Salta il contenuto

La bellezza della Neurotipicità.

PavelyPavely Post: 3,350
Oggi, mi accorgo di un errore.

Tentando di esprimere ciò che sento, osservo di aver dato l'impressione che io consideri la Neurotipicità come un insieme di stereotipi.

No, la Neurotipicità è qualcosa di meraviglioso. E' affascinante, profonda, umanissima, vera, passionale. Soprattutto: ha aspetti BELLI che io vorrei descrivere.

Quali sono fondamentalmente questi aspetti? Sono aspetti che si formano se la struttura delle Interazioni personali si forma in modo LINEARE. E sono affascinato da questo procedere.

Io ho COME SEMPRE il mio punto di riferimento in tantissimi documenti dell'OMS. Li interpreto A MODO MIO, dando la mia lettura.

- ADATTABILITà. quando accade qualcosa di nuovo, il Neurotipico si pone in una Forma mentis accettante. Non ha paura delle novità, non ha paura se accade qualcosa di improvviso, anzi: può sorridere... può, anche, divertirsi. L'adattabilità neurotipica è una qualità essenziale, che desta tutta la mia ammirazione.
- POSITIVITà DOPO UNA RICHIESTA. Quando un neurotipico riceve una Richiesta, quando supera, forse, la sua timidezza, dice spesso di SI. Moltissimi neurotipici sono alle volte titubanti nel chiedere un Aiuto. E pure, ho potuto osservare che se una richiesta viene fatta con semplicità, senza arroganza, con umiltà tantissimi Neurotipici sono portati a dire di si.
- ENERGIA. I neurotipici tendono a mettere tantissima energia e azione nei problemi.
- PREVEDIBILITà. Ogni risposta neurotipica è e vuole essere prevedibile. E' questo un punto di forza eccezionale. Indica l'affidabilità, indica l'ascolto, indica la sicurezza, la certezza, l'attenzione alle regole sociali.
- PERSEVERANZA. I Neurotipici non mollano dopo le prime difficoltà. Anzi: nel mondo neurotipico la costanza, l'impegno, la perseveranza, la forza di volontà sono valori tenuti in altissima considerazione.
- INTRAPREDENZA. I Neurotipici si avvicinano alle persone e ai problemi. Agiscono, sono PROPOSITIVI. Non sono inerti, non tendono a fuggire o a chiudersi in sé stessi.

Adattabilità, positività, energia, prevedibilità, perseveranza, intraprendenza, se PRESI NEL LORO COMPLESSO, descrivono la Neurotipicità in modo chiarissimo.

Nessuno di questi termini rende appieno il mondo Autistico. Sono concetti, valori, aspetti positivi, luci di Nobilità, della Neurotipicità. Tento una spiegazione: purtroppo numerosissimi fratelli autistici non hanno comportamenti prevedibili. A determinati stimoli possono agire destrutturando il comportamento, complessificandolo, intrecciandolo in Reti anarmoniche, caotizzandolo secondo regole ben precise. (Il lessico quì si fa filosoficamente complesso).

Un Autistico, ad esempio, può evitare di essere Intraprendente, non essere propositivo e può ripetere dei gesti fino all'Ossessione. Così come non si può, non si deve confondere, la Perseveranza neurotipica con la capacità On-focus tipica della neurodiversità. Spesso, numerosi nostri fratelli non lasciano un lavoro per ore e ore... non è VERA perseveranza. La Vera Perseveranza è avere il quadro della situazione, sapere quando mollare, sapere di doverlo fare SOLO quando non ci sono più opportunità, quando non ci sono più alternative, quando non si cono più possibilità. La Perseveranza neurotipica è e vuole essere Umile. E l'Umiltà, certamente, è una delle qualità più belle della Neurotipicità.

Ma così la Proposività. Il cercare sempre nuove strade. Il volere sempre introdurre qualcosa di nuovo, di improvvisato, quella qualità che Marsalis (uno dei jazzisti da me più amato) indicava con il termine Swing, la capacità di stare assieme e creare qualcosa di armonico, ascoltando e comunicando nello stesso istante. Essere comunità, cercando quel legame meraviglioso che unisce nella sperimentazione. Osservo: il concetto di Propositività è assai distante dalla Neurodiversità. Spesso moltissimi autistici possono apparire "ossessionati" da alcuni temi e odiano sperimentare. Esempio: numerosi fratelli autistici possono amare mangiare i stessi piatti per giorni e giorni... e nel farlo quì dimostrano di non avere quella qualità propositiva tipica dei Neurotipici. Alle volte, vorrei davvero leggere la mia condizione sotto questa luce... ma appena tento mi accorgo che la Propositività, COSì COME TUTTI I PUNTI DI FORZA DELLA NEUROTIPICITà CHE HO DESCRITTO, viene ad essere uno STRUMENTO TERAPEUTICO.

Adattabilità, positività alle richieste, energia, prevedibilità, perseveranza, intraprendenza hanno un EFFETTO TERAPEUTICO se proposti ad un Autistico. Ad esempio: spesso le richieste modificano lo Status quo ante, e numerosi autistici dicono spesso no alle richieste (negativismo). Impegnarsi alla Positività alle richieste, all'adattibilità, alla giusta perseveranza e così via... implica COMPRENDERE LA NEUROTIPICITà. Ma nel farlo si rivela l'intrinseca bellezza e forza di questa condizione. Spiegarlo è difficile. Io stesso mi sono educato a dire di sì. Io stesso lotto quotidianamente per avere una mentalità adattiva. Io stesso cerco di mettere energia nell'affrontare i problemi. Particolarmente d'aiuto mi viene la Perseveranza...

Ho cercato, cerco, di essere intraprendente (penso al primo bacio con la Donna che amo... o penso alle mie proposte di viaggio...). Purtroppo in modo drammatico, so di non essere prevedibile. E questo mi provoca un senso di vergogna profondo... vorrei davvero esserlo e costante e neurotipico. Ma ok, Ci riuscirò... non sono cose che vengono da un giorno all'altro. Rome wasn't build in a day, certamente. Lo tengo sempre a mente.

La Neurotipicità ha punti di forza meravigliosi. Li ho a mente, in questo post ho cercato di parlarne. L'ho fatto per spiegare che la Neurotipicità ha delle Qualità che la rendono bellissima e NECESSARIA. In senso estetico la qualità Necessaria è una componente essenziale.

La Neurotipicità ha qualità che i Neurodiversi non potranno mai avere. Forse, capirlo, con umiltà, ci aiuterebbe a capire che siamo due sistemi integrati-integranti. Capirlo ci aiuterebbe a migliorare. E certo mi fa rabbia una cosa...

Raramente, mi accade di leggere testi sopra gli aspetti positivi, mentali e fattuali, della Neurotipicità. Per l'Asperger c'è un termine particolare che esalta i nostri punti di forza: Aspie. Andrebbe immaginato anche un termine per gli Nt.

Tutte le qualità di cui ho parlato io le ho osservate nella persona che amo. In Dolce Domani. E questo mi rivela la NOBILTà della Neurotipicità quando si rivelano assieme.

Se un neurotipico associa in sé queste qualità (e accade, accade, certamente accade), io rimango fermo, emozionato, felice.

E questa è parte della bellezza del mondo.

§

Penso ad una musica autistica che parli della bellezza della Neurotipicità.

E la mia mente va a "The celestial railrod" di Charles Ives.




Post edited by yugen on
rondinella61

Commenti

  • Francy71Francy71 Post: 201
    modificato febbraio 2013
    Ciao Pav,
    ho letto sette volte il tuo messaggio, alla prima mi si appannavano gli occhi perchè mi hai commosso.

    Allora, vediamo se mi riscontro nelle caratteristiche che hai meravigliosamente descritto. Facciamo Un test, ok?

    - adattabilita: si, molto elevata.

    -positivita' dopo una richiesta: non sempre, dispende da chi chiede e dalla situazione

    -energia: solo se ritengo che ne valga lo sforzo

    -prevedibilita': assolutamente si. Il che non mi rende molto diciamo 'fascinosa e misteriosa' lol

    -perseveranza: Si, se credo in qualcosa porto avanti mie idee fino all'estremo.

    -intraprendenza: mi risulta facile, ma solo perchè mi adatto alle situazioni, anche quelle che non mi piacciono per niente. Quindi so fingere.

    Tu hai creato un test. Congratulazioni, sei molto intelligente.

    Io credo che la bellezza del mondo sia nella diversita' di ogni singlo individuo.Pensa che balle se tutti fossero uguali. Non ci sarebbe genialita' nella musica, nella poesia, nell'arte.

    Pero' di idioti ce ne sono tanti, prerogativa neurotipica, Ti assicuro. Potrei descrivere per ore, ma non mi pare il caso.
    Te ne dico solo alcune Delle caratteristiche che vedo: cattiveria, insensibilita', menefreghismo, intolleranza, manie di controllo, violenza.
    Poi ci sono persone come hai descritto tu. Profonda capacita' di amare, dare, tolleranza, comprensione, solidarieta'.
    E poi ci sono quelli completamente insulsi. Che vivono solo istinti basilari tipo, mangiare, fare sesso , dormire e via dicendo.



    Io penso che in questo mondo non facile, la chiave sia essere se stessi ma con una componente fondamentale: sapersi adattare alle circostanze che la vita inesorabilmente ti presenta.
    E mi sovviene spontanea la teoria di Charles Darwin: inglese , geniale e a quanto si dice , un aspie.

    Ti saluto :)
  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    @pavely io penso che le caratteristiche. Che hai descritto sono quelle a cui tutti dovrebbero tendere indipendentemente dalla neurologia
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • TsukimiTsukimi Post: 3,827
    A me sembrano le caratteristiche di una persona equilibrata e matura.
    "The Enlightened Take Things Lightly" - Principia Discordia
  • PavelyPavely Post: 3,350
    modificato febbraio 2013
    @Wolfang... perdonami... ma tu, davvero, pensi che un Autistico possa essere adattabile, positivo, propositivo, intraprendente e così via?

    Ad esempio: davvero tu Wolfang pensi che un Autistico possa essere prevedibile?

    E' vero ciò che scrivi: gli Asperger dovrebbero tendere ad averle. Ma davvero pensi che gli Asperger le abbiano? No, sei molto intelligente Wolfang, non puoi pensarlo. Non puoi pensare che un Autistico possa descriversi come una persona con un atteggiamento "positivo" alle risposte.

    No. Chi non è Neurotipico non ha queste caratteristiche. E se penso a chi è neurodiverso... no, io non incontro queste qualità.

    Sicuramente io MI IMPEGNO  a raggiungerle.




    rondinella61
  • PavelyPavely Post: 3,350
    @ Tsukimi.

    Spiegami: esistono Autistici "equilibrati e maturi"?

    Equilibrati e maturi. Mi sembra un buon titolo per un titolo sul mondo Neurotipico.

    Davvero: quando incontrerò un Autistico equilibrato e maturo mi fermerò e, giuro, che mi prenderò tantissimo tempo per capire.
  • corneliacornelia Post: 1,185
    Pavely, quando un genitore cerca di capire se un figlio è ND o meno cerca le caratteristiche ND. E tra queste ce ne sono alcune che descrivono bene il figlio, altre no. Infatti queste liste riportano all'inizio dell'elenco: si è ND se si possiedono tot caratteristiche fra quelle indicate. E magari alcune non corrispondono assolutamente al proprio bambino, ma ciononostante il bimbo viene diagnostica ND perchè ne possiede un numero suffciente per la diagnosi.
    Così è per la condizione NT. Le caratteristiche che hai elencato tu possono non essere presenti tutte in un NT.
    Come Francy, anche io provo a fare il tuo test:
    ADATTABILITA' : si, ma in alcuni casi c'è un piccolo periodo di nervosismo. Un cambiamento imprevisto può portare stress, ma poi l'adattamento è rapido e facile. Più che altro è la preparazione mentale che porta un pò di nervosismo.
    POSITIVITA': non sempre, certe volte la prima cosa che mi viene in mente è: che palle! ma poi dico di si, altre volte sono felice ed entuasiasta
    ENERGIA: sempre avuta energia da vendere, entusiasmo per qualsiasi cosa, da circa tre anni sono un pò  di esaurimento fisico dovuto alla gravidanza gemellare che è stata molto pesante per via di una pancia enorme su un fisico molto minuto e poi per il fatto che uno dei due gemelli è sempre sveglio e io dormo troppo poco per i miei gusti. Una settimana da sola in un resort 5 stelle e credo che si sistemerebbe tutto
    :))
    PREVEDIBILITA': 90% delle volte si, 10% delle volte faccio qualche mattana. Sono una persona molto prevedibile, con qualche sprazzo di originalità all'improvviso.
    PERSEVERANZA: un pò alla aspie. Enorme e disumana se mi interessa veramente una cosa, nulla in caso contrario
    INTRAPRENDENZA: 90% delle volte si, 10% no. Es. il mio sogno professionale è sempre stato quello di lavorare per un periodo all'estero. Mi era capitata l'occasione (due volte, in due periodi diversi della mia vita) ma mi è mancata un pò di intraprendenza e coraggio. O magari ha vinto il buon senso visto che io il lavoro ce l'ho sempre avuto a tempo indeterminato anche in Italia. Non so se è stata mancanza di intraprendenza o "ma ti conviene"?
    Poi di quelle negative che ha elencato Francy di sicuro io ho la mania del controllo, un pò di menefreghismo anche se il mio lo definisco sano menefreghismo, diciamo che tante menate non me ne faccio, ma ne frego abbastanza, intolleranza sì, a volte sono molto intransigente.
    Diciamo che la mia più grande dote è il sapermi adattare, la parte stressante della cosa la vivo interiormente in maniera intensa ma breve, poi mi adatto e mi integro sempre alla perfezione, grazie anche al menefreghismo sano di cui parlavo prima.
    Una NT tipicamente imperfetta!
  • PavelyPavely Post: 3,350
    :)

    Grazie...

    Ho notato questo: le caratteristiche che ho elencato descrivono ciò che io trovo "bello" nella Neurotipicità.

    Voglio dire: è un mio punto di vista, è un mio modo di vedere il Mondo. Io penso questo. Ma non sono oggettivo... non sono imparziale.

    §

    Comunque: grazie Cornelia.

    Ho sorriso: questo interrogarsi mi appare, un po', come un gioco...

    Se ho spinto te e Francy71 a interrogarsi ciò significa che, in parte, devo aver descritto qualcosa di vero... ecco.

    §

    Un sorriso.
  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    Sicuramente io MI IMPEGNO  a raggiungerle.
    Non penso che le abbia, altrimenti difficilmente potrebbe avere una diagnosi di autismo. Penso che possa però impegnarsi a raggiungerle e che possa raggiungerle. Il potere della natura non è così forte sugli esseri umani.
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici