Troppo emotivo per seguire le notizie: Che fare?

in Mi sento giù
Non so voi, ma da ormai una decina d'anni (e ancora di più, da quando sto sui social), mi risulta difficile seguire le notizie senza incavolarmi, per poi finire in un vortice di rabbia, misantropia, voglia di "farmi giustizia da solo", voglia di fine dell'umanità e altri pensieri così, in loop (non so se definirlo un vero e proprio "meltdown").
Io non so più cosa fare, a volte non so se sono io troppo emotivo o se sono le notizie che leggo che "spingono il pedale" sugli effetti emotivi che possono dare (anzichè seguire la "regola delle 5 W" -per capire meglio di cosa parlo: https://it.wikipedia.org/wiki/Regola_delle_5_W - ).
Chiedo a voi cosa fare, perchè isolarmi dal mondo e vivere completamente disinformato non posso, imbottirmi di calmanti fino all'overdose neanche, cancellarmi da tutti i social sarebbe troppo estremo.
Cosa devo fare alla fine?
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
In questi ultimi tempi lo sento meno perché in generale mi sto impegnando a non farmi ossessionare da pensieri e sensazioni, comunque mi accodo agli altri commenti: dai un taglio netto a ciò che ti fa scattare il malessere, frequenta solo ambienti a te consoni, stai un po' più lontano da social e media.
Evita di commentare i post di Facebook: tanto non li legge nessuno. La timeline dei social è come una cascata: la vedi solo per un'attimo e poi cambia. I forum sono migliori, ciò che scrivi in un post può essere ripescato anche a distanza di anni.
- evito le pagine Facebook di giornali, ecc...
- evito di "seguire" le pagine...
- pochissimi commenti (tanto spesso mi rispondono solo analfabeti funzionali che m'insultano senza minimamente andare a fondo alle cose... ).
Quando resto molto colpita da qualcosa (tanto da entrare in un loop emotivo con pensieri ossessivi, ansia, ecc...) cerco di pensare a cose che mi rilassano, mi strofino gambe e braccia per scaricare la tensione e poi guardo i soliti video divertenti che mi calmano. Voilà.
Facebook, da un paio di anni da preferenza ai post degli "amici", perciò vi mostreranno soprattutto post inutili.
Esistono molte pagine Facebook molto utili e interessanti che hanno un sito internet a riprova che non sono solo "stupidate" da sociale. Ad esempio la pagina Treccani, IlPost, LegaNerd, ma anche pagine di fotografia, storia, ecc...
Per far in modo che compaiano quelle pagine dovete cliccare su "segui" e poi su "mostra per primi", altrimenti vedrete solo i post dei vostri "amici".
Quelli online vengono scritti con il preciso scopo di farti arrabbiare.