Salta il contenuto
Autismo al Lavoro con Tony Attwood! 11-12 Maggio 2023. A Milano e online!

Si può essere amici nonostante opinioni politiche agli antipodi?

Ritorno "col botto" con questa domanda.

Me la sto facendo da oggi perchè ho scoperto che un mio amico ha simpatie per Forza Nuova, e nonostante questo è innocuo e amichevole con me. Poi ho scoperto che un'altra mia amica ha simpatie per Salvini anche se non posta su Facebook post politici.
Così mi sto facendo la domanda che da' il titolo al topic da giorni (preferisco non fare queste domande su Facebook, perchè temo di scatenare un putiferio).

Secondo voi?

PS: per chi lo pensasse, io non mi ritengo "di sinistra", anzi, mi trovo molto più al centro, diciamo che simpatizzo per il "cristianesimo sociale" e per la Comunità di S.Egidio (che frequento con regolarità).

Spero solo che questo topic non possa generare polemiche.

Commenti

  • TatTat Post: 1,152
    Premesso che una persona non è il suo "credo" politico, i rapporti tra le persone variano a seconda di chi li costruisce: essere amici o no avendo idee politiche diverse (così come semplicemente avendo idee diverse) dipende dai singoli coinvolti.

    Sono una persona antiautoritaria, posso tranquillamente definirmi anarchica (con un passato di estrema sinistra) -senza stare ora a puntualizzare in quale "sottogruppo" anarchico mi riconosco di più.
    Mio marito @Mick è l'opposto: crede nell'autorità (e nello stato) forte.
    -Del resto a dir la verità mi ha sempre affascinato la coppia Gaber/Colli-
    Ho amici di destra, sinistra, centro, apolitici, apartitici etc (sempre se queste categorie abbiano ancora un senso, cosa che personalmente non credo): ciò che apprezzo/non apprezzo nelle persone va oltre l'ideologia. All'atto pratico con qualcuno evito di parlare di politica, con altri iniziano dibattiti a volte anche interessanti, con altri ci motteggiamo a vicenda.... dipende dalle singole persone: non credo sia possibile una risposta univoca. Ciò che coinvolge gli esseri umani è complesso e multisfaccettato proprio come lo è ogni singolo individuo.
    MinolloMickvera68
    Gabba Gabba Hey!
  • MinolloMinollo Post: 646
    Ripropongo il topic, perchè il titolo è una domanda che ho ancora in mente: Si può essere (o continuare ad essere) amici nonostante opinioni politiche agli antipodi (o poco più)?
  • Sì a meno che non si passi dalle vie ai fatti, cioè che questa persona si comporti in modi per te intollerabili a causa delle sue credenze e questo ti fa proprio calare la stima per lei e volerla allontanare...
    DinosaursQueenriotSniper_OpsrobertoK2


  • neutralixneutralix Post: 14
    Posso dire che si può essere amici con opinioni politiche agli antipodi o giù di lì. Ho un caro amico che pur non tesserato da quando lo conosco ha sempre votato PD, specifico lo vota in ottica meno peggio anche quando i candidati lo lasciano a desiderare, più che altro lo vota perché è il mondo più vicino come sensibilità (o meglio presunta) sociale in certi temi anche e soprattutto a livello locale e di paese anche in termini di aiuto verso il prossimo nel proprio contesto.
    Per me invece paradossalmente il partito che lui vota e tutto ciò che gli è correlato o alleato è il principale dei soggetti politici che ritengo insopportabili e non vado oltre...
    Più che altro il mio amico è un pratico e lo definisco realista pragmatico al di là si ogni ideologia mentre io passo molto più tempo sui libri o comunque a documentarmi a livello filosofico e politologico nella sua eccezione più dettagliata e specifica. Dicendo ciò non lascio assolutamente intendere di essere io sottoscritto vicino al mondo di destra centro lega o liberal e nemmeno 5 stelle.
    Comunque la nostra amicizia non si è mai fermata da quando ci siamo conosciuti a scuola cioè da ormai 10 anni e quando ci vediamo non ci sovrapponiamo mai nellinterloquire di questi temi e ci ascoltiamo e coinvolgiamo reciprocamente.
    Minollo
  • Elisa2222Elisa2222 Post: 37
    Non saprei... più che essere le opinioni politiche agli antipodi, sono i valori opposti ad intralciare una relazione. Spesso l'orientamento politico è indicativo dei valori di una persona, ma non sempre. Quindi alla fine dipende. Se le persone a cui ti riferisci hanno valori chiave opposti ai tuoi, è probabile che prima o poi vi scontrerete su questioni morali ed etiche. Ma votare Salvini o simpatizzare per Forza nuova non è necessariamente indice di valori antidemocratici o oppressivi. Molte persone trattano la politica come il calcio, tifano chi gli sta più simpatico, quelli che tifano gli amici o la famiglia, e non si mettono veramente ad indagare di cosa stanno parlando. 

    Quindi ecco... dipende. 
    ClaraDiLuna
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici