Bimba 4 anni
Salve,
A breve andremo a fare i test per l'autismo.
A parere del pediatra mia figlia di 4 anni potrebbe averne qualche tratto.
Vi parlo di lei. Magari potete darmi qualche indicazione perchè questo tarlo non mi fa dormire la notte.
Sin da piccola è stata una bimba molto affettuosa, ama veramente tanto il contatto fisico, a volte forse anche troppo.
Non è partcolarmente timida, solo a volte, ma la definirei piu che altro spavalda.
Le difficoltà maggiori che mi da è che fatica a stare ferma e a mantenere la concentrazione. Gioca davvero poco da sola e per brevi momenti e continua a cambiare attività. Richiede tanto la presenza di un adulto.
Tocca tutto, devo continuamente spostare oggetti o toglierglieli dalle mani (un po'come un bimbo piu piccolo). È attratta da tutto. E se vede qualcosa che la incuriosisce ci va incontro e in quei momenti è difficile richiamare la sua attenzione, bisogna correrle dietro e fermarla fisicamente.
Per me è difficilissimo portarla in un negozio, ristorante, visite mediche ecc..
Il contatto visivo c'e ma bisogna attirarlo ogni tanto dicendoglielo o usando un battito di mani ecc..
Stare seduta ferma a guardare un film, magiare ecc. Difficilissimo x lei.
Corre, corre tantissimo.
Predilige la compagnia dei maschietti e dei bimbi fisici, rumorosi e agitati.
Il gioco simbolico è presente, ma è un gioco povero ancora e che preferisce fare con adulti. Coi suoi cotanei la vedo in difficoltà. Durante il gioco molla e se ne va, lasciando perplessi i bimbi che stavano giocando con lei.
È disubbidiente, a volte sembra che non ascolti a volte che non capisca.
Parla molto bene, ma non è una gran chiaccherona.
Necessità della mia approvazione costantemente.
È molto sensibile.
È molto dispettosa, a volte sembra che le piaccia farmi arrabbiare.
Tende ancora a mettere oggetti in bocca.
Quando è stanca tende a sdraiarsi sulla pancia, con le manine sui genitali e a dondolarsi, lo fa ovunque (parco, ristorante ecc..) ma non lo fa tutti i giorni.
Non è una capricciosa, proprio xkè e facile distrarla, non si è mai soffermata troppo sui capricci.
Non ha nessun attaccamento a nessun oggetto in particolare.
Potrei farle sparire tutti i giochi domani che non penso le interesserebbe molto.
È comunque una bimba simpatica, divertente e dolcissima.
Grazie per un vostro feedback
A breve andremo a fare i test per l'autismo.
A parere del pediatra mia figlia di 4 anni potrebbe averne qualche tratto.
Vi parlo di lei. Magari potete darmi qualche indicazione perchè questo tarlo non mi fa dormire la notte.
Sin da piccola è stata una bimba molto affettuosa, ama veramente tanto il contatto fisico, a volte forse anche troppo.
Non è partcolarmente timida, solo a volte, ma la definirei piu che altro spavalda.
Le difficoltà maggiori che mi da è che fatica a stare ferma e a mantenere la concentrazione. Gioca davvero poco da sola e per brevi momenti e continua a cambiare attività. Richiede tanto la presenza di un adulto.
Tocca tutto, devo continuamente spostare oggetti o toglierglieli dalle mani (un po'come un bimbo piu piccolo). È attratta da tutto. E se vede qualcosa che la incuriosisce ci va incontro e in quei momenti è difficile richiamare la sua attenzione, bisogna correrle dietro e fermarla fisicamente.
Per me è difficilissimo portarla in un negozio, ristorante, visite mediche ecc..
Il contatto visivo c'e ma bisogna attirarlo ogni tanto dicendoglielo o usando un battito di mani ecc..
Stare seduta ferma a guardare un film, magiare ecc. Difficilissimo x lei.
Corre, corre tantissimo.
Predilige la compagnia dei maschietti e dei bimbi fisici, rumorosi e agitati.
Il gioco simbolico è presente, ma è un gioco povero ancora e che preferisce fare con adulti. Coi suoi cotanei la vedo in difficoltà. Durante il gioco molla e se ne va, lasciando perplessi i bimbi che stavano giocando con lei.
È disubbidiente, a volte sembra che non ascolti a volte che non capisca.
Parla molto bene, ma non è una gran chiaccherona.
Necessità della mia approvazione costantemente.
È molto sensibile.
È molto dispettosa, a volte sembra che le piaccia farmi arrabbiare.
Tende ancora a mettere oggetti in bocca.
Quando è stanca tende a sdraiarsi sulla pancia, con le manine sui genitali e a dondolarsi, lo fa ovunque (parco, ristorante ecc..) ma non lo fa tutti i giorni.
Non è una capricciosa, proprio xkè e facile distrarla, non si è mai soffermata troppo sui capricci.
Non ha nessun attaccamento a nessun oggetto in particolare.
Potrei farle sparire tutti i giochi domani che non penso le interesserebbe molto.
È comunque una bimba simpatica, divertente e dolcissima.
Grazie per un vostro feedback
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Sono solo una mamma e non un'esperta, sicuramente c'è qualche aspetto da approfondire, tipo la scarsa attenzione e lo scarso interesse per i giocattoli, il contatto oculare..però pur non essendo esperta, credo sia una situazione davvero molto recuperabile facendo una buona terapia in questi due anni che precedono l'ingresso alle elementari.
Va all'asilo? Le maestre vi hanno detto qualcosa?
La tua bimba fa tante cose per l’eta che ha e questo è molto importante . Le difficoltà si possono superare con il giusto aiuto e la crescita.
Senza mettere in dubbio il parere di un medico ma mi chiedo come mai ad ogni difficoltà dei nostri figli si associa la parola Autismo ?
Ti spiego la mia situazione Ali: La mia bambina tra due settimane compirà 4 anni ed è diagnosticata come spettro autistico di grado 2 quando aveva 33 mesi, dopo un ricovero di una settimana in Npi, e dopo una risonanza magnetica alla testa.
---
Premetto che allora lei non parlava, se non poche parole, anche se indicava tutto ciò che le chiedevano. Portava il pannolino, sfarfallava con le mani, ha iniziato a camminare a 23 mesi, aveva ancora una camminata a gambe divaricate, secondo i test non teneva lo sguardo se non per poco, giocava poco e cambiava subito, non piangeva a lungo perché se le offrivano qualcosa per distrarla, si calmava.
---
Con tutto che lei non ha mai avuto problemi comportamentali, stava bene con tutti, è molto affettuosa e lo è sempre stata. Nell'arco di un paio di mesi, dopo inizio di logopedia, pedagogia, psicomotoria, e subito dopo l'asilo, ha avuto un cambiamento colossale.
---
Lei ha difficoltà solo nel linguaggio, nella pronuncia, ma parla e fa discorsi normalissimi. Non sfarfalla più con le mani, sta all'asilo a tempo pieno, bravissima con tutti, è sempre col sorriso, non si lamenta mai, ha imparato a saltare, mentre prima non lo faceva.
È un po dispettosa, viziata, però è così buona e brava che le perdoniamo tutto. Chi l'ha vista, intendo i medici, non sapendo della diagnosi, mi hanno chiesto di rivalutarla. A lei le terapie fanno bene (E comunque sono tutte a carico mio, parliamo di 350 euro al mese di media) e continua a farle.
Spero che colmi presto le sue lacune: Gioca da sola, ogni tanto mi stressa perché vuole giocare con me, ma per il resto mi sembra una bambina come tante, non diversissima dalla mia primogenita.
Poi ha ballato due canzoni; ho pianto come una fontana. Era come gli altri bambini, solo che lei era sempre felice e col sorriso mentre lo faceva. È stato un pianto di felicità, liberatorio, perché solo 9 mesi fa, dopo la tremenda diagnosi, non l'avremmo mai immaginato possibile.