scrivere di sè è utile

Questo forum mi è stato di aiuto, raccontare di me qui è stato simile ad una terapia. Avrei voluto scrivere di più ma non sempre mi è stato possibile. E non sempre mi sarà possibile.
Raccontando delle cose che non mi facevano stare bene sono riuscita a rileggerle e a rivederle con altri occhi.
Non mi era capitato mai prima di scrivere e di raccontare di me con questo modo di guardare le cose, di poterlo fare sapendo di poter essere letta e senza sentirmi sempre giudicata.
Per me parlare anche se per lungo senza dover pensare alla forma di ciò che scrivevo o a dover ricevere un commento per ciò che scrivevo è stato di per certo rasserenante.
Non scriverò sempre, un giorno potrei non scrivere più. E ho avuto sicuramente bisogno di farlo in questo momento per me carico di difficoltà. Per un po' continuerò a farlo, credo. Non ne sono sicura.
Potrà capitare che non commenterò o che non racconterò di me per un po' oppure che lo farò poco.
Vorrei un giorno riuscire a dedicarmi di più alle mie cose, cercando di usare il mio tempo per le cose che ho lasciato incompiute tempo fa. Passioni sopratutto.
Però forse per farlo serve concentrazione e io ne ho sempre avuta poca. E serve anche serenità e non sempre ne trovo dovunque mi capita di andare. Leggere, forse non dovrei leggere più. Può servirmi anche questo per trovare un po' di serenità.
Nessuno ha fatto niente di particolare sul forum, non voglio farvi preoccupare. Però avevo già ridotto la mia attività e volevo scrivere anche di questo. Sono contenta che esista un posto per poter scrivere dell'autismo e delle altre cose che vivono le persone con l'autismo.
Raccontando delle cose che non mi facevano stare bene sono riuscita a rileggerle e a rivederle con altri occhi.
Non mi era capitato mai prima di scrivere e di raccontare di me con questo modo di guardare le cose, di poterlo fare sapendo di poter essere letta e senza sentirmi sempre giudicata.
Per me parlare anche se per lungo senza dover pensare alla forma di ciò che scrivevo o a dover ricevere un commento per ciò che scrivevo è stato di per certo rasserenante.
Non scriverò sempre, un giorno potrei non scrivere più. E ho avuto sicuramente bisogno di farlo in questo momento per me carico di difficoltà. Per un po' continuerò a farlo, credo. Non ne sono sicura.
Potrà capitare che non commenterò o che non racconterò di me per un po' oppure che lo farò poco.
Vorrei un giorno riuscire a dedicarmi di più alle mie cose, cercando di usare il mio tempo per le cose che ho lasciato incompiute tempo fa. Passioni sopratutto.
Però forse per farlo serve concentrazione e io ne ho sempre avuta poca. E serve anche serenità e non sempre ne trovo dovunque mi capita di andare. Leggere, forse non dovrei leggere più. Può servirmi anche questo per trovare un po' di serenità.
Nessuno ha fatto niente di particolare sul forum, non voglio farvi preoccupare. Però avevo già ridotto la mia attività e volevo scrivere anche di questo. Sono contenta che esista un posto per poter scrivere dell'autismo e delle altre cose che vivono le persone con l'autismo.
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Nella forma come nei contenuti.
Confrontandomi con una persona sopra questo tema mi disse: quando sono sola mi sento persa, è come se non esistessi quando non mi relaziono con le altre persone, ne ho bisogno, e tale situazione influenzava anche la sua scrittura: lei scriveva come scrive un giornalista o uno scrittore che viene pubblicato.
Tenere un diario per me è scrivere un resoconto delle mie giornate e delle sensazioni che ho provato, le nostre giornate possono essere rese felici da tante cose anche dalle persone con cui le abbiamo passate.
Puoi sentire persa la tua felicità senza quelle persone, posso capire questo da quello che scrivi della persona di cui parli.
Avere bisogno delle persone forse è una cosa che non posso capire perchè sento il bisogno di passare dei momenti da sola e di relazionarmi il meno possibile oppure fin dove posso.
Quella persona ovviamente non rientrava nello spettro autistico.
Ricordo quanto mi piaceva andare nelle aule vuote all'università e disegnare sui banchi, consapevole che quel disegno sarebbe stato cancellato il giorno dopo o poco più da qualche persona addetta alle pulizie che passando detergenti chimici avrebbe cancellato il mio disegno. O quanto mi piaceva scrivere sul muro di qualche periferia.
La fragilità, così come i luoghi solitari e decadenti, le rovine e in genere i resti del passato, qualcosa che ora esiste ma domani potrebbe svanire, mi ha sempre sconvolto e affascinato in maniera molto intensa, e anche la vita di esseri fragili e mortali rientra in questa riflessione.
Posso chiederti se ti è mai capitato di rileggere qualche passaggio del tuo diario anni dopo averlo scritto e aver notato delle differenze nella tua persona?
Te lo domando perché scrivere un diario, anche se non produce nulla sul momento o così sembra, è comunque importante perché ferma nel tempo, un tempo a cui tu puoi tornare, dei pensieri, delle sensazioni, delle emozioni, e quindi una parte di te, e di conseguenza è come tracciare dei punti nello spazio punti che possono anche essere uniti successivamente per creare un disegno più ampio, che possa darti una visione di insieme della tua persona. Può aiutarti a conoscerti meglio, a prendere consapevolezza, soprattutto quando passa il tempo...