Come togliere l allattamento???
Buonasera a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio!! Vorrei interrompere l allattamento perché ormai la mia bambina ha quasi tre anni e penso che sia arrivato il momento, solo che è un disastro con l’altro figlio lo semplicemente interrotto e via... con lei è diverso , vuole attaccarsi nei momenti di collera e nei momenti in cui vuole essere rincuorata e di notte, oggi ho provato a non farla attaccare ed a iniziato urlare ed è andata letteralmente fuori controllo .... accetto consigli sono disperata
Post edited by Sophia on
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Poi sarà un casino calmarla... Cosa le piace?
Ps: Come hai fatto a resistere così tanto?
Mai prese medicine?
Io ho dovuto smettere proprio perché o allattavo o mi curavo...
se provavo a negarlo mio figlio urlava come un'aquila senza stancarsi.
Poi una sera gli ho detto che il latte si era rotto e non funzionava più.
Ha pianto sommessamente la notte, una cosa incredibile per me.
Era arrabbiato, mi teneva il broncio ma sembrava rassegnato all'idea.
Mi pareva pure cresciuto, lui lo sapeva da tempo ma io non avevo il coraggio di dire no.
Il giorno dopo mi ha chiesto con un mezzo sorriso "mamma, lo portiamo dal meccanico?":)
Però io non avevo la minima idea del perché si comportasse così.
Prova a resistere, io ho messo pure i tappi nelle orecchie e gli ho raccontato la storia di prima (il latte era rotto)
Mi sembrava impossibile ma è stato molto più semplice del previsto.
Vedrai che se ne farà una ragione nel giro di poco tempo...
Allatto con tanta gioia e non mi pesa affatto. A volte mi domando come farei la notte nei suoi continui risvegli senza la tetta
In verità me ne sono infischiata. Come se la “tetta” non lasciasse crescere...
Però ultimamente mi dico che forse andando avanti potrebbe diventare un po’ più complicato e quindi morale della favola.....se tu avessi la “soluzione magica” potrei provarci <:-P ....
Tuttavia, all'età di 4 anni, non ha ancora smesso di accarezzarmi prima di dormire.
Con il secondo nt, sono ancora in alto mare. E ti assicuro che quando mi rifiuto, si butta per terra, piange, urla e chiede di potersi attaccare nuovamente.
Questo vale per tutti i bambini che ad un certo punto devono vivere l'esperienza del distacco per aprirsi al mondo, trovare nuove strategie di consolazione, trovare la propria modalità per acquisire delle sicurezzze.. ecc
Questo non vuol dire che non bisogna rispettare i tempi e le esigenze del bambino ma che anche queste piccole cose segnano la crescita e l'apertura verso il mondo.
Non ci facciamo scrupoli a metter su interventi psicoeducativi con questi bambini però poi ce ne freghiamo delle cose non tanto educative che facciamo noi..