Salta il contenuto
Spettacolo teatrale Temple Grandin 2023 - Colleferro

Scuole in Italia

SpagnolaSpagnola Post: 9
modificato marzo 2015 in Discussioni tra genitori
Anzitutto, grazie molte ai creatori di questa magnifica pagina. Sono spagnola e vi prego di scusarmi se il mio italiano non e correto.
Il prossimo corso scolastico lo passerei con mio marito e mio figlio, che ha asperger , in Italia, io non so come funcionano le scuole nel vostro paese ,dunque , vorrei se qualcuno mi potesse orientare un po mi dicessi come si fa con questa bambini nel vostro paese, voglio dire, modalita scolastiche... mio bambino va in scuola ordinaria, ma non so se la c' 'e n' 'e lo stesso sistema, in scuola luí ha logopedia e pedagogía. Grazie Per. Il vostro aiuto.
Post edited by yugen on
Taggata:

Commenti

  • LunaLuna Post: 525

    Ciao, benvenuta.

    Non so nulla di preciso in quanto non sono madre, ma sul forum ci sono diversi genitori di bambini delle scuole elementari, spero possano aiutari.

    Per quanto ne so, esiste la possibilità di richiedere un insegnante di sostegno che aiuti la bambina nel percorso scolastico, ma non credo esista la possibilità di avere logopedia e simili in ambito scolastico, ma siano attività che vengono sempre svolte fuori dalla scuola.

    Su come ottenere eventualmente il sostegno, lascio la parola ad altri perchè non ne ho idea.

  • Grazie mille, vedo Che in Italia le cose sono abbastanza diverse.
  • corneliacornelia Post: 1,185
    Ciao Spagnola, innanzitutto benvenuta e complimenti per il tuo italiano! sono la mamma di una bambina autistica di 32 mesi che frequenta il nido, a settembre andrà in una materna statale. Qui in Italia, purtroppo, regna la burocrazia. Per avere l'insegnante di sostegno noi abbiamo dovuto avere una certificazione, in relazione alla legge 104 (integrazione dei disabili), che attesta la situazione del bambino, ovvero il tipo e il grado di handicap. In base a questa dichiarazione (chiamata diagnosi funzionale) il provveditorato (cioè l'apparato che decide tutto sulle scuole) decide quante ore di sostegno assegnare a tuo figlio.
    Sempre a causa della burocrazia, tutto questo deve essere presentato molto prima che l'anno scolastico cominci. Noi abbiamo consegnato tutto verso la metà di aprile, altrimenti per un anno non si ha nessun sostegno.
    La prima cosa che ti consiglierei di fare è informarti presso il provveditorato come agire per avere un insegnante che si dedichi a tuo figlio.
    Logopedia e psicomotricità vengono forniti dalla ASL (servizio sanitario) della zona in cui andrai ad abitare. Altro consiglio: telefona subito alla ASL di competenza e chiedi una visita con la NPI (neuropsichiatra infantile) al fine di ottenere logopedia e psicomotricità o altre cose che ti proporranno.
    Questo in base alla mia esperienza, ma ogni Regione agisce in maniera diversa. Io vivo in Lombardia e qui funziona così. Tu dove andrai a vivere?
  • Tante grazie Cornelia per la tuya pronta risposta. Andremmo a vivere nella Puglia, in realtà sono abbastanza nervosa per il cambio e ho paura per mio figlio.
    Un abbracio.
  • KarbonKarbon Post: 233
    Posso farti una domanda? Perché ti sei trasferita in Italia? Qui tutti vogliono scappare da questo paese, ma tu addirittura fai l'inverso!
  • Una demanda, le scuole publiche e prívate hanno questo metodo Dell' appoggio? Il prodettivorato lavora nelle scuole.? La educazione in casa è legale? Quelli Che studiano in casa vanno a esaminarsi a una scuola? Le scuole publiche le hanno di insegnanza inglese? Lo so Che ce en sono tante domande ma grazie per l' aiuto.
    K4rbon, io adoro il tuo paese é perciò Che ho imparato l' italiano, questo é un cambio lavorale.
    Grazie a tutti.
  • KarbonKarbon Post: 233
    Non credo che in Italia sia prevista l'homeschooling, comunque si può studiare a casa ma si devono comunque dare gli esami
  • JegElskerTromsøJegElskerTromsø Post: 232
    modificato maggio 2013
    Non credo che in Italia sia prevista l'homeschooling, comunque si può studiare a casa ma si devono comunque dare gli esami
    L'unico paese in europa dove l'homeschooling è assolutamente proibito e dove persinoi l'asilo è obbligatorio è la svezia.
    Quindi penso che dovresti informarti. Probabilmente in italia qualcuno farà storie, ma nulla vieta l'homeschooling.
    Che il sultano mantenga le tradizioni nella propria terra, ma non tenti di imporle ad altri regnanti. (Vlad Țepeș) - Non potrai aiutare nessuno se prima non impari ad aiutare te stesso - ANTI-JANTELOVEN Du skal ikke tro at du er noe. Du skal ikke tro at du er like så meget som oss. Du skal ikke tro du er klokere enn oss. Du skal ikke innbille deg du er bedre enn oss. Du skal ikke tro du vet mere enn oss. Du skal ikke tro du er mere enn oss. Du skal ikke tro at du duger til noe. Du skal ikke le av oss. Du skal ikke tro at noen bryr seg om deg. Du skal ikke tro at du kan lære oss noe.
  • in italia l'homescooling è consentito.
    Puoi provare a leggere questo il sito controscuola.
  • corneliacornelia Post: 1,185
    le scuole publiche e prívate hanno questo metodo Dell' appoggio? Le scuole pubbliche (se hai fatto domanda legge 104 e il provveditorato ha dato l'ok) hanno la possibilità di offrire un sostegno gratuito (a mia figlia è stata assegnata una maestra 5 ore al giorno). Da quello che so io, lo Stato non fornisce il sostegno se il bambino va alla scuola privata. Dovresti pagarlo tu. Però hai la possibilità, con una diagnosi di Asperger, di farti assegnare un'educatrice da parte del comune che può seguire tuo figlio. Mia figlia al momento ha un sostegno fornito proprio dal comune (3 ore al giorno).
    Il prodettivorato lavora nelle scuole? Il provveditorato è un organo che gestisce le scuole pubbliche italiane in nome e per conto del Ministero dell'Istruzione. Gestiscono i concorsi per gli insegnanti, le nomine degli insegnanti, e anche gli insegnanti di sostegno.
    La educazione in casa è legale? Credo di si, ma non ne sono sicura
    Le scuole publiche le hanno di insegnanza inglese? Si, fin dalle elementari (sul livello dell'insegnamento non so dirti perchè i miei figli ancora sono piccoli).
    Chiedi tutto quello che vuoi, se posso aiutarti in qualche modo sono contenta.
  • SpagnolaSpagnola Post: 9
    modificato maggio 2013
    Jeg Elsker, in Spagna è anche proibita l' insegnanza a casa, anche ti possono togliere i bambini se no li porti in scuola, possono andare i servizi sociali a casa tua e toglierteli. Alcune persone hanno incominciato a preferire questa ozione e hanno iscritti i loro bambini per esempio in una scuola americana rimanendo tutta la famiglia in Spagna , ma ci sono tanti problemi per farlo perché dicono che non hanno la stessa sozializazione, certe volte è un giudice chi decide se il bambino sta ben insegnato e vanno a giudizo con il bambino, n' è un problema fare questo ,perche il rischio a perdere i bambini è grande, il giudice li esamina e decide. Dunque in Spagna è illegale farlo senza matricolare al bambino in un altro paese.
    Post edited by Spagnola on
  • Jeg Elsker, in Spagna è anche proibita la insegnanza a casa, anche ti possono togliere i bambini se no li porti in scuola, possono andare i servizi sociali a casa tua e toglierteli. Alcune persone hanno incominciato a preferire questa ozione e hanno iscritti i loro bambini per esempio in una scuola americana rimanendo tutta la famiglia in Spagna , ma ci sono tanti problemi per farlo perché dicono che non hanno la stessa sozializazione, certe volte è un giudice chi decide se il bambino sta ben insegnato e vanno a giuizio con il bambino, n' è un problema fare questo ,perche il rischio a perder i bambini è grande.
    Non lo sapevo. Credevo fosse un problema solo svedese (gli svedesi dicevano 'solo in Svezia accadono queste cose'). Ho anche letto che molte famiglie svedesi si trasferiscono in Finlandia, in Norvegia ed in Danimarca per evitare i problemi che hai descritto.
    In Italia credo non ci siano grossi problemi, di alcuni bambini che studiavano a casa ne hanno parlato di tanto in tanto anche nei telegiornali, esaltando i risultati positivi conseguiti dai loro studi.
    Che il sultano mantenga le tradizioni nella propria terra, ma non tenti di imporle ad altri regnanti. (Vlad Țepeș) - Non potrai aiutare nessuno se prima non impari ad aiutare te stesso - ANTI-JANTELOVEN Du skal ikke tro at du er noe. Du skal ikke tro at du er like så meget som oss. Du skal ikke tro du er klokere enn oss. Du skal ikke innbille deg du er bedre enn oss. Du skal ikke tro du vet mere enn oss. Du skal ikke tro du er mere enn oss. Du skal ikke tro at du duger til noe. Du skal ikke le av oss. Du skal ikke tro at noen bryr seg om deg. Du skal ikke tro at du kan lære oss noe.
  • Questo che mi racconti di tua figlia, Cornelia è molto buono per lei, sono sicura che avanzerà molto in scuola. In Spagna l' asilo non è obbligatorio, un bambino può incominciare la scuola ai 6 anni.
  • KarbonKarbon Post: 233
    Comunque @Spagnola il tuo italiano è molto meglio di quello di molti italiani (un esempio notevole è Antonio Di Pietro)
  • corneliacornelia Post: 1,185
    Anche in Italia la scuola è obbligatoria a partire dai 6 anni, ma la neuropsichiatra mi ha detto di inserirla subito in un asilo nido, così lei ha iniziato l'asilo a 25 mesi (solo 3 ore al giorno)
  • MeiMei Post: 548
    @Spagnola confermo che è possibile fare homeschooling. Esiste anche una ML di educazione parentale dove si possono trovare vari genitori della stessa zona che si gestiscono insieme.
    Benvenuta e in bocca al lupo per la vostra migrazione!
  • Crepi! Ne ho tanta paura, anni fa desideravo tanto andare a vivere in Italia ma adesso, ho tanta responsabilità., non è lo stesso andare da sola che con figli. Ho pensato in altre domande : Quando incominciano le lezioni a scuola? A luglio le scuole sono aperte?
    E a agosto sono aperte le scuole? Saluti a tutti e grazie ;)
  • Crepi! Ne ho tanta paura, anni fa desideravo tanto andare a vivere in Italia ma adesso, ho tanta responsabilità., non è lo stesso andare da sola che con figli. Ho pensato in altre domande : Quando incominciano le lezioni a scuola? A luglio le scuole sono aperte?
    E a agosto sono aperte le scuole? Saluti a tutti e grazie ;)
    A luglio e ad agosto niente scuola in italia. Le scuole aprono all'inizio di settembre e chiudono all'inizio di giugno.
    Che il sultano mantenga le tradizioni nella propria terra, ma non tenti di imporle ad altri regnanti. (Vlad Țepeș) - Non potrai aiutare nessuno se prima non impari ad aiutare te stesso - ANTI-JANTELOVEN Du skal ikke tro at du er noe. Du skal ikke tro at du er like så meget som oss. Du skal ikke tro du er klokere enn oss. Du skal ikke innbille deg du er bedre enn oss. Du skal ikke tro du vet mere enn oss. Du skal ikke tro du er mere enn oss. Du skal ikke tro at du duger til noe. Du skal ikke le av oss. Du skal ikke tro at noen bryr seg om deg. Du skal ikke tro at du kan lære oss noe.
  • SpagnolaSpagnola Post: 9
    modificato maggio 2013
    Ma i professori non devono essere in scuola anche se non hanno lezioni a luglio? E non pensavo che le scuole chiudessero all' inizio di giugno, se ci vado a luglio, potrei fare la matricola in scuola o dovrei aspettare a farla a settembro? Il comune sapete se chiude? Nel comune si può fare la matricola? Grazie.
    Post edited by Spagnola on
  • LunaLuna Post: 525
    modificato maggio 2013
    Crepi! Ne ho tanta paura, anni fa desideravo tanto andare a vivere in Italia ma adesso, ho tanta responsabilità., non è lo stesso andare da sola che con figli. Ho pensato in altre domande : Quando incominciano le lezioni a scuola? A luglio le scuole sono aperte?
    E a agosto sono aperte le scuole? Saluti a tutti e grazie ;)
    A luglio e ad agosto niente scuola in italia. Le scuole aprono all'inizio di settembre e chiudono all'inizio di giugno.



    Non ci sono lezioni, però i professori, per quanto ne so, e quindi credo anche i maestri, tranne il mese di agosto dovrebbero esserci, magari non sempre, però a giugno, luglio e settembre le scuole sono aperte.

    Secondo me l'iscrizione andava fatta a gennaio/febbraio, però per i casi particolari come quello di @Spagnola che si trasferirà, immagino esistano eccezioni.

    Tra l'altro non credo l'iscrizione si faccia a scuola, conviene rivolgersi al Comune e chiedere.

  • Crepi! Ne ho tanta paura, anni fa desideravo tanto andare a vivere in Italia ma adesso, ho tanta responsabilità., non è lo stesso andare da sola che con figli. Ho pensato in altre domande : Quando incominciano le lezioni a scuola? A luglio le scuole sono aperte?
    E a agosto sono aperte le scuole? Saluti a tutti e grazie ;)
    A luglio e ad agosto niente scuola in italia. Le scuole aprono all'inizio di settembre e chiudono all'inizio di giugno.



    Non ci sono lezioni, però i professori, per quanto ne so, e quindi credo anche i maestri, tranne il mese di agosto dovrebbero esserci, magari non sempre, però a giugno, luglio e settembre le scuole sono aperte.

    Secondo me l'iscrizione andava fatta a gennaio/febbraio, però per i casi particolari come quello di @Spagnola che si trasferirà, immagino esistano eccezioni.

    Tra l'altro non credo l'iscrizione si faccia a scuola, conviene rivolgersi al Comune e chiedere.

    In effetti basta pensare ai corsi di recupero, che si fanno durante l'estate (avendoli fatti, ne ho esperienza diretta)
    Che il sultano mantenga le tradizioni nella propria terra, ma non tenti di imporle ad altri regnanti. (Vlad Țepeș) - Non potrai aiutare nessuno se prima non impari ad aiutare te stesso - ANTI-JANTELOVEN Du skal ikke tro at du er noe. Du skal ikke tro at du er like så meget som oss. Du skal ikke tro du er klokere enn oss. Du skal ikke innbille deg du er bedre enn oss. Du skal ikke tro du vet mere enn oss. Du skal ikke tro du er mere enn oss. Du skal ikke tro at du duger til noe. Du skal ikke le av oss. Du skal ikke tro at noen bryr seg om deg. Du skal ikke tro at du kan lære oss noe.
  • E interessante questo dei corsi di ricupero perché nella Spagna non li abbiamo, qui finisce la scuola per gli allievi alla fine di giugno e i professori devono rimanere in scuola a luglio, ma senza allievi,in agosto chiudono la scuola. Hanno lezioni dal lunerdí al venerdí, sabato e domenica liberi. Sono 5 ore di scuola al giorno, in alcune scuole, le private, o quelle che hanno un aiuto subvenzionato dal governo può essere un' ora in più.
  • E interessante questo dei corsi di ricupero perché nella Spagna non li abbiamo, qui finisce la scuola per gli allievi alla fine di giugno e i professori devono rimanere in scuola a luglio, ma senza allievi,in agosto chiudono la scuola. Hanno lezioni dal lunerdí al venerdí, sabato e domenica liberi. Sono 5 ore di scuola al giorno, in alcune scuole, le private, o quelle che hanno un aiuto subvenzionato dal governo può essere un' ora in più.
    I corsi di recupero li facevano alle superiori per gli studenti che non arrivavano alla sufficienza, ma volendo potevano partecipare tutti.
    Che il sultano mantenga le tradizioni nella propria terra, ma non tenti di imporle ad altri regnanti. (Vlad Țepeș) - Non potrai aiutare nessuno se prima non impari ad aiutare te stesso - ANTI-JANTELOVEN Du skal ikke tro at du er noe. Du skal ikke tro at du er like så meget som oss. Du skal ikke tro du er klokere enn oss. Du skal ikke innbille deg du er bedre enn oss. Du skal ikke tro du vet mere enn oss. Du skal ikke tro du er mere enn oss. Du skal ikke tro at du duger til noe. Du skal ikke le av oss. Du skal ikke tro at noen bryr seg om deg. Du skal ikke tro at du kan lære oss noe.
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici