paura per il mio bimbo
Salve a tutte,
apro un post perchè siamo(io e il mio compagno) nello sconforto!!!!
il mio bimbo di quasi 21 mesi ha delle difficoltà, piange tantissimo se si trova in posti nuovi, premetto che questa cosa era leggermente migliorata ma proprio ieri è successo di nuovo, siamo andati in comune per delle cose e appena abbiamo varcato la porta ha iniziato a piangere fortissimo..le reazioni sono davvero forti!!!
ha delle difficoltà anche con gli estranei e i bambini..se siamo al parco e un bambino gli passa vicino piange..se è sullo scivolo e un bambino sale si blocca..è come se avesse paura..non so se è tremendamente pauroso..fino a qualche tempo fa faceva storie anche se veniva qualcuno a casa, ora questa cosa sembra passata..dico sembra perchè nn vorrei parlare troppo presto!!
Il fatto è che nn fa cosi in tutti i posti nuovi, spiego meglio, se andiamo in un ristorante, in un bar, in un centro commerciale o in un negozio lui è tranquillissimo..succede se andiamo in posti piu raccolti!! tipo appunto il comune!!
in piu dice pochissime paroline(però le contestualizza correttamente) e non gioca con i giocattoli e anche queste due cose ci danno da pensare.
Per il resto è un bambino che capisce benissimo le richieste(già da molto piccolo eseguiva piccoli comandi come tipo, dammi la pallina, metti questo sul divano ecc..)..è comunicativo(a suo modo con versi e gesti "racconta" se gli succede qualcosa, per esempio, l altro giorno è caduto dal divano ,quando i nonni sono arrivati a casa nostra la prima cosa che ha fatto è stata quella di salire sul divano, indicare il pavimento e dire:"bum" (toccandosi la testa)usa tanti gesti..indica da quando aveva 10 mesi e triangola..saluta..fa buono con il ditino..fa sshhh con il ditino davanti alla bocca, fa si e no con la testa(quindi risponde alle domande)e ha tanti altri gesti..se vuole lavarsi le mani le strofina..se vuole lavarsi i denti strofina il ditino in bocca..se vuole fare le bolle fa il pugno, lo mette davanti alla bocca e soffia..se vuole che gli gonfio un palloncino fa come per le bolle..se vuole accarezzare un cagnolino lo indica e poi lui stesso si fa una carezza sulla guancia allora gli chiedo:" vuoi accarezzarlo?" e lui fa si con la testa.
Aggiungo che con i nonni ci sta volentieri, andiamo sempre al parco e in mezzo alla gente..inoltre va al nido da marzo ma purtroppo era sempre malato e appena sembrava ambientarsi un pochino il nido ad agosto ha chiuso per ferie(giustamente).
Abbiamo fatto vari controlli xo nessuno ci ha dato risposte precise..o meglio..hanno tutti escluso quasi con certezza lo spettro autistico anche se però lasciano aperta la possibilità dato che il bimbo è piccolo..affermano tutti che ha delle forti rigidità ad adattarsi a posti, situazioni e persone nuove e che va monitorato.
Ora, se avete avuto la pazienza di leggere tutto vorrei chiedervi se avete avuto esperienze analoghe o se avete conoscenti con una storia simile...grazie a tutti!!
Segnala Rispondi
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Sono entrata in questo loop quando il bimbo aveva 10 mesi xk nn batteva e nn faceva ciao con le mani..avevo scritto su google:"come insegnare a battere le manine e a salutare" e la prima voce che mi è comparsa è stata che queste mancanze potevano essere sintomi di autismo..da li sono entrata in questo vortice e osservo mio figlio con la lente di ingrandimento!! lo so è stupido ma tutto è partito così..in piu documentandomi sempre in rete ho letto che molti bambini nello spettro hanno queste difficoltà con i posti nuovi e con estranei..... :(
Paura dei luoghi chiusi? Non è che tutti i bimbi o gli adulti claustrofobici sono nd. Timore o scarso approccio verso i pari? Anche li non tutti sono socievoli nel mondo.
Pop davvero. Non voglio sostituirmi ad un npi ma a me non sembra adesso come non mi sembrava quando ti sei presentata che ci sia nulla che faccia pensare allo spettro. Del resto lo stai testando tu stessa: quello che ti preoccupava mesi fa ora non c'è’ più!
Credimi capisco i tuoi timori ma mi sento di dirti di stare più che serena!
Se poi si gira quando lo chiami per nome, dovrebbe essere ok.
grazie x avermi risposto!!!
I bambini non sono robots tutti uguali. Smettete di guardare tabelle e tabelle su che cosa dovrebbe fare ad una data età su internet per favore che è tempo perso. E non si guarda nemmeno il fratellino cuginetto ecc ecc
Mio figlio ha un anno e mezzo circa e oltre a non ricordare io quando avrà fatto ciao con le mani e indicare con il dito (cose che ti garantisco però ha fatto ben oltre un anno di età) non conosco le tappe di sviluppo e mia moglie concorda che generalmente (quando le chiedo per esempio a che età mediamente parlano i bambini visto che non lo so) , mi da la risposta della fascia di tempo ma per ogni bambino ovviamente va a sé e io concordo)
Per esempio mio papà ha iniziato a parlare a 3 anni e negli anni 50 nessuno si è fatto domande strane.
Io credo che mio papà sia un po asperger. Ha avuto una vita normale lo stesso. E io credo di essere l unico nella sua vita ad averlo diciamo diagnosticato.
Edit. Avevo dimenticato di scrivere che il mio ancora non batte le manine tranne mi pare rari casi imitando la nonna che le batte davanti a lui ma lo fa pochissimo
vorrei precisare che non mi fa paura la diversità in se(un po si ma x quanto riguarda il futuro), quello che mi fa paura è che vorrei capire se ce qualcosa in modo da poterlo aiutare il prima possibile, inoltre, ho paura che nn riusciremmo(nel caso) ad aiutarlo come si vede visto che economicamente facciamo fatica...
Se dovesse avere qualcosa lo so bene che nel caso è una cosa molto lieve!!
colgo l occasione x dirvi che vi ammiro x il grande coraggio che avete!!
Aiutare il prima possibile? Se non sai se e qual è il problema potresti addirittura creare danni.
Naviga a vista.