Salta il contenuto

Roba da Aspergirls...

AleenaAleena Post: 1,050
modificato maggio 2013 in Aspie al femminile
non vi capita di vedere accentuati tutti i vostri caratteri asperger in concomitanza con il ciclo mestruale e/o con la sindrome premestruale? 
I exist as I am, that is enough, If no other in the world be aware I sit content,
And if each and all be aware I sit content.
---Walt Whitman

Commenti

  • JegElskerTromsøJegElskerTromsø Post: 232
    modificato maggio 2013
    La cosa che noto di più col ciclo è che mi fa male la pancia ogni volta e devo stare a letto.

    In concomitanza con i giorni antecedenti o poco dopo il flusso, mi sembra che le mie proporzioni siano espannse, nel senso che percepisco il contatto con oggetti vicini a me senza toccarli davvero, se passo attraverso una porta, sento i due lati anche se sono distanti da me, e ho come l'impressione che gli spazi sono piccoli e che muovermi è più difficile. Inoltre il primo ed il secondo giorno mi da fastidio il contatto con l'acqua.
    Che il sultano mantenga le tradizioni nella propria terra, ma non tenti di imporle ad altri regnanti. (Vlad Țepeș) - Non potrai aiutare nessuno se prima non impari ad aiutare te stesso - ANTI-JANTELOVEN Du skal ikke tro at du er noe. Du skal ikke tro at du er like så meget som oss. Du skal ikke tro du er klokere enn oss. Du skal ikke innbille deg du er bedre enn oss. Du skal ikke tro du vet mere enn oss. Du skal ikke tro du er mere enn oss. Du skal ikke tro at du duger til noe. Du skal ikke le av oss. Du skal ikke tro at noen bryr seg om deg. Du skal ikke tro at du kan lære oss noe.
  • TsukimiTsukimi Post: 3,827
    A parte il mal di pancia sono uguale a sempre. Se mi scordo gli antidolorifici e sto male ovviamente sono piú irritabile ma per il dolore, non per il ciclo. In realtà non ho mai capito la storia delle donne che darebbero i numeri "perché hanno le loro cose".
    "The Enlightened Take Things Lightly" - Principia Discordia
  • JegElskerTromsøJegElskerTromsø Post: 232
    modificato maggio 2013
    A parte il mal di pancia sono uguale a sempre. Se mi scordo gli antidolorifici e sto male ovviamente sono piú irritabile ma per il dolore, non per il ciclo. In realtà non ho mai capito la storia delle donne che darebbero i numeri "perché hanno le loro cose".
    Penso sia legato al fastidio fisico costante.
    Che il sultano mantenga le tradizioni nella propria terra, ma non tenti di imporle ad altri regnanti. (Vlad Țepeș) - Non potrai aiutare nessuno se prima non impari ad aiutare te stesso - ANTI-JANTELOVEN Du skal ikke tro at du er noe. Du skal ikke tro at du er like så meget som oss. Du skal ikke tro du er klokere enn oss. Du skal ikke innbille deg du er bedre enn oss. Du skal ikke tro du vet mere enn oss. Du skal ikke tro du er mere enn oss. Du skal ikke tro at du duger til noe. Du skal ikke le av oss. Du skal ikke tro at noen bryr seg om deg. Du skal ikke tro at du kan lære oss noe.
  • TsukimiTsukimi Post: 3,827
    Ma quante si tengono davvero il mal di pancia invece di prendere qualcosa?
    "The Enlightened Take Things Lightly" - Principia Discordia
  • anankeananke Post: 1,585
    Io non ho mai capito come mai sia così diffuso il discorso relativo al dover rimanere a letto quando si hanno le mestruazioni, borse dell'acqua calda e quant'altro.
    Prenditi un moment e stai tranquilla, se dovessimo star male quattro giorni al mese, mizzica quello sì che sarebbe un bel problema:)

  • AleenaAleena Post: 1,050
    In realtà non ho mai capito la storia delle donne che darebbero i numeri "perché hanno le loro cose".
    beata te! non tutte soffrono di sindrome premestruale...
    a me succede, te lo assicuro, non tutti i mesi con la stessa intensità e con gli stessi sintomi ma sono tutta sfasata psicologicamente, emotivamente, fisicamente (e tutti gli altri -mente che t possono venire in mente!)...  è tutta una questione di ormoni credo, i miei fanno i capricci da sempre e quando ero più giovane era anche peggio... 
    Timotea
    I exist as I am, that is enough, If no other in the world be aware I sit content,
    And if each and all be aware I sit content.
    ---Walt Whitman
  • LunaLuna Post: 525
    modificato maggio 2013

    Neppure io credo di essere "più aspie" durante quei giorni, al massimo, dolore a parte, un pò più stanca.

    A volte mia madre dice che sono un pò più nervosa, qualche volta mi ha chiesto in maniera provocatoria "ma ti devono venire?!" ma credo sia più legato ad un suo stereotipo che ha in mente che alla realtà. :-)

  • was3was3 Post: 37
    Leggendo i commenti mi rendo conto della facilità con cui si prendono oggigiorno i farmaci, facendo il gioco delle ditte farmaceutiche, che ci vorrebbero sempre ammalate. La pubblicità invita a prendere medicine senza illustrare mai troppo bene le alternative. Ci sono dei rimedi più naturali per stare meglio. I farmaci avvelenano l’organismo. Non ricorrete ad essi con leggerezza, con la stessa leggerezza esibita dalle belle ragazze (senza cervello) delle pubblicità televisive.

    Ci sono rimedi naturali per attenuare i dolori mestruali, senza subire le lusinghe delle case farmaceutiche, che vogliono persone il più possibile grasse e ammalate. Per attenuare i crampi si possono mangiare fagioli e legumi, pane, riso, avena e cereali integrali, noci e frutta secca, spinaci, carciofi, banane… roba che sia il più possibile naturale e ricca di magnesio. Cercate gli alimenti che contengono quello che vi serve, senza fidarvi nemmeno di quello che scrivo io. Accertatevi bene per conto vostro delle cose che vi servono e fatelo in maniera intelligente!

    E poi ci si può muovere, andare a camminare, fare una corsa! Più ci si muove più si producono (beta) endorfine. Il camminare è un analgesico naturale. Non c’è bisogno di andare in palestra. Camminare a lungo fa bene.

  • Andato46Andato46 Post: 5,160
    @Giulia perfettamente d'accordo. Evito sempre i farmaci quando possibile, li prendo solo se strettamente necessario o quando mi obbliga il medico. Per le mestrauzioni faccio come te e cerco il magnesio ovunque. E sì che sto male da morire. Oppure prendo coraggio, cerco di rilassare i muscoli controllando la respirazione, mi vesto e vado a farmi una bella passeggiata. Le endorfine autoprodotte fanno il resto. E non è perché il dolore sia poco, vi assicuro che se me ne rimango a letto è come se mi pugnalassero ripetutamente nel basso ventre e ho dolori insopportabili anche alle gambe. Ma il movimento aiuta più di qualunque sostanza chimica!!
  • lelileli Post: 93
    Si a me è sempre successo con dolore e scompensi ormonali..difficile controllare l'asperger in quei casi e lo vivo più che mai....quindi spesso a letto, pianti e intollerabilità generale..difficile fingere impossibile sforzarsi di essere normali...tutto più accentuato no contatto oculare luci suoni insopportabili persone insopportabili bisogno di attenzioni ed egocentrismo a tutto spiano....in realtà il mio corpo vendica qualcosa, lancia l' sos: "qui bisogna volersi bene essere volendo o non volendo se stessi con tutte le debolezze che ciò comporta"..e infatti una volta riconosciuto questo bisogno poi lo vivo meglio..(ma non come le persone normali). Con la pillola prescrittami anni fa si era accentuata invece la depressione (che è sempre stata lì sul chi va là) ho dovuto interromperla e tutto è tornato regolare. E adesso....sono incinta....è successo in un momento di caos sentimentale e altro...ma lo considero un miracolo del cielo poter avere un bambino e quindi ne sono felice...ma vivo in depressione perché sono aspie più che mai oppure meglio dire sono aspie più che mai e sono in depressione. Per esempio ieri sera c'era un aperitivo e cena tra l'altro che hanno organizzato per festeggiare il mio futuro bambino...in altra situazione avrei preso a raccolta tutta la mia forza di volontà per avere l'energia ed affrontare un evento simile....ieri proprio le mie emozioni, pensieri etc  e vuoi anche il leggero malessere della gravidanza..hanno avuto la meglio e non sono quasi riuscita a toccare cibo..(possibile sono una donna di 30 anni intelligente ho due lauree, la gente che mi sta intorno dice di volermi bene e io non sono in grado di mangiare? perché sono in completa confusione in una situazione del genere con gente che ti osserva, ti parla, ti fa domande, espressioni di interrogativo ai tuoi modi di fare, discorsi che non ti interessano a cui devi prestare attenzione, rumori,...)  inutile spiegarvi una volta a casa il lungo ciclo e rituale per ritornare in sesto, (non ho dormito un accidenti)...che ancora adesso è in corso...perché ciclicamente i "bottoni" sono più sensibili e basta un niente..ci vorrebbe un pianeta apposito lontano...
    scusate spero che si riesca a leggere ho scritto tutto di botto vorrei dire tante cose tutte insieme...

  • KrigerinneKrigerinne Post: 3,163
    Anche io come Tsukimi non riscontro nessun cambiamento psicologico.
    L'unica cosa che ho osservato di interessante è che alcuni giorni prima del ciclo mangio più roba dolce.
    Il primo giorno di ciclo ho un fastidio (non è vero e proprio dolore) ai reni allucinante. Prendo un oki sempre perché è un fastidio così insopportabile che mi viene da piangere. Anche se un po' mi sento una mezza calzetta perché ci sono donne che sentono DOLORE tipo alla pancia e resistono, io invece sono intransigente e non sopporto un cavolo. Cioè una volta una mia amica stava malissimo ed è venuta a scalare una cacchio di montagna con noi! Fossi stata in lei sarei rimasta a letto sofferente e lamentosa.
    Backend developer ~ Asperger ~ ex tutor ABA
    You split the sea so I could walk right through it
  • TsukimiTsukimi Post: 3,827
    @krigerinne magari sentono meno dolore... e comunque non è una prova di forza.
    "The Enlightened Take Things Lightly" - Principia Discordia
  • PhoebePhoebe Post: 2,066
    Io prima che arrivi il ciclo sono molto molto irritabile ed effettivamente si, i sintomi e l'ansia si accentuano. Quando arriva mi sento meglio 'psicologicamente' ma provo forti mal di pancia, ricorro all'oki, però proprio ultimamente ho avuto problemi con lo stomaco, ho dovuto fare la gastroscopia ed è emerso che quei problemi sono legati agli antinfiammatori.
    Ero solita pensare di essere la persona più strana del mondo ma poi ho pensato, ci sono così tante persone nel mondo, ci dev'essere qualcuna proprio come me, che si sente bizzarra e difettosa nello stesso modo in cui mi sento io. Vorrei immaginarla, e immaginare che lei debba essere là fuori e che anche lei stia pensando a me. Beh, spero che, se tu sei lì fuori e dovessi leggere ciò, tu sappia che sì, è vero, sono qui e sono strana proprio come te.

    Frida
  • Io evito di prendere medicine. Durante i primi 2 giorni soffro molto perche ho mestruazioni parecchio dolorose. Dopo i primi 2 giorni mi scordo di averle. Questo sul piano fisico. Su quello emotivo invece sono piu nervosa e solitaria. Ma non credo proprio sia un fattore aspergeriano, quanto piuttosto uno sballo ormonale.
    Vorrei essere un uomo sotto questo punto di vista... per me è una croce!
  • vanessavanessa Post: 1,163
    Mi sembra di avvertire di più gli odori sgradevoli, per il resto qualche dolore vario ma sopportabile, pancia e reni soprattutto, a volte nausea non prendo antidolorifici perché mi fanno venire ancora più nausea ma camminare aiuta anche me.
  • Aleena ha detto:
    non vi capita di vedere accentuati tutti i vostri caratteri asperger in concomitanza con il ciclo mestruale e/o con la sindrome premestruale? 
    Sai che c'ho pensato parecchie volte siccome è un tema che ogni tanto esce ma ancora non ci ho fatto particolarmente caso? E comunque immagino che sotto il ciclo mestruale qualsiasi forma di malessere venga accentuato quindi c'è poco da stupirsi
    Il mio canale su YouTube: canale YouTube Asperger 
  • È una cosa che sto ancora analizzando ma per il momento mi sembra di notare il contrario...


Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici