Salta il contenuto
Spettacolo teatrale Temple Grandin 2023 - Colleferro

In classe…

Ciao,
Mi presento, sono Ivana, ho 13 anni e da quest’anno faccio la prima superiore. Trovo difficoltà a scuola con il vociare continuo, ma ancora di più negli intervalli tra le diverse materie quando i miei compagni parlano tanto ed a voce alta. Volevo sapere se capita anche ad altri e … cosa fare per distrarvi e non essere assaliti dal troppo caos.

Ivy 

Commenti

  • Ciao, ti sono nel cuore, ricordo quell'inferno che ho fortunatamente lasciato da tanti anni con orrore imperituro!
    Sì, capita praticamente a tutti gli aspie.
    Non esistono posti isolati o meno frequentati nella tua scuola?


  • Io quando non ce la facevo più andavo a nascondermi in bagno. Purtroppo per me ero molto bullizzata , e se il rumore era fastidioso il resto era un inferno.
    Io spesso andavo in dissociazione fissando un punto del banco e a ricreazione se dovevo uscire per forza dalla classe me ne andavo in biblioteca .
    Hora, dies et vita fugiunt; manet unica virtus.
    (intj)
  • ciao io scrivo per mio figlio, lui ha iniziato la prima media a settembre e dopo le due ore musica torna a casa stravolto per colpa dei flauti voi come avete risolto? anche a voi dava fastidio? noi stiamo iniziando con l asl a fare i test per avere la certificazione che è affetto da asperger, la vice preside mi ha detto che con la certificazione lui puo' avere delle "deroghe" (spero che magari ogni mezz' ora lo lascino uscire di classe un pochino, oppure usare i tappi) grazie
  • karakara Post: 60
    gnmriai ha detto:
    Ciao,
    Mi presento, sono Ivana, ho 13 anni e da quest’anno faccio la prima superiore. Trovo difficoltà a scuola con il vociare continuo, ma ancora di più negli intervalli tra le diverse materie quando i miei compagni parlano tanto ed a voce alta. Volevo sapere se capita anche ad altri e … cosa fare per distrarvi e non essere assaliti dal troppo caos.

    Ivy 
    Ciao! hai provato con le auricolari che attutiscono il rumore? Anche io da studentessa avevo qualche problema e ovviamente è presente ancora ora.  Tra l'altro faccio l'insegnante, per di più alle elementari, quindi durante l'intervallo i bambini urlano come non so cosa e si arriva a casa con i timpani che fanno malissimo (e il dolore continua anche per mesi). Comunque potresti andare in qualche spazio più ampio, come il cortile, perché stare all'interno di 4 mura è meno sopportabile che stare fuori, magari si sentono di meno.
  • gnmriai ha detto:
    Ciao,
    Mi presento, sono Ivana, ho 13 anni e da quest’anno faccio la prima superiore. Trovo difficoltà a scuola con il vociare continuo, ma ancora di più negli intervalli tra le diverse materie quando i miei compagni parlano tanto ed a voce alta. Volevo sapere se capita anche ad altri e … cosa fare per distrarvi e non essere assaliti dal troppo caos.

    Ivy 
    Io avevo trovato su Amazon delle cuffiette di silicone potresti metterle a tutti sono molto i rumori almeno per quando vuoi stare un po' tranquilla durante l'intervallo invece per quanto riguarda le lezioni in cerca di se riesci parlarne con l'insegnante se puoi avvicinarti così riesci a stare più attenta alla lezione essendo che stando vicino al soggetto dovresti in teoria concentrare di più l'attenzione verso l'insegnante fammi sapere se provi questi consigli e come ti trovi
    Il mio canale su YouTube: canale YouTube Asperger 
  • antant Post: 264
    Anche a me dava fastidio tutto quel parlare insieme contemporaneamente, anche se non a tal punto da non riuscire a sopportarlo. Del resto cosa avrei dovuto fare, lasciare la classe e scappar via di corsa? In quanto a rumori, mi davano molti più problemi i botti forti ed improvvisi dei fuochi artificiali. In classe comunque il maggior problema per me non era neppure il brusio, ma il fatto che in assenza di professore c'erano sempre i soliti idioti che mi stuzzicavano o mi facevano scherzi di cattivo gusto. Sembrava (proprio come le zanzare) che avessero un radar nell'individuare me su tutti i compagni come soggetto da aggredire, perchè non sapevo difendermi nel modo corretto nè farmi rispettare, ma godevano della mia reazione quando ad esempio cercavo di riprendermi qualcosa che mi avevano sottratto o quando mi facevano fisicamente del male con pugni, pizzicotti ecc nonostante la mia alta statura avrebbe dovuto scoraggiarli (ma sapevano che in realtà non ero in grado di reagire restituendo il pugno ecc, anche perchè avevo paura che la maestra prima, e i professori più in là negli anni si accorgessero e pensassero che fossi invece io ad aggredire o provocare i miei compagni, mentre al contrario io, se mai qualche volta reagivo, era sempre e solo per reazione ad una provocazione)
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici