Salta il contenuto
Spettacolo teatrale Temple Grandin 2023 - Colleferro

Come ghepardi allo zoo

wolfgangwolfgang Post: 10,787
modificato febbraio 2012 in 2E - Due volte eccezionali
image


L’animale più veloce della terra in situazioni normali può apparire goffo rispetto ad altri felidi. Allo stesso modo vi sono bambini intellettualmente più dotati della media, dei quali non è compreso il talento o le necessità emotive per via delle loro differenze.

Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
Post edited by wolfgang on

Commenti

  • Bellissimo testo, l'avevo già letto su L'Ottimista tempo fa.
    Bella anche la metafora del ghepardo, animale che ho sempre amato e che ora è una specie di icona familiare (per diversi motivi la mia nipotina la chiamiamo ghepy da ghepardina).
  • elieli Post: 44

    il ghepardo è un animale che mi piace molto per alcune sue caratteristiche: é molto veloce, ama, se femmina stare da solo( tranne che nei periodi delle cucciolate per stare con i piccoli)e se maschio, ama stare da solo o si muove con un ristretto gruppo di maschi. Non fa concorrenza ai leoni e alle iene che cacciano al tramonto scegliendo di farlo al mattino per non essere aggredito,strofina le guance in segno di affetto.

  • PulpetzPulpetz Post: 821
    Bellissimo articolo! ;-)
    "Tutto è energia e questo è tutto quello che esiste. Sintonizzati alla frequenza della realtà che desideri e non potrai fare a meno di ottenere quella realtà. Non c'è altra via. Questa non è Filosofia, questa è Fisica". Albert Einstein "Il cavaliere coraggioso è quello senza armatura" Pulpetz "Solo il viandante, che ha peregrinato nel suo infinito mondo interiore, potrà accostarsi all’Anima, scoprendo che per anni altro non ha fatto che cercare Lei, poiché Lei è dietro e dentro ogni cosa. I viaggi, si fanno per cercare Anima e le persone si amano in quanto simboli di Anima." Carl Gustav Jung
  • mi ha colpito molto questo

    Se non facciamo voto di salvare questi bambini dall´omologazione o da "cure" sbagliate continueremo a perderli. Verrebbe perso, con essi, qualsiasi unico ed essenziale beneficio la loro singolare visione del mondo possa portare per la nostra specie, della quale sono una parte essenziale.


    Lo dico da anni .-.
  • PulpetzPulpetz Post: 821
    mi ha colpito molto questo

    Se non facciamo voto di salvare questi bambini dall´omologazione o da "cure" sbagliate continueremo a perderli. Verrebbe perso, con essi, qualsiasi unico ed essenziale beneficio la loro singolare visione del mondo possa portare per la nostra specie, della quale sono una parte essenziale.


    Lo dico da anni .-.
    Infatti, mentre leggevo, ho pensato proprio a te ;-)
    "Tutto è energia e questo è tutto quello che esiste. Sintonizzati alla frequenza della realtà che desideri e non potrai fare a meno di ottenere quella realtà. Non c'è altra via. Questa non è Filosofia, questa è Fisica". Albert Einstein "Il cavaliere coraggioso è quello senza armatura" Pulpetz "Solo il viandante, che ha peregrinato nel suo infinito mondo interiore, potrà accostarsi all’Anima, scoprendo che per anni altro non ha fatto che cercare Lei, poiché Lei è dietro e dentro ogni cosa. I viaggi, si fanno per cercare Anima e le persone si amano in quanto simboli di Anima." Carl Gustav Jung
  • zisczisc Post: 1,603
    allora iniziamo a fare qualcosa o capire cosa fare.....
  • PulpetzPulpetz Post: 821
    allora iniziamo a fare qualcosa o capire cosa fare.....
    Io pensavo a degli incontri nelle scuole, magari proponendo l'Aspie quiz da far fare agli adolescenti...(chiaramente in forma anonima, poi sta a loro dirlo agli altri o meno...)
    "Tutto è energia e questo è tutto quello che esiste. Sintonizzati alla frequenza della realtà che desideri e non potrai fare a meno di ottenere quella realtà. Non c'è altra via. Questa non è Filosofia, questa è Fisica". Albert Einstein "Il cavaliere coraggioso è quello senza armatura" Pulpetz "Solo il viandante, che ha peregrinato nel suo infinito mondo interiore, potrà accostarsi all’Anima, scoprendo che per anni altro non ha fatto che cercare Lei, poiché Lei è dietro e dentro ogni cosa. I viaggi, si fanno per cercare Anima e le persone si amano in quanto simboli di Anima." Carl Gustav Jung
  • zisczisc Post: 1,603
    si potrebbero fare  anche proposte didattiche approfondite (valorizzare i talenti) con dei "laboratori", magari in un apposito spazio, nonche' corsi di abilita' sociali di base.

    si potrebbero fare programmi didattici di recupero adattando la presentazione della materia alle capacita' e al modo di elaborare le cose delle persone che vi partecipino.

    io ad esempio per imparare ho bisogno di capire fino in fondo una cosa, se la imparo parzialmente non ci faccio affidamento, posso usarla ma a livello empirico, quindi con riluttanza.


  • zisczisc Post: 1,603
    modificato agosto 2013
    protezione elegale e start up, aiuto nelle pubbliche relazioni  per idee imprenditoriali, liberi professionisti, e anche organismi di tutela legale   e aiuto nelle pubbliche relazioni per i lavoratori subordinati.

    protezione legale e tutela minori.
  • zisczisc Post: 1,603
    importare modelli di business estero vedi specialisterne, outicon, e crearne di nuovi 
  • fare come in Svezia intanto, diffondere l'informazione su cosa REALMENTE sia l'asperger, non come wikipedia italica...
  • zisczisc Post: 1,603
    modificato agosto 2013
    fare come in Svezia intanto, diffondere l'informazione su cosa REALMENTE sia l'asperger, non come wikipedia italica...
    ok,  per wikipedia essendo libera si puo' fare da subito qualcosa, tipo creare una voce o un link "certificata" (nella sezione riferimenti esterni.) fatta da persone qualificate, magari che son gia' all'interno del forum, e correggere la parte libera
    sarebbe una buona cosa fare delle pagine scientifice con relative commissioni (ma credo sia troppo oneroso) creare una struttura dati magari utilizzando  i riassunti  degli articoli di pub med (quelli pubblici) .  e una voce esplicativa.

    serveno anche strutture di sostegno a cui la gente puo' rivolgersi

  • PulpetzPulpetz Post: 821
    @Wolfgang tu che ne pensi di queste idee? Sono possibili da realizzare?
    "Tutto è energia e questo è tutto quello che esiste. Sintonizzati alla frequenza della realtà che desideri e non potrai fare a meno di ottenere quella realtà. Non c'è altra via. Questa non è Filosofia, questa è Fisica". Albert Einstein "Il cavaliere coraggioso è quello senza armatura" Pulpetz "Solo il viandante, che ha peregrinato nel suo infinito mondo interiore, potrà accostarsi all’Anima, scoprendo che per anni altro non ha fatto che cercare Lei, poiché Lei è dietro e dentro ogni cosa. I viaggi, si fanno per cercare Anima e le persone si amano in quanto simboli di Anima." Carl Gustav Jung
  • andato21andato21 Post: 1,191
    Sono contrario chiunque voglia rendere l'autismo una sottocultura, corrente sociale e via dicendo. Molto contrario.

    Tornando in tema gifted in generale (non tutti i gifted sono anche autistici), basterebbe un sistema scolastico ed universitario incentrato sulla formazione a mente aperta, anziché l'indottrinamento ottuso, che già saremmo a 3/4 dell'opera.
    È come è contemplata l'istruzione nella nostra cultura il problema, il resto viene da sé.

  • PulpetzPulpetz Post: 821
    Sono contrario chiunque voglia rendere l'autismo una sottocultura, corrente sociale e via dicendo. Molto contrario.

    Tornando in tema gifted in generale (non tutti i gifted sono anche autistici), basterebbe un sistema scolastico ed universitario incentrato sulla formazione a mente aperta, anziché l'indottrinamento ottuso, che già saremmo a 3/4 dell'opera.
    È come è contemplata l'istruzione nella nostra cultura il problema, il resto viene da sé.

    che c'entra la sottocultura? Io avrei dato non so cosa per veder arrivare un qualche esperto a scuola che ci parlasse dell'Asperger... avrei capito subito di centrare, e forse avrei avuto la metà dei problemi che ho avuto senza conoscerlo...

    Vorrei aiutare i ragazzi che vedo a scuola, alcuni sembrano proprio Aspie, e ti dico solo che li sfottono anche alcuni professori, sti ignoranti dementi!
    "Tutto è energia e questo è tutto quello che esiste. Sintonizzati alla frequenza della realtà che desideri e non potrai fare a meno di ottenere quella realtà. Non c'è altra via. Questa non è Filosofia, questa è Fisica". Albert Einstein "Il cavaliere coraggioso è quello senza armatura" Pulpetz "Solo il viandante, che ha peregrinato nel suo infinito mondo interiore, potrà accostarsi all’Anima, scoprendo che per anni altro non ha fatto che cercare Lei, poiché Lei è dietro e dentro ogni cosa. I viaggi, si fanno per cercare Anima e le persone si amano in quanto simboli di Anima." Carl Gustav Jung
  • andato21andato21 Post: 1,191
    modificato agosto 2013
    @Pulpetz lo so, non mi riferivo a te, come non mi riferivo a nessuno in particolare, ma ad un atteggiamento generale che ho percepito.

    Comunque sono molto meno ottimista di te: se senza diagnosi di AS sei sfigato, con la diagnosi è finta! Nella migliore delle ipotesi passi per menomato, nella peggiore come potenzialmente pericoloso.
    Ai professori frustrati ed ai ragazzi (ragazzini o bambini) sai che gli frega dell'asperger! É una questione culturale prima di tutto.

    Mi sento anch'io toccato nel personale, durante il periodo scolastico ero molto più autistico di ora e la vita sembrava un film tragicomico. Ti dico solo questo, in due occasioni (e dico due), sono stato abusato verbalmente (anche se odio quest'espressione) dalla preside in persona.
    Non voglio giocare all'avvocato del diavolo, sono spinto da onestà intellettuale e pragmatismo (che è essenziale).

    P.s. però siamo fuori tema, l'articolo si riferisce ai gifted (in generale).
  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    @Wolfgang tu che ne pensi di queste idee? Sono possibili da realizzare?
    Come ho scritto nell'articolo, ho fatto voto di salvarli.

    A ottobre se tutto va bene (e dovrebbe andare) ci sarà la prima scuola "aspie friendly" d'Italia...
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • Si parla solo di ragazzi ed adolescenti, per i quali
    sicuramente si può fare qualcosa: informare e divulgare, a costo di sembrare tutti
    matti, uscire allo scoperto, non avere paura e lottare. Vi chiedo: 
    cosa devono fare gli aspie che solo in età
    adulta  scoprono di essere tali, che non
    hanno avuto sostegno dalle figure parentali, che hanno sbagliato corso di
    studi, che hanno svolto per anni una professione non adatta a loro, perdendo
    sistematicamente un lavoro dopo l’altro, se escludiamo il suicidio, cosa
    possono fare?

  • zisczisc Post: 1,603

    Si parla solo di ragazzi ed adolescenti, per i quali
    sicuramente si può fare qualcosa: informare e divulgare, a costo di sembrare tutti
    matti, uscire allo scoperto, non avere paura e lottare. Vi chiedo: 
    cosa devono fare gli aspie che solo in età
    adulta  scoprono di essere tali, che non
    hanno avuto sostegno dalle figure parentali, che hanno sbagliato corso di
    studi, che hanno svolto per anni una professione non adatta a loro, perdendo
    sistematicamente un lavoro dopo l’altro, se escludiamo il suicidio, cosa
    possono fare?

    ripartire da capo e fare in modo che agli altri non succeda.
    bene o male si sono accumulate informazioni, basta solo vedere cosa possiamo farne, ed in realta' potrebbe essere anche una cosa da cui trarre vantaggio.
    potra' essere difficile, ma credo sia possibile.
    come disse scheldon la mia droga si chiama scuola (per il percorso studi)......
    e dalla scuola vengono fuori le cose piu' disparate, inoltre le menti bizzarre o stramboidi potrebbero trasformare una cosa umoristica in una cosa utile, per esempio il dispositivo di sicurezza per evitare le cadute dal cesso ( puntata odierna di cliveland show )secondo me e' geniale, sia come trovata comica che come dispositivo.
  • @Pulpetz lo so, non mi riferivo a te, come non mi riferivo a nessuno in particolare, ma ad un atteggiamento generale che ho percepito.

    Comunque sono molto meno ottimista di te: se senza diagnosi di AS sei sfigato, con la diagnosi è finta! Nella migliore delle ipotesi passi per menomato, nella peggiore come potenzialmente pericoloso.
    Ai professori frustrati ed ai ragazzi (ragazzini o bambini) sai che gli frega dell'asperger! É una questione culturale prima di tutto.
    Purtroppo questo è drammaticamente vero! Quando tre anni fa, nella scuola Primaria in cui insegno, ci hanno comunicato che sarebbe arrivato un bambino con la Sindrome di Asperger ( io all'epoca non sapevo di essere Aspie nè che cosa fosse questa sindrome) ce lo hanno descritto come una sorta di autistico che non provava emozioni nè sentimenti..anche ora mi sono accorta che le mie colleghe fanno ben poco per capirlo e lo ritengono un "anormale", spesso mi chiedono come abbia fatto a instaurare un bel rapporto con lui e come faccia a sopportarlo!!! Io ho provato a spiegare che mi piace molto quando mi parla delle sue passioni, cioè il computer e l'astronomia, che ha argomenti interessanti, ma mi sono scontrata con il loro "sentire comune": se non sei omologato non sei normale, sei fuori. Mi auguro che non sia così in tutte le scuole
    "I gatti sono cani autistici" Tony Attwood
  • PulpetzPulpetz Post: 821
    modificato settembre 2013

    @Pulpetz lo so, non mi riferivo a te, come non mi riferivo a nessuno in particolare, ma ad un atteggiamento generale che ho percepito.

    Comunque sono molto meno ottimista di te: se senza diagnosi di AS sei sfigato, con la diagnosi è finta! Nella migliore delle ipotesi passi per menomato, nella peggiore come potenzialmente pericoloso.
    Ai professori frustrati ed ai ragazzi (ragazzini o bambini) sai che gli frega dell'asperger! É una questione culturale prima di tutto.
    Purtroppo questo è drammaticamente vero! Quando tre anni fa, nella scuola Primaria in cui insegno, ci hanno comunicato che sarebbe arrivato un bambino con la Sindrome di Asperger ( io all'epoca non sapevo di essere Aspie nè che cosa fosse questa sindrome) ce lo hanno descritto come una sorta di autistico che non provava emozioni nè sentimenti..anche ora mi sono accorta che le mie colleghe fanno ben poco per capirlo e lo ritengono un "anormale", spesso mi chiedono come abbia fatto a instaurare un bel rapporto con lui e come faccia a sopportarlo!!! Io ho provato a spiegare che mi piace molto quando mi parla delle sue passioni, cioè il computer e l'astronomia, che ha argomenti interessanti, ma mi sono scontrata con il loro "sentire comune": se non sei omologato non sei normale, sei fuori. Mi auguro che non sia così in tutte le scuole
    Non è cosí in tutte le scuole, per fortuna...io sono educatrice, e ho seguito anche una bimba Aspie, anni fa, ed era molto amata da tutti :-)
    (anche se, chiaramente, aveva delle difficoltá di relazione coi compagni, dato che non conteneva l'emotivitá, ma era cmq ben voluta e ritenuta molto intelligente e intuitiva)
    "Tutto è energia e questo è tutto quello che esiste. Sintonizzati alla frequenza della realtà che desideri e non potrai fare a meno di ottenere quella realtà. Non c'è altra via. Questa non è Filosofia, questa è Fisica". Albert Einstein "Il cavaliere coraggioso è quello senza armatura" Pulpetz "Solo il viandante, che ha peregrinato nel suo infinito mondo interiore, potrà accostarsi all’Anima, scoprendo che per anni altro non ha fatto che cercare Lei, poiché Lei è dietro e dentro ogni cosa. I viaggi, si fanno per cercare Anima e le persone si amano in quanto simboli di Anima." Carl Gustav Jung
  • catwomancatwoman Post: 156
    modificato settembre 2013
    @Pulpetz: Sono contenta!
    "I gatti sono cani autistici" Tony Attwood
  • So che è una discussione vecchia.
    Comunque ci provo lo stesso e mi ricollego a @wolfgang .
    Qualcuno mi sa consigliare una scuola primaria aspie friendly a Torino. Per ora alla materna ci stiamo trovando male e mi rattrista vedere come di mio figlio vedano solo gli aspetti problematici e non le sue potenzialità (e ancora non sanno della diagnosi, figurati dopo). E' proprio triste vedere come lo giudicano palesemente inadeguato. La sua sensibilità e intelligenza vengono sempre trascurate :-(.
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici