Salta il contenuto
Spettacolo teatrale Temple Grandin 2023 - Colleferro

I paesi islamici hanno più studentesse STEM che in Europa: la prova che il neurosessismo è falso

https://www.google.it/amp/s/slate.com/human-interest/2017/11/the-stem-paradox-why-are-muslim-majority-countries-producing-so-many-female-engineers.amp

Se la differenza tra uomini e donne nei confronti delle materie scientifiche e matematiche fosse innata, nei paesi in cui dominano i ruoli di genere tradizionali e in cui non ci dovrebbe essere l’intenzione di parificare tutto le donne dovrebbero scegliere campi di studio non STEM, eppure accade il contrario.
E se per qualche motivo dovessero sceglierle, dovrebbero far peggio degli uomini e non eccellere.
La mia spiegazione per questo “paradosso” è che la cultura islamica è molto più pratica della nostra, mentre da noi la praticità si è iniziato a vederla bene solo dopo la rivoluzione scientifica e dopo di questa è stata sempre in un qualche modo disprezzata. Perciò gli islamici vedono molto di buon occhio le discipline STEM (che da noi sono roba da sfigati) e quindi spingono tutti e tutti sono spinti, se vogliono essere qualcuno di importante, a perseguire queste carriere accademiche. Perciò il frame culturale de “le materie scientifiche sono robe fredde e sterili da nerd. Io voglio occuparmi di cose più umane e calde” non c’è e tutti sono spinti ad andare lì “se vogliono diventare qualcuno di rispettato”.
Questo dimostra ancora di più che è una questione di frame culturale il fatto che gli uomini e le donne vedano la praticità come una cosa positiva o negativa e non una cosa innata.

(Ovviamente non sto negando l’ovvietà che la nostra cultura sia più evoluta di quella islamica)

Commenti

  • MarkovMarkov Post: 10,947
    Non è vero che da noi le discipline stem sono roba da sfigati, ma le donne sono fin troppo sensibili. Al 90% il loro unico valore è trovarsi un buon compagno e vivere felicemente assieme.
  • samxxsamxx Post: 160
    modificato 12 maggio
    Grazie per la riflessione, è certamente culturale. La cultura ha un'influenza immensa su tutto, dal micro al macro, dalle cose più banali a quelle più profonde.
    Genius to fall asleep to your tape last night / Sounds go through muscles / These abstract worthless movements
    ------
    –Ma è facilissimo, signor Meis! Oreste rimarrebbe terribilmente sconcertato da quel buco nel cielo.
  • LixxyLixxy Post: 379
    Rispolvero questo vecchio topic che si innesta nel discorso OT che ci siamo trovati a fare sui pregiudizi maschio/femmina. 
    Ronny ha detto:
    https://www.google.it/amp/s/slate.com/human-interest/2017/11/the-stem-paradox-why-are-muslim-majority-countries-producing-so-many-female-engineers.amp Se la differenza tra uomini e donne nei confronti delle materie scientifiche e matematiche fosse innata, nei paesi in cui dominano i ruoli di genere tradizionali e in cui non ci dovrebbe essere l’intenzione di parificare tutto le donne dovrebbero scegliere campi di studio non STEM, eppure accade il contrario. E se per qualche motivo dovessero sceglierle, dovrebbero far peggio degli uomini e non eccellere. La mia spiegazione per questo “paradosso” è che la cultura islamica è molto più pratica della nostra, mentre da noi la praticità si è iniziato a vederla bene solo dopo la rivoluzione scientifica e dopo di questa è stata sempre in un qualche modo disprezzata. Perciò gli islamici vedono molto di buon occhio le discipline STEM (che da noi sono roba da sfigati) e quindi spingono tutti e tutti sono spinti, se vogliono essere qualcuno di importante, a perseguire queste carriere accademiche. Perciò il frame culturale de “le materie scientifiche sono robe fredde e sterili da nerd. Io voglio occuparmi di cose più umane e calde” non c’è e tutti sono spinti ad andare lì “se vogliono diventare qualcuno di rispettato”. Questo dimostra ancora di più che è una questione di frame culturale il fatto che gli uomini e le donne vedano la praticità come una cosa positiva o negativa e non una cosa innata. (Ovviamente non sto negando l’ovvietà che la nostra cultura sia più evoluta di quella islamica)
    Non sono d'accordo su quello che disse Ronny all'epoca (stendo pietoso velo su quello di Marco) credo che invece la questione sia un'altra:
    Da "noi" le donne hanno sempre studiato, venivano mandate alle scuole magistrali o classiche perché fossero in grado di tenere un minimo di conversazione e fare un buon matrimonio o al limite sopravvivere facendo le maestre. Cosa che nei paesi islamici non avveniva, dato che non ci si aspettava che la donna facesse vita sociale col marito. 
    Quindi le donne che si sono conquistate il diritto di studiare in quei paesi vengono da famiglie progressiste che non mandando le figlie a studiare per fare fare bella figura al marito le lasciano libere di fare la carriera che preferiscono. 
    Gli islamici integralisti non vedono assolutamente di buon occhio le discipline STEM in quanto, spesso e volentieri contraddicono il Corano, ne più e né meno di come contraddicono la bibbia, ma la chiesa cattolica ha una capacità di dribbling che le altre confessioni non hanno 
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici