Disturbo dello spettro autistico di livello 2: quale percentuale di invalidità viene riconosciuta?
Ciao a tutti! Ho due domande.
1) A un soggetto a cui viene riconosciuto un disturbo dello spettro autistico di livello 2, qual è la percentuale di invalidità che gli viene riconosciuta dall'Inps?
2) Una volta diagnosticato l'autismo o la sindrome di asperger, si ha il diritto all'esenzione dal ticket per la psicoterapia? Se sì, anche nelle strutture private si ha diritto a qualche vantaggio economico? Perché pagare 80 o 100 euro ad ogni seduta sarebbe una mazzata...
1) A un soggetto a cui viene riconosciuto un disturbo dello spettro autistico di livello 2, qual è la percentuale di invalidità che gli viene riconosciuta dall'Inps?
2) Una volta diagnosticato l'autismo o la sindrome di asperger, si ha il diritto all'esenzione dal ticket per la psicoterapia? Se sì, anche nelle strutture private si ha diritto a qualche vantaggio economico? Perché pagare 80 o 100 euro ad ogni seduta sarebbe una mazzata...
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti