Salta il contenuto

Meditazione e canto in alta Toscana e province di La Spezia e Parma

Uno spazio di condivisione e di ricerca, in uno scenario naturale adatto alla pratica collettiva e al raccoglimento, per chi sente e vive in modo speciale il rapporto tra vibrazione sonora e vita interiore. Può essere riassunto così “Meditazione e Canto”, un progetto di cui mi sono fatto promotore, destinato a realizzare un laboratorio stabile, dove le pratiche della meditazione e del canto “a cappella” (cioè senza accompagnamento strumentale) vengono accomunate, per acquistare una maggiore consapevolezza della propria voce. 


Provare quell’ intima sensazione di volare che il canto può dare è il risultato di un’applicazione costante, allo stesso tempo fisica e mentale, capace  di produrre  effetti benèfici dal punto di vista psicologico e, per molte persone con Sindrome di Asperger, di creare ponti emozionali col mondo al di là dello spettro autistico. “Meditazione e Canto” è allo stesso tempo un’ attività musicale e un’ opportunità di viaggio spirituale, con l’afflusso armonico di energie che possono scaturire soltanto in un gruppo affiatato. Mi rivolgo ad adulti di ogni età in buona salute vocale, sia con alta funzionalità nello spettro che neurotipici informati sulla Sindrome di Asperger.


Sono previsti incontri bimensili nei fine settimana e, occasionalmente, durante i ponti festivi. Il numero massimo di partecipanti a ogni singolo incontro è 10.  Lungo l’ anno saranno organizzati anche seminari di alcuni giorni per chi viene da lontano e non ha la possibilità di frequentare con assiduità, ma è comunque interessato ad avvicinarsi alle due pratiche e condividere il percorso con altri. 


Volendo partecipare al laboratorio, sarà facilitato a farlo chi ha la sua  base in un’area geografica compresa fra l’ alta Toscana (prov. di Massa e Lucca) e le province di La Spezia e  Parma (sud), è automunito (di preferenza) o comunque non ha difficoltà a spostarsi fuori dalla sua città.


Esiste un indirizzo e-mail dedicato allo scambio di informazioni intorno a questo progetto, che posso fornire a chi è interessato a partecipare e mi invia un Messaggio Privato (occorre essere registrati al forum per accedere a questa funzione). A un’ iniziale scambio che confermi un reale interesse, potranno seguire uno o più incontri di approfondimento. Sono passaggi richiesti prima di una conferma definitiva, in considerazione del numero di posti limitato e della necessità di formare un gruppo in cui ognuno si senta motivato a sostenere “Meditazione e Canto” e abbia tempo da dedicarvi. 


“Meditazione e Canto” è un progetto culturale, di utilità sociale, senza scopo di lucro.


Referente Progetto: @texas *


* Vedi anche i ‘post’ “Il Viaggio della Voce Umana” nella sezione “Mi presento” e “Cantare o suonare uno strumento: una dimensione “magica” ?” nella sezione “La Piazza (discussioni generali)” 


NOTA contestuale all’ emergenza sanitaria in atto al momento della pubblicazione di questo ‘post’ (27.02.2020): nel rispetto della sensibilità di ciascuno riguardo all’ allarme provocato dalla diffusione del coronavirus Covid 19, l’ inizio dell’ attività del laboratorio potrebbe essere posticipato, in attesa di un clima sociale più favorevole. Invito comunque le persone interessate al progetto ad intrattenere uno scambio a distanza per cominciare a conoscerci. Grazie. 


Commenti

  • texas ha detto:

    Uno spazio di condivisione e di ricerca, in uno scenario naturale adatto alla pratica collettiva e al raccoglimento, per chi sente e vive in modo speciale il rapporto tra vibrazione sonora e vita interiore. Può essere riassunto così “Meditazione e Canto”, un progetto di cui mi sono fatto promotore, destinato a realizzare un laboratorio stabile, dove le pratiche della meditazione e del canto “a cappella” (cioè senza accompagnamento strumentale) vengono accomunate, per acquistare una maggiore consapevolezza della propria voce. 


    Provare quell’ intima sensazione di volare che il canto può dare è il risultato di un’applicazione costante, allo stesso tempo fisica e mentale, capace  di produrre  effetti benèfici dal punto di vista psicologico e, per molte persone con Sindrome di Asperger, di creare ponti emozionali col mondo al di là dello spettro autistico. “Meditazione e Canto” è allo stesso tempo un’ attività musicale e un’ opportunità di viaggio spirituale, con l’afflusso armonico di energie che possono scaturire soltanto in un gruppo affiatato. Mi rivolgo ad adulti di ogni età in buona salute vocale, sia con alta funzionalità nello spettro che neurotipici informati sulla Sindrome di Asperger.


    Sono previsti incontri bimensili nei fine settimana e, occasionalmente, durante i ponti festivi. Il numero massimo di partecipanti a ogni singolo incontro è 10.  Lungo l’ anno saranno organizzati anche seminari di alcuni giorni per chi viene da lontano e non ha la possibilità di frequentare con assiduità, ma è comunque interessato ad avvicinarsi alle due pratiche e condividere il percorso con altri. 


    Volendo partecipare al laboratorio, sarà facilitato a farlo chi ha la sua  base in un’area geografica compresa fra l’ alta Toscana (prov. di Massa e Lucca) e le province di La Spezia e  Parma (sud), è automunito (di preferenza) o comunque non ha difficoltà a spostarsi fuori dalla sua città.


    Esiste un indirizzo e-mail dedicato allo scambio di informazioni intorno a questo progetto, che posso fornire a chi è interessato a partecipare e mi invia un Messaggio Privato (occorre essere registrati al forum per accedere a questa funzione). A un’ iniziale scambio che confermi un reale interesse, potranno seguire uno o più incontri di approfondimento. Sono passaggi richiesti prima di una conferma definitiva, in considerazione del numero di posti limitato e della necessità di formare un gruppo in cui ognuno si senta motivato a sostenere “Meditazione e Canto” e abbia tempo da dedicarvi. 


    “Meditazione e Canto” è un progetto culturale, di utilità sociale, senza scopo di lucro.


    Referente Progetto: @texas *


    * Vedi anche i ‘post’ “Il Viaggio della Voce Umana” nella sezione “Mi presento” e “Cantare o suonare uno strumento: una dimensione “magica” ?” nella sezione “La Piazza (discussioni generali)” 


    NOTA contestuale all’ emergenza sanitaria in atto al momento della pubblicazione di questo ‘post’ (27.02.2020): nel rispetto della sensibilità di ciascuno riguardo all’ allarme provocato dalla diffusione del coronavirus Covid 19, l’ inizio dell’ attività del laboratorio potrebbe essere posticipato, in attesa di un clima sociale più favorevole. Invito comunque le persone interessate al progetto ad intrattenere uno scambio a distanza per cominciare a conoscerci. Grazie. 


    Si tratta di un progetto ancora attivo? Ma è a pagamento? Città esatta? Bello 
    Il mio canale su YouTube: canale YouTube Asperger 
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

In this Discussion

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici