vi si incastrino canzoni nella testa?

A me capita spesso e tendo per giorni a ripetere la stessa canzone e a volte è scocciante!

Avete mai trovato un modo per limitare questa cosa?
Ero solita pensare di essere la persona più strana del mondo ma poi ho pensato, ci sono così tante persone nel mondo, ci dev'essere qualcuna proprio come me, che si sente bizzarra e difettosa nello stesso modo in cui mi sento io. Vorrei immaginarla, e immaginare che lei debba essere là fuori e che anche lei stia pensando a me. Beh, spero che, se tu sei lì fuori e dovessi leggere ciò, tu sappia che sì, è vero, sono qui e sono strana proprio come te.

Frida

Commenti

  • SunsetSunset Post: 134
    Si! Magari sento una canzone in radio, o di sfuggita in qualche supermercato, e poi mi ritrovo a canticchiarla mentalmente senza rendermene conto!
  • Mi capita in continuazione. L'ascolto e la canto finché mi viene la nausea. Per limitare ho trovato solo la distrazione. Fare qualcosa che coinvolga la mia attenzione abbastanza a lungo da non pensare alla canzone.

  • PhoebePhoebe Post: 2,066
    @Valeymkup a volte mi distraggo e non ci penso però poi ritorno a ripeterla senza neanche rendermene conto. Sono tre giorni che Arisa canta nella mia testa la stessa canzone :D
    Ero solita pensare di essere la persona più strana del mondo ma poi ho pensato, ci sono così tante persone nel mondo, ci dev'essere qualcuna proprio come me, che si sente bizzarra e difettosa nello stesso modo in cui mi sento io. Vorrei immaginarla, e immaginare che lei debba essere là fuori e che anche lei stia pensando a me. Beh, spero che, se tu sei lì fuori e dovessi leggere ciò, tu sappia che sì, è vero, sono qui e sono strana proprio come te.

    Frida
  • @Phoebe mi dispiace........Arisa purtroppo........è stata anche nella mia....... :))


  • KeatsKeats Post: 95
    Io ho notato che questo "fenomeno" (chiamiamolo così), avviene in proporzione maggiore se la canzone è brutta, infatti in questo momento ho Marco Mengoni che mi rimbomba nella testa, comunque concordo con @Valeymkup l'unica soluzione è la distrazione, solitamente leggo un libro, anche se in questo periodo per problemi miei ho un retro-pensiero che non potrei leggere nemmeno topolino. :\
    La vita è tempesta...
    ... e tempesta sia! (Herman Melville)
  • PhoebePhoebe Post: 2,066
    @Keats io però trovo che le canzoni di Arisa siano bellissime!
    Ero solita pensare di essere la persona più strana del mondo ma poi ho pensato, ci sono così tante persone nel mondo, ci dev'essere qualcuna proprio come me, che si sente bizzarra e difettosa nello stesso modo in cui mi sento io. Vorrei immaginarla, e immaginare che lei debba essere là fuori e che anche lei stia pensando a me. Beh, spero che, se tu sei lì fuori e dovessi leggere ciò, tu sappia che sì, è vero, sono qui e sono strana proprio come te.

    Frida
  • Andato_87Andato_87 Post: 3,049
    modificato maggio 2015
    A me capita anche con le canzoni che mi piacciono, tempo fa mi capitava spesso al momento di andare a dormire, e cercavo inutilmente di "distrarmi" pensando ad altre canzoni.
  • KeatsKeats Post: 95
    @Phoebe ^:)^
    La vita è tempesta...
    ... e tempesta sia! (Herman Melville)
  • amigdalaamigdala Post: 6,363
    Mi capita spessissimo, se però la canzone mi piace non mi turba avercela sempre in testa :) il problema è quando non mi piace, lì è la vera tragedia :D
    E oggi è tragica perché mi continua a ronzare in testa a ripetizione "lui: garofano rosso e parole, una vecchia cabriolet"
  • Andato_87Andato_87 Post: 3,049
    Orrenda quella canzone di Cremonini. Ne ha fatte altre carine, ma quella proprio...
  • SveztaSvezta Post: 120
    Capita in continuazione! La cosa peggiore è che a volte mi capita con una singola strofa, per cui poche parole e se la canzone non mi piace è una cosa fastidiosa.
  • vntlnzvntlnz Post: 41
    Vi capita mai che una canzone, un ritornello o una melodia, magari ascoltata in particolari situazioni, poi torni ripetutamente a visitarvi nella testa fino al punto di diventare una presenza molesta anche per diversi giorni consecutivi? Io devo ascoltare altra musica per mandarla via e non sempre ci riesco alla prima. Come fate voi?
  • Simone85Simone85 Post: 2,862
    Non ho capito cosa intendi per molestare ma io le mie fisse musicali non le vedo come una cosa negativa, anzi. :)
  • vntlnzvntlnz Post: 41
    @Simone85 intendo dire che lo stesso motivo torna alla memoria sempre dallo stesso punto e alla lunga vorresti che un altro lo sostituisse, invece torna sempre uguale.
  • Simone85Simone85 Post: 2,862
    Ho compreso questo, quello che non riesco a capire è perché la consideri una cosa molesta.

    Oltre a pensarle nella testa ti capita spesso anche di sentire lo stimolo ad ascoltare le canzoni in loop?
  • vntlnzvntlnz Post: 41
    @Simone85
    No, al contrario, quando ho voglia di ascoltare una canzone se posso cerco di ascoltarla inserita nell'album, quindi è una cosa che non faccio spesso, solo quando ho abbastanza tempo da dedicare.
    Quando dico 'molesta' è che, dai e dai, mi fa venire voglia di cambiarla con qualunque altra, tanto è ripetitiva ed esclusiva.
  • riotriot Post: 7,062
    cosa intendi con "particolari situazioni"? è interessante. 
  • vntlnzvntlnz Post: 41
    @Riot
    Che non sempre quello che canticchio mentalmente, si fissa. Forse la circostanza ha un suo ruolo?
  • riotriot Post: 7,062
    sembrerebbe una forma di pensiero ossessivo, anche perché sei costretto a cambiarla.
    di solito quando si è meno riposati (alcuni parlano di stress) la mente è meno controllata e certe cose vanno da sole.

    ti chiedevo dell'associazione perché a me capita una cosa simile. quando mi sveglio ripeto mentalmente dei nomi, come un piccolo elenco. è una forma di ecolalia, e questi nomi hanno una associazione affettiva. inoltre, avendo io il pensiero visivo, automaticamente ne visualizzo i volti, i corpi.
    insomma piuttosto invasiva, ma non mi sento disturbato dalla cosa perché ho imparato a controllarla occupando subito la mente con le cose da fare.



  • vntlnzvntlnz Post: 41
    @riot
    Devo farci caso, comunque la cosa dello stress deve essere vera perché era l'ultimo giorno di trasloco e la canzone si è fissata per giorni e giorni.
  • Piu82Piu82 Post: 1,549
    Ciao!
    Penso anch'io che sia legato al pensiero ossessivo.
    Io vivo quel che hai descritto.
    A volte mi sveglio al mattino e mi rendo conto che quella musichetta (a volte anche un piccolo pezzetto di una canzone o di uno spot pubblicitario) ha continuato a riprodursi nella testa anche durante il sonno.
    E infatti mi sento stanchissima.
    Si accentua nei periodi di stress (per motivo concreti, "reali", o per malessere e disagio generalizzato).

    Penso che con "particolari circostanze" intendessi, forse, che non sei tu a "scegliere", ma in un modo non ben definito un motivetto apparentemente "a caso" si fissa nella mente.

    Anche a me succede così ed è questo il motivo che rende la cosa "molesta": a volte si tratta di motivetti che non mi piacciono affatto, di canzoni che detesto, di spot pubblicitari che trovo stupidi e fastidiosi.

    Ad esempio, mia mamma canticchia ininterrottamente, tutto il giorno, diverse canzoncine, motivetti ecc...
    Forse quel che a me accade in testa, lei lo riproduce con la voce.
    Allora accade che mi si fissa in testa proprio un motivetto che lei ha canticchiato e che a sua volta ha sentito magari in tv, e a me questo non va, perché è come un'invadenza inevitabile: se sono riuscita a sfuggire a quel determinato jingle, ecco che lo sento cantare a lei e zac, non se ne va più per un bel po'.

    Io non ho ancora trovato un modo duraturo e adatto a me per eliminare il problema alla base (cioè eliminare le fonti di stress che originano questo genere di ossessioni), che sarebbe l'unica cosa da fare.

    Posso solo dirti quel che faccio io: appena mi rendo conto che quel motivetto mi crea un tale fastidio da farmi venire letteralmente la nausea, ascolto o guardo qualcosa che amo, che sia musica o video divulgativi sulle tematiche che mi interessano.
    O anche immagini.

    (Non so se con te può funzionare anche la lettura, a me personalmente piacerebbe ma, in quei casi, mi è assolutamente impossibile leggere, resterei a leggere la stessa pagina più a più volte, fino a innervosirmi ancora di più).

    Ma ne ascolto/guardo proprio tanti, perciò capisco che ci vuole tempo a disposizione e non sempre si può mettere in atto.

    Tuttavia, io mi rendo anche conto che quel genere di invadenza mi accade maggiormente quando non sono impegnata in qualche attività di qualsiasi genere (qualsiasi sia il motivo per cui sono inattiva), pertanto è possibile intervenire e dedicare subito del tempo per controbattere assorbendo più suoni e immagini possibili tra quelli che amo.
    A te capita sempre o solo quando non sei "occupato"?

    Se invece ho poco tempo o sto facendo qualcosa che non posso interrompere e mi accorgo di essere stata invasa improvvisamente da un motivetto canticchiato da altri, cerco subito di canticchiarne uno che mi piace, per metterlo al posto del primo.
    Se proprio deve frullarmi in testa, almeno voglio sceglierlo io e che sia di mio gradimento! :)
    A volte funziona, altre volte no.
    Puoi provare.
  • vntlnzvntlnz Post: 41
    @Piu82
    Non sopporto i jingle pubblicitari, per questo ho eliminato radio e tv. Con una canzone che amo invece la cosa è più complessa, perché all'inizio non mi dispiace come pensiero e ci posso anche cantare sopra consapevolmente, ma così rafforzo il meccanismo e trovare un sostituto diventa più difficile.
    Tua madre invece mi pare che se la viva benissimo, basta non farci caso forse?
  • Piu82Piu82 Post: 1,549
    Se si riesce a non farci caso, ben venga si!

    Infatti lei non se ne rende neanche conto...
    Siamo io e mia sorella a farle notare la cosa, proprio quando il suo canticchiare diventa invadente per noi che facciamo troppo caso a ciò che udiamo.

    Beh, allora se si tratta comunque sempre di un motivo che ti piace, prova a lasciarlo andare libero, accettarlo e anzi assecondarlo ancora di più.

    Mi interessa però sapere, se ti va di approfondire, se la cosa ti accade anche mentre sei occupato in qualcosa che ti piace e ti "prende".
  • vntlnzvntlnz Post: 41
    Quando la parte musicale della mia mente è impegnata in modo attivo e consapevole (suono o ascolto musica), il motivo ricorrente non ha spazio. Se invece sono preso da qualcosa di non musicale, c'è silenzio ecc. (come adesso) allora risuona indisturbato sempre dallo stesso punto dove attacca il ritornello. Lo ignoro, è innocuo, ma non se ne va.
  • Io ho la fissa con molte canzoni, e le canto al lavoro
  • ElenajElenaj Post: 663
    Mi capita fin troppo spesso! Fino all'altro giorno avevo in testa le prime note di Framed di Eminem e nulla, non mi passavano.
    Capisco perfettamente che risultino "moleste", perché dopo un po' le percepisci come un'ossessione che non puoi controllare. Quindi diventano fastidiose a prescindere che la canzone o il motivo ti piaccia o meno.
    È come se una persona, anche se ti sta simpatica, ti stesse sempre incollata addosso e non ci fosse modo di staccartene.
    Io provo due metodi per liberarmene. Il primo è il più banale, cioè ascoltare altre canzoni che hanno comunque un motivetto accattivante; il secondo modo è ascoltare e riascoltare la canzone che ho in testa, in maniera tale da "buttarla fuori".
  • vntlnzvntlnz Post: 41
    La mia è Like a stone degli Audioslave.
  • NewtonNewton Post: 5,327
    È una cosa abbastanza frequente anche tra i neurotipici.

    Io oggi ho in mente Waka Waka di Shakira, ieri invece ho visto il video di una canzone, "i fink u freeky", che è molto ossessiva e stavo uscendo di testa!
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici