Salta il contenuto

Commenti

  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    @arabafenice83
    viviamo in un mondo di giornalisti senza scrupoli a cui piace parlare alla pancia della gente per fare audience.
    Il bambino in questione:
    - aveva iniziato la scuola nuova da 7 giorni
    - la madre aveva invitato i compagni alla festa organizzandola di lunedì, alle 6 di sera, nella sede della sua associazione
    - la madre è una no-vaxx convinta che propone terapie chelanti ai bambini autistici
    - la madre è una razzista incallita che metti post d'odio contro gli immigrati su Facebook
    - la madre ha chiesto ai genitori dei compagni di non fare regali al figlio ma di fare donazioni alla sua associazione (che propugna le idee di cui sopra).

    Fatte queste premesse, neanche io avrei mandato i miei figli alla festa. Il ragazzino mi fa pena ovviamente (sempre che a lui fregasse nulla, cosa non scontata), ma in questo caso il bambino non c'entra nulla.
    C'entra invece una madre che ha sfruttato abilmente la notizia per finire in TV e sui giornali sulle spalle del figlio.
    mammaconfusa80Newtonmarco3882TheHDWBorgFenice2016NemoSetaMononokeHimegioiae 2 altri.
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • L’ho appena letto pure io, ma ho pensato al caso di mio figlio. Lui di una festa chiassosa con coetanei non sa che farsene, non lo soddisferebbe. Insomma, a volte le situazione fanno più male a noi genitori che a loro. Io non ci penso proprio a una festa “classica” con musica e animatori invadenti. A mio figlio piace prendere l’aereo, andare ai gonfiabili o fare un bagno in piscina, ecco credo che farò in modo che possa vivere una di quelle esperienze nel suo giorno.
    marco3882DomitillaAlbinagufomatto79
  • MarkovMarkov Post: 10,931
    Poi, anche solo leggendo l'articolo in questione: "per fortuna mio figlio a causa della sua malattia non ha capito cosa è successo".
    No cavolo! Questi genitori fanno tanti pianti ma ragionano come se il punto di riferimento fosse un bambino con ottima cognizione sociale e totalmente privo di ingenuità.
    Ma davvero un neurotipico di 4 anni capirebbe una situazione del genere?
    Domitilla
  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    @Markov assolutamente no.
    Markovmammaconfusa80
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • MignonMignon Post: 243
    ... ora mi dispiace per il bambino, ma da tutt'altro punto di vista.
    SirAlphaexaTheHDDomitilla
    "Le brave persone pensano sempre di aver ragione."
  • @wolfgang purtroppo tutte queste informazioni che tu hai scritto, nell'articolo apparso su un noto sito di informazione,non sono state menzionate neanche minimamente accennate. L'articolo mi ha molto colpito...anche se c'era Qualcosa che non mi quadrava..allo stesso tempo però al.centro di riabilitazione frequentato da mio figlio comunque alcune mamme hanno dichiarato che spesso le feste dei loro figli vengono disertate dalla stramaggioranza dei bambini invitati e spesso i loro figli non vengono invitati. La ritengo comunque una cosa gravissima. Personalmente per quanto riguarda mio figlio sono d'accordo con @Mammaconfusa80 se deve esser la sua festa mi sembra giusto che gli vengano proposte idee che possono piacergli e non di certo adottare delle scelte per adeguarsi alla massa.
    mammaconfusa80Sole
  • Oltre ad essere no-vax è anche femminista visto che si è rivolta solo alle mamme e non anche ai padri.
    I figli si fanno in due.
    Ha paura dei vaccini perché crede che possano provocare l'autismo, quindi ha automaticamente discriminato gli autistici, compreso suo figlio.
    AJDaisyTheHD
  • Vi consiglio di andare a vedere un video su YouTube di NeuroDrome che parla degli antivaccinisti, il video si chiama: Un vaccino contro l'ignoranza - Documentario completo in HD
    TheHD
  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    riotSophia
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • arabafenice83arabafenice83 Post: 182
    modificato ottobre 2018
    Grazie @wolfgang ..credo Che sarebbe stato utile la pubblicazione di un messaggio da parte delle altre mamme...in quanto passano per cattive, ignoranti e insensibili, su un sito 0consultato quotidianamente da moltissimi utenti.
  • marco3882marco3882 Post: 1,871
    Di questi tempi bisogna prendere tutto con le pinze quello che si legge su internet. Viviamo in un mondo pieno di siti acchiappa click che guadagnano sulle notizie porcate
    NemoLisaLaufeysonriotSirAlphaexa
  • riotriot Post: 6,947
    modificato ottobre 2018
    di questi tempi, la madre può essere libera di essere no-vax e razzista, e gli altri genitori liberi di non gradirne le idee e l'ambiente che questa donna ha creato intorno a se stessa.

    quello che mi chiedo è se veramente è utile proteggere i propri bambini con la conseguenza di isolare un bambino di 4 anni che non c'entra nulla con le idee della madre, Autistico o meno che sia.

    non dovrebbero essere i genitori ad educare i bambini per discernere ciò che vedono di bello o di brutto nel mondo, o sono ancora troppo piccoli?

    sembra che quel bimbo sia stato strumentalizzato da tutte e due le parti.

    il fatto però è che non sappiamo granché direttamente dagli altri genitori, dei loro motivi, quindi ne discutiamo solo per informazioni parziali.

    NemoSirAlphaexaMignon
  • LisaLaufeysonLisaLaufeyson Post: 1,474
    modificato ottobre 2018

    Bisognerebbe effettivamente sentire entrambe le controparti.

    I genitori degli altri bambini avrebbero dovuto almeno rispondere all'invito per educazione, anche solo per declinarlo (come è loro diritto fare).

    Quanto al resto..se penso alla mia quotidianità, che coincide con quella di molti altri genitori lavoratori, uscendo dall'ufficio alle 17:30..alle 18:00 di lunedì sera non potrei presenziare con mio figlio a nessuna festa di compleanno.. nemmeno volendolo.

    In genere le feste si organizzano nei weekend proprio per permettere a tutti di partecipare. Non tutti hanno la fortuna di avere la mamma casalinga o un papà, nonno, nonna a disposizione. 

    Ovvio che per il bimbo mi dispiaccia ( mi tocca in prima persona). Però se davvero vuoi organizzare una festa riuscita per tuo figlio di 4 anni.. un po' di buon senso o solo senso pratico non guasterebbe, magari cercando di non mischiare propaganda e raccolta fondi all'evento.

    Forse sono un po' prevenuta..ma sembra quasi fatto apposta..il risultato era prevedibile e la contromossa già studiata a tavolino.

     

