Più reazioni?
Sono più o meno nuovo del forum quindi non conosco i limiti della piattaforma, ma mi chiedevo:
sarebbe possibile aumentare le reazioni ai messaggi?
Le trovo un po' riduttive, e qualche volta non combaciano con niente di ciò che provo.
Credo sarebbe anche un buon esercizio per noi, quello di poter mostrare le nostre emozioni tramite le reazioni a un messaggio. "Emozionante" è molto riduttivo.
Pensavo a qualche tastino in più, del tipo: "Triste", "Arrabbiato", "Motivato" e qualcosa come "Ti sono vicino" (in questo momento non mi viene in mente il nome dell'emozione che può riassumere questo stato)
sarebbe possibile aumentare le reazioni ai messaggi?
Le trovo un po' riduttive, e qualche volta non combaciano con niente di ciò che provo.
Credo sarebbe anche un buon esercizio per noi, quello di poter mostrare le nostre emozioni tramite le reazioni a un messaggio. "Emozionante" è molto riduttivo.
Pensavo a qualche tastino in più, del tipo: "Triste", "Arrabbiato", "Motivato" e qualcosa come "Ti sono vicino" (in questo momento non mi viene in mente il nome dell'emozione che può riassumere questo stato)
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
A volte metto un grazie e lo intendo "grazie che hai condiviso la tua storia" ma magari chi ha scritto il post dice "grazie di cosa? ho raccontato una cosa brutta, che vuole questo?"
Insomma, ho paura di essere frainteso.
Ma temo che diventi troppo complicato, già è tanto quanto hanno implementato in questo forum, son tastini importanti, non li avevo mai visti in nessun altro forum, al massimo si limitavano ad un "grazie" e un contatore di grazie.
Ma almeno qui si vede chi ti ringrazia, lo ritengo importante.
Io uso molto quei tastini, tranne quando non trovo quello "giusto al 100%"
Non concordo nell'incentivare le persone a cliccare una reazione preconfezionata al posto di utilizzare il linguaggio scritto per meglio argomentare.
Per me è "normale" che non provo particolari emozioni, me lo ricordo come fosse qui ancora presente.
Il mio "normale" mi rendo conto che non è quello degli NT.
Un pulsantino magari non riporta l'emozione reale provata, ma sicuramente riporta l'emozione del nostro sentire asperger.
Se esprimo "emozionante" è perchè mi ha emozionato, ma magari era "emozionante ma non condivido", vorrei specificarlo.
Certo, meglio scrivere ed argomentare, ma spesso siamo troppo presi dall'elaborazione per essere chiari e capiti, io vedo che solo poche persone del forum mi capiscono, e le ringrazio, è più di quanto abbia mai avuto in tutta la vita
Spesso rileggo i miei post e mi chiedo: "ma lo leggeranno col tono che immagino?" "si capirà la mia intenzione?"
E quindi penso che una reazione al messaggio precedente possa aiutare anche a capire cosa voglio comunicare quando scrivo.
Troverei imbarazzante e difficoltoso esporre le mie emozioni per iscritto, mentre magari scrivo seriamente.
Ecