Maladaptive daydreaming, disturbo da fantasia compulsiva

Quanto è correlata ai disturbi dello spettro autistico?
Non mi è stata diagnosticata perché non l'ho mai detto a nessun medico, ma se mi chiedessero se ho un interesse speciale risponderei che a volte mi piace estraniarmi dalla realtà, creando una sorta di realtà immaginaria, che questa cosa mi allevia molto lo stress ed è presente più o meno da quando avevo 12 anni.
Succede anche a voi?
Non mi è stata diagnosticata perché non l'ho mai detto a nessun medico, ma se mi chiedessero se ho un interesse speciale risponderei che a volte mi piace estraniarmi dalla realtà, creando una sorta di realtà immaginaria, che questa cosa mi allevia molto lo stress ed è presente più o meno da quando avevo 12 anni.
Succede anche a voi?
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
O in momenti di forte stress. Da adolescente ho avuto diverse difficoltà nel separare la realtà dai sogni ad occhi aperti
Le mie erano avvincenti da bambina/adolescente. Adesso sono uno dei tanti tormenti.
E non riesco ad evitarle
Una volta mi ricordo che anziché studiare storia greca ho fantasticato tutto il pomeriggio sul fatto che avevo un anello magico che mi permetteva di sapere quando la gente mi diceva una cosa per un'altra o mi ingannava o mentiva.
.... Paranoie in erba, benché giustificate
Più che variare in base all'umore, le mie diventano un canale per esprimerlo. Nel senso che spesso non riesco a capire cosa succede a livello emotivo o so che sto vivendo un'emozione, ma non riesco a mettermi nel mood mentale di esserlo (non so se ha senso, mi spiace non riesco a spiegarlo bene), quindi mi porto con la fantasia in posti dove so di trovare particolari emozioni, così da percepirle e non solo viverle.
Io ho sempre usato il day dreaming (maladaptative quando ti isola dalla realtà, altrimenti, a mio avviso, potrebbe essere "saving day dreaming"!).
Io lo ho sempre fatto. Quando ero bambina stavo sempre con la testa tra le nuvole e crescendo invece, mi sono creata un mio mondo di fantasie in cui sostanzialmente ho la vita che avrei sempre voluto, con le persone che mi piacerebbe avere vicino, nelle situazioni che avrei voluto etc..
Credo che sia un modo per salvarsi il cervello dalle difficoltà sociali che abbiamo quasi tutti dovuto affrontare. A volte penso anche che sia una sorta di "allenamento" per imparare competenze che non sappiamo diversamente. Idea mia eh.
Comunque, è un problema se non vivi mai nel mondo ma solo nelle tue fantasie. Se invece così non è ma ti servono solo come sfogo, non ci vedo nulla di male.
" Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi....."
Oggi no. Se ho qualcosa che mi da ansia posso immaginare discussioni all'infinito con un intelocutore immaginario a cui racconto le mie ansie o un'evento