Sondaggio: in che centri vivono gli utenti del forum?

Anni fa avevo già svolto sondaggi simili, ma visto che in 5 anni cambiano tante cose, propongo un nuovo sondaggio:
Vale (egli\lui\gli)- feedback e reactions sempre graditi
As paesi e città
- In che tipo di comune abiti?41 Voti
- Metropoli (+500'000 abitanti)24.39%
- Grande città (100'000/500'000 abitanti)21.95%
- Città di medie dimensioni (50'000/100'000)12.20%
- Cittadina (50'000/25'000 abitanti)  2.44%
- Paese ( 25'000/10'000 abitanti)  7.32%
- Piccolo Paese (10'000/1'000 abitanti)26.83%
- Piccolissimo centro (meno di mille abitanti)  4.88%
- Abiti ancora nel tuo comune di origine?41 Voti
- Sì48.78%
- No, ma in comune limitrofo (sino a 25 km)26.83%
- No, ma non troppo distante (sino a 50km)  0.00%
- No, ma nella stessa regione (più di 50 km)  4.88%
- No, ho cambiato regione19.51%
- No, vivo all estero  0.00%
- No, sono straniero ed abito in Italia  0.00%
- Sei legato e mantieni un rapporto con il tuo comune di origine?41 Voti
- Sì, ci abito ancora48.78%
- Sì, non ci abito ma sono ancora molto legaro14.63%
- Sì, sono abbastanza legato12.20%
- No, ho contatti occasionali con il mio comune di oringine12.20%
- No, ho troncato i rapporti con il mio comune di origine  4.88%
- Non ho un vero e proprio centro di origine perché mi sono trasferito diverse volte  7.32%
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Non ho ben capito se questa discussione aggiorna "Sondaggio: siamo provinciali" http://www.spazioasperger.it/forum/discussion/5657/sondaggio-siamo-provinciali/p4
Nel caso fosse un aggiornamento, volevo aggiungere che ho vissuto, più o meno, i miei primi 10 anni in provincia, al Centro, quasi un anno in US, da bambino, poi circa 5 anni in una grande città del Sud, poi un paio d'anni ancora in provincia al Centro, e per finire a Roma, ultima residenza di studio e luogo di lavoro, con un intervallo lavorativo di un paio d'anni in provincia al Nord e di qualche mese in Svizzera.
Non sono legato a nessun luogo, ma mantengo il contatto con i parenti dell'area geografica dove sono nato.
Mi sono reso conto, ma non senza un pizzico d'incredulità, di diversi aspetti dell'antropolgia culturale, molti anni prima di sapere che si chiamasse così e, adesso che sono ultrasettantenne, di quanto le differenze culturali siano cambiate anche nel tempo.
Un punto negativo oltre a quello del giudizio delle persone (che ormai non sento dato che mi non esco quasi per nulla da anni)è che si trova mediamente a soli 300 metri di altitudine..e per una regione sfigata come il Lazio in tema neve non è il massimo, spesso penso che vorrei andare a vivere oltre i 1400 metri di quota in una località come monte Livata... Anche considerando che sul versante adriatico c'è notevolmente più nevosità anche in collina..ma nel resto delle stagioni (e anche il paesaggio stesso) è incredibilmente secco.
Soffro molto sia il caldo ,sia il secco(assenza di precipitazioni,rocce calcaree,vegetazione con arbusti e clima ventoso), adoro l'umido e il freddo, la nebbia, i temporali, la neve,tanti alberi e le rocce scure (sia granitiche che vulcaniche).
Comunque sempre tutto meglio di Roma..morirei per come si muove la vita,il clima e le sensazioni...molte città a me piacciono da guardare..ma viverci è un altro conto.