    nebelWBorg
  • nebelnebel Post: 344
    credo che qualsiasi genitore sarebbe stato libero di fare il finto sordo di fronte ad una richiesta di soldi tanto discutibile, decidendo contro il parere della madre di portare un regalo al piccolo. strumentalizzare così un compleanno fa schifo, ma presenziarvi col proprio figlio non significa in automatico farsi strumentalizzare, specie se si è ben consapevoli che si sta facendo leva su un bambino per i propri scopi. il miglior modo di sabotare il progetto? portare un regalino per il bimbo, rifiutando così esplicitamente la madre e le sue richieste fuori dal mondo. in questo modo si esclude la madre ma non il figlio. resta comunque quanto detto da @LisaLaufeyson .
    LisaLaufeyson
  • MarkovMarkov Post: 10,931
    A me avrebbe dato un po' fastidio pure dover andare in un posto diverso da quelli dove si fanno le feste e che pone particolare attenzione (anche economica) a certe cose. Capisco essere aperti... ma se si sfocia in un rischio manipolazione no...
  • Vado volutamente in o.t., mi scuserete ma non saprei dove mettere questa considerazione e al bar dei veterani non possono leggere tutti...ora io mi chiedo: ma quanto sono noise ste feste modello maggiore età ogni anno! E basta, mica sono originali, le vedo più stereotipate dei comportamenti di mio figlio! Regaliamo esperienze di vita! Viaggi, parchi, laboratori a tema...chi vuol festeggiare con noi si unisca, chi non vuole se ne stia a casa!
    osurSirAlphaexanebelNewtonrondinella61Solegufomatto79
  • NunkiNunki Post: 298
    Non ero a conoscenza delle motivazioni della mancata partecipazione alla festa da parte degli altri bambini, ma il mio "senso di ragno" pizzicava molto insistentemente.
    Ormai la stampa italiana è veramente per lo più carta straccia.
  • damydamy Post: 1,196
    Ho organizzato una festa a mio figlio due anni fa di martedì sera alle 18.30. Vennero tutti tutti tutti. Una mamma mi chiamò chiedendomi se sua figlia poteva venire con me perché lei aveva il piede ingessato. Altri si organizzarono per venire ad ogni costo. Vabbe che avevano 7 anni e si conoscono dai tre anni. La situazione è diversa. Sicuramente. Però volere è potere.
    Se avessero chiesto donazi
    arabafenice83
  • NewtonNewton Post: 5,327
    Vado anche io un po' ot (tanto mi pare che il tema non si possa esplorare più di tanto...), ma mi sto domandando: ma alle feste dei bambini bisogna per forza invitare tutta la classe, anche i bambini che si conoscono da una settimana? Mia nipote è NT e alla sua festa viene solo la sua compagna di classe preferita, perché invita solo lei. E gli altri compagni fanno lo stesso e nessuno fa tragedie.
    nebelSirAlphaexarondinella61LisaLaufeysongufomatto79
  • damydamy Post: 1,196
    Se avessero chiesto donazioni anziché regali neanche io ci sarei andata forse...oppure sarei andata con un presente :D;)
  • arabafenice83arabafenice83 Post: 182
    modificato ottobre 2018
    Il problema non è chi invitare, come festeggiare, da quanto tempo si conoscono i bambini, il giorno della settimana ecc...l'articolo di tgcom, noto sito di informazione ampiamente consultato in Italia secondo solo al corriere.it , ha sottolineato che alla festa del bambino non vi era andato nessuno in quanto ha una diagnosi di spettro autistico.
  • MarkovMarkov Post: 10,931
    Newton ha detto:

    Vado anche io un po' ot (tanto mi pare che il tema non si possa esplorare più di tanto...), ma mi sto domandando: ma alle feste dei bambini bisogna per forza invitare tutta la classe, anche i bambini che si conoscono da una settimana? Mia nipote è NT e alla sua festa viene solo la sua compagna di classe preferita, perché invita solo lei. E gli altri compagni fanno lo stesso e nessuno fa tragedie.

    Perché gli autistici oltre una certa soglia non hanno preferenze significative tra i compagni, anche ad età vicine ai 18. Quindi i genitori invitano tutta la classe per facilitare l'integrazione.
    mammaconfusa80
  • Sul fatto delle donazioni stendiamo un velo. Però pure un po' di empatia ed iniziativa nn avrebbe guastato. Forse io avrei agito come agisco con gli altri amichetti della scuola di mio figlio: regalo unico. È una quota fissa ( 10 euro): la madre può fare ciò che vuole. Nell'asilo sono io stessa a contattare la madre del festeggiato e a chiedere il regalo che vuole ( lo procuro pure, dopo aver riscosso la quota); alle elementari la diamo direttamente alla madre che provvede.
    Un'iniziativa di questo genere avrebbe reso meno scabrosa la richiesta della donazione.

    Lasciamo a parte il " credo " della madre ( se pro vax o no vax), ma è un bambino, autistico o meno.

    Io nn mi sono mai fatta mai nessun problema ad andare a feste di compleanno a scuola appena iniziata. Anzi è un motivo x conoscerci.
    La prima festa a cui partecipò il mio primo figlio avvenne dopo tre giorni dall'inizio della materna. Ero spaesata, nn conoscevo nessuno. Ma serviva x l'integrazione. Tre anni sono lunghi da passare e se nn ti butti all'inizio, stai sicura che resti esclusa.

    Su 20 bambini nn ci sono giustificazioni che reggano.


    Di solito io invito tutta la classe: rimango gli inviti alle maestre. Poi cmq mando invito anche sul gruppo
    arabafenice83
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici