Concentrazione, distrazione, memoria, pensieri ossessivi

Voi riuscite a concentrarvi sulle cose? Io non riesco a stare concentrato a lungo, neanche su ciò che mi piace, mi distraggo facilmente e spesso mi metto a pensare ad altro all'improvviso. A volte riesco a concentrarmi solo pochi minuti, proprio non riesco a concentrarmi. A volte sono distratto e automaticamente, mentre sto facendo qualcosa, il mio cervello comincia a pensare ad altro, spesso a musiche o motivetti ossessivi, oppure a scene di film, ecc... Stanotte non riuscivo a dormire perchè stavo pensando ossessivamente ad installare programmi per computer, e nella mia mente vedevo solo infiniti comandi di terminale linux e non riuscivo a prendere sonno. Poi a volte dimentico facilmente le cose, anche ciò che stavo pensando, dicendo, scrivendo, o facendo qualche secondo prima. Ad esempio, sto scrivendo qualcosa, cade la penna, non la raccolgo perchè vengo distratto da altro, rimango distratto un po', mi dimentico che stavo scrivendo qualcosa, quando me ne ricordo, non ricordo che la penna era caduta. Poi in generale ho una velocità di informazioni più lenta rispetto ad una volta, spesso sono nervoso e irritabile, e quando succede i problemi descritti prima aumentano. Non so cosa mi stia succedendo :(
Post edited by wolfgang on
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
La mia ossessione per il pc (il MIO pc) mi porta a incollarmici per tutto il tempo in cui è acceso, per questo quando devo chiudere lo spengo direttamente.
Mi distraggo, poi provo a riconcentrarmi. Spesso non ci riesco.
Ma sono fiducioso e non voglio perdere altro tempo, spero in qualcosa adatto alle mie capacità.
Prova a riposare t a n t o.
Prenditi un periodo in cui dormire moltissimo...
Quando esco di casa non voglio distrazioni tecnologiche per questo.
Faccio apposta a non comprare alcun tablet o smartphone, sarebbe il mio peggior nemico.
Non voglio che questo forum diventi un’ossessione… o forse lo è già, chi lo sa…
Noto che quando passo meno tempo davanti alla tecnologia, sono molto più attento.
La televisione invece sembra distrarmi di meno rispetto a computer e internet, ma solo perché sei uno spettatore o ascoltatore “passivo”, e tendi più ad assorbire ciò che dicono.
Però anni fa, quando non avevo internet, anche la tv era “devastante” per me.
Chissà se un domani troverò qualcosa “peggiore” di internet che mi farà “rimpiangere” internet.
In genere è la musica a distrarmi, per cui quando scrivo post impegnativi non ascolto mai nulla in sottofondo, se qualcun altro ha la radio accesa neanche mi impegno a scrivere. I generi musicali più distraenti sono rap, reggae, house e metal, ma anche l’insospettabile hard rock non scherza.
Mi è capitato di non riuscire a prestare attenzione a ciò che dicono ad un servizio televisivo o a una scena di film perché distratto dalla musica in sottofondo; questo mi capita solo con brani che conosco, per questo fanno benissimo a inserire in film e telefilm perlopiù brani sconosciuti, che spesso diventano noti proprio grazie alla pellicola.
Il fatto che io abbia divagato e sia uscito fuori tema, e che quindi anch’io sia logorroico, dimostra la mia tendenza a distrarmi.
re molto facilmente.
p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px 'Helvetica Neue'; color: #454545}
Salve a tutti.
Ho letto i commenti su questa pagina e mi sono incuriosito parecchio. Non ho mai voluto approfondire la cosa ma forse dovrei. Mi son sempre chiesto da dove provenga la mia distrazione "anormale", es vado a fare la spesa per prendere tre cose e riesco quasi sempre a dimenticarmene una, non riesco a seguire discorsi troppo lunghi. In università mi perdo a pensare all'attività che mi intrippa nel periodo. Sì perchè ho passo una vita suddivisa in periodi in cui mi ossessiono a fare/imparare qualcosa, esempi: suonare la chitarra, fare grafica, disegnare e grazie a ste cose mi sono creato un bagaglio culturale stranamente divaricato. Ogni tanto quando sono nervoso canticchio (il disco del mese) o ancora più spesso mi viene da fare il suono della batteria e chi mi conosce non ci fa nemmeno caso. Ho una memoria molto buona e se non mi deconcentro mi basta leggere una cosa per saperla ripetere fluidamente anche per un’esame. Detto questo a parte certi disturbi d’ansia più recenti sono una persona normalissima ma forse condividiamo qualcosa.
Ditemi se è un problema perché davvero mi si è illuminato un faro leggendo i vostri commenti.