Buonasera a tutti!

Ciao a tutti!
Mi presento, mi chiamo Delia Rosa ed ho appena compiuto 25 anni.
Durante il mio passato, e soprattutto da bambina, grazie anche a numerosi problemi familiari, mi è stato riscontrato il deficit di attenzione e diversi problemi comportamentali, relazionali, posturali e anche un po' di testa (mai riuscita a leggere orologi e fare anche il più banale calcolo matematico), che però non sono mai stati affrontati granché.
Ultimamente, grazie anche ad un mio trasferimento in una nuova città, mi sono accorta ancora di più di tutti quei tratti che mi sembravano strani, ho svolto il test Aspie:
http://www.rdos.net/ ed il mio punteggio aspie è 166/200.
E' attendibile quel test?
Come fare per avere una diagnosi, a chi rivolgersi?
Vi ringrazio in anticipo, buona serata
D.R.
Taggata:
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Sull'attendibilità del test c'è un po' di cose da dire.
Se non sbaglio è stato validato scientificamente e, se svolto in modo serio e sincero, può essere considerato molto attendibile.
La diagnosi di AS non è facilissimo averla, questo perché in Italia esiste ancora una certa ignoranza sull'argomento e perfino psichiatri e persone per così dire "del settore" possono non aver mai sentito parlare di Asperger.
Naturalmente ci sono le eccezioni, bisogna vedere DOVE stanno.
A Roma ci sono un bel po' di esperti del settore che possono aiutarti, anche al Nord ma non ovunque. Io che abito in Calabria non sono nemmeno sicuro, per esempio, che nella mia regione (e in quelle vicine) esistano psichiatri al corrente di questo ambito e che si occupino anche di Asperger.
Più di così non so esserti utile, aspetta i master del settore per informazioni aggiuntive.
A presto :-)
Per la diagnosi bisogna rivolgersi ad uno specialista esperto in disturbi autistici negli adulti. Dovresti provare ad informarti presso il reparto di psichiatria o di neuropsichiatria dell'Ospedale più vicino a te.