Canale Discord
Come posso capire se sono aspie? — Spazio Asperger Onlus Salta il contenuto
Autismo al Lavoro con Tony Attwood! 11-12 Maggio 2023. A Milano e online!

Come posso capire se sono aspie?

Buonasera, mi scuso se non è la sezione giusta, sono nuova al forum.
Sono una ragazza giovane a cui è sorto il dubbio di essere Asperger o comunque "neuroAtipica" per via di varie cose.
Ho ottenuto 180 al quiz online giusto per farmi un'idea.
Il problema è che non riesco ad andare da uno specialista, ho frequentato 3 psichiatri e 1 psicologa in passato ma non mi hanno aiutata per niente, anzi, non riesco ad aprirmi, non sono riuscita neanche a parlare, avrò detto il mio nome e qualche altra informazione per andarmene il prima possibile.
Non sono neanche capace di attraversare la strada, uscire di casa.
Ho avuto qualche esperienza lavorativa a dir poco disastrosa.
Non so che fare, vivo da troppo tempo con questo dubbio ma temo sia solo suggestione o arroganza.

betgiuseppe

Commenti

  • Nana11 ha detto:
    Buonasera, mi scuso se non è la sezione giusta, sono nuova al forum.
    Sono una ragazza giovane a cui è sorto il dubbio di essere Asperger o comunque "neuroAtipica" per via di varie cose.
    Ho ottenuto 180 al quiz online giusto per farmi un'idea.
    Il problema è che non riesco ad andare da uno specialista, ho frequentato 3 psichiatri e 1 psicologa in passato ma non mi hanno aiutata per niente, anzi, non riesco ad aprirmi, non sono riuscita neanche a parlare, avrò detto il mio nome e qualche altra informazione per andarmene il prima possibile.
    Non sono neanche capace di attraversare la strada, uscire di casa.
    Ho avuto qualche esperienza lavorativa a dir poco disastrosa.
    Non so che fare, vivo da troppo tempo con questo dubbio ma temo sia solo suggestione o arroganza.

    Ciao.
    Non sei affatto arrogante: quindi questa parola escludila dal tuo pensare.
    180 è alto eccome.
    Puoi provare a contattare  centri specifici per i disturbi pervasivi dello sviluppo.

    Ti spiego: si occupano primariamente di minorenni.
    Se nella tua regione ce ne sono tu vai e fatti consigliare sul cosa fare e a chi rivolgerti per una diagnosi valida.

    *Puoi anche scrivere a un Centro non della tua regione specificando molto bene la tua condizione.
    Al massimo possono non risponderti.

    Non ci andare da sola: ma con una persona che ti supporti.
    Intuisco tu abbia molti problemi con il sensoriale.

    Secondo me ci sono ben pochi dubbi, ma non sono un mendico quindi quanto scriva vale zero su quel profilo.

    Direi che mi sembra molto attinente quanto tu "sospetti" di essere.

    Credo tu abbia colto benissimo(Magari è solo una mia chiave di lettura)

    *Non andare solo in CIM o CSM , non valuteranno quanto dici, ne capiranno perchè o non formati o negazionisti.

    Magari hai anche altro, ma anche altro che si abbina .

    Coi farmaci non risolveresti granchè a meno che non siano per te indispensabili.

    Otterresti delle diagnosi di ansia , o fobie, o similari.

    Da come scrivi mi sembri equilibrata mentalmente, e molto cosciente.

    Un filino depressa : ma è normale nel caso tu lo sia.

    Dubito sia suggestione.



  • Nana11 ha detto:
    Buonasera, mi scuso se non è la sezione giusta, sono nuova al forum.
    Sono una ragazza giovane a cui è sorto il dubbio di essere Asperger o comunque "neuroAtipica" per via di varie cose.
    Ho ottenuto 180 al quiz online giusto per farmi un'idea.
    Il problema è che non riesco ad andare da uno specialista, ho frequentato 3 psichiatri e 1 psicologa in passato ma non mi hanno aiutata per niente, anzi, non riesco ad aprirmi, non sono riuscita neanche a parlare, avrò detto il mio nome e qualche altra informazione per andarmene il prima possibile.
    Non sono neanche capace di attraversare la strada, uscire di casa.
    Ho avuto qualche esperienza lavorativa a dir poco disastrosa.
    Non so che fare, vivo da troppo tempo con questo dubbio ma temo sia solo suggestione o arroganza.

    Vai in un centro specializzato in disturbi dello spettro autistico ma attenta: ci sono tanti altri disturbi che entrano in diagnosi differenziale con lo spettro autistico, potresti ritrovarti con un "banale" disturbo di personalità o peggio, qualcosa di molto meno gradevole da raccontare.
    Le diagnosi psichiatriche non si fanno con i test, le fanno gli psichiatri. Sono diagnosi cliniche. Come te ne hanno visti tanti, anche al CSM.
    Mi incuriosisce la parola arroganza: pensi che essere nello spettro significhi essere in qualche modo migliori? Non è così.
    bet
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici