Mille dubbi!

Ciao.Come primo giorno dell anno inizio coi miei continui dubbi.Ci sono giorni in cui il mio bimbo di 41 mesi lo vedo positivamente e capisco che qualcosa si sta muovendo.. altri come oggi invece che ho mille dubbi.Mi sembra che alcune domande fatichi a comprenderle.. e che i soliloqui persistano troppo durante il giorno e soprattutto con noi ed in casa.Non so che fare!La sua iperattività non la tollero spesso.. non solo x il fatto che sia un movimento perpetuo,ma perché lo limita nell apprendimento.. lui quando attento è una spugna!! Non so veramente che fare
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
E bisogna modificare le strategie se alcune non funzionano.
La paura uccide la mente. La paura è la piccola morte che porta con sé l'annullamento totale. Guarderò in faccia la mia paura. Permetterò che mi calpesti e mi attraversi, e quando sarà passata non ci sarà più nulla, soltanto io ci sarò. - Frank Herbert, libro Dune
Hai individuato correttamente alcune cose che ritrovo pari pari anche in mio figlio, ad esempio il non comprendere alcune domande, anche io all'inizio non capivo poi ci sono arrivato, mio figlio in una frase da 10 parole ne comprendeva 3 o 4, capisci che pur andando per interpolazione la faccenda è complicata. Inoltre tendeva a prendere i discorsi e le parole alla lettera proprio da manuale!
Per quanto riguarda la parte iperattiva/disattenta, beh, anche quella è proprio come dici, essendo la loro attenzione poco focalizzata, o meglio focalizzata solo su ciò che gli interessa, sono molto più lenti nell'apprendere il "mondo" che li circonda, mentre sono dei fulmini nel capire le cose inerenti i loro interessi.
Sul cosa fare... Io adesso che è più grandicello, gli chiedo se ha capito le parole e cerco di spiegargliele e gli faccio fare 2 ore di logopedia alla settimana.
Per l'iperattività, col tempo un pochino si è placata da sola, comunque ha lavorato individualmente con la psicomotricista per cercare di "fermarlo".
Infine per i soliloqui, beh, mio figlio ha quasi 8 anni ed ancora si fa i suoi monologhi alla grande, quindi che dire... Lascio che sia, al massimo cerco di distrarlo cercando di coinvolgerlo in qualche attività anche se lui adesso che è grandicello proprio mi chiede di poter parlare da solo perchè ne ha bisogno e lo fa star bene!
Per le stereotipe e soliloqui col crescere impareranno a non farli in pubblico.
Per il linguaggio beh, occorre la valutazione di un esperto bravo (ti auguro di trovarlo), nel caso di mio figlio c'è un problema di semantica nella comprensione e nella produzione.
Coraggio e cerca di stare tranquilla andrà tutto bene!!