Canale Discord
Conoscenza dei propri sentimenti — Spazio Asperger Onlus Salta il contenuto
Autismo al Lavoro con Tony Attwood! 11-12 Maggio 2023. A Milano e online!

Conoscenza dei propri sentimenti

Ciao! Tante volte non so cosa provo (amore, indifferenza, tristezza..) o cosa penso di alcune cose.
Sono l'unico? 
Ho questa difficoltà che mi dà molto fastidio. Ho amici ma non so quanto mi mancano quando non ci sono. Addirittura per la mia famiglia.
Non trovo difetti alla maggior parte dei miei amici ma non mi sembra normale. Come se non avessi abbastanza legami con loro..

Se avete delle difficoltà dello stesso genere m'interesserebbe molto anche di sapere se avete trovato modi di migliorare. Soprattutto con l'amore, è tanto importante.

Grazie 
AmOnlybaloney

Commenti

  • AmOnlyAmOnly Post: 130
    modificato giugno 2022
    @Alpie se ti può essere d'aiuto, questi tratti che stai elencando, prendono il nome di ''Alessitimia''.

    Da wikipedia: l'analfabetismo emotivo o alessitimia è un costrutto psicologico che descrive una condizione di ridotta consapevolezza emotiva, che comporta l'incapacità sia di riconoscere sia di descrivere verbalmente i propri stati emotivi e quelli altrui.

    Anche io ho tutti i tratti che hai elencato, infatti col tempo ho imparato a basarmi sulla situazione per individuare e comprendere il mio stato d'animo, anche se molte volte mi capita di fraintendere le emozioni altrui, passando spesso per una persona insensibile. 
    baloneyAlpie
  • @Alpie il fatto che tu non trovi difetti negli altri mi sembra molto bello, secondo me siamo troppo critici e poco solidali tra noi umani.
    Riguardo le emozioni, io ho questa caratteristica: riconosco immediatamente il mio stato d’animo, ma faccio grande fatica a capirne il motivo. Ci devo ragionare a lungo per arrivarci. La ragione, nel mio caso, è che ciò che altera il mio equilibrio di solito sono cose che sulle altre persone più “tipiche” non fanno effetto, quindi non ho mai ricevuto delle informazioni su cosa sia quello che io sento e su come gestirlo. Anche in psicoterapia gli psicologi hanno ammesso palesemente di non capirmi, di non avere i mezzi per comprendere e definire le ragioni alla base dei miei stato d’animo in un buon 80% delle situazioni che ho raccontato loro. Adesso grazie a un percorso individuale e autonomo di studio e ricerca, e grazie all’esperienza di vita, inizio a capire un po’ più velocemente cosa sento e perché, e talvolta mi ritrovo persino a prevedere cosa possa alterare il mio benessere.
    ClaraDiLunaAlpierachel_zehava
  • AlpieAlpie Post: 13
    Grazie a voi due! 
    Ho letto un po' sull'alessitimia. Aiuta di conoscere il nome di questa particolarità. Non mi ritrovo al 100% ma non è facile su un argomento così astratto.
    Pensavo che questo funzionamento fosse specifico allo spettro autistico. 
  • AmOnlyAmOnly Post: 130
    modificato giugno 2022
    @Alpie l'alessitimia è un tratto ''subclinico'' molto presente nelle persone asperger. 

    Lo spettro autistico contiene in esso un insieme di tratti e comportamenti, più rientri in quelle caratteristiche, più c'è la possibilità che tu sia autistico.



    Post edited by AmOnly on
    Alpie
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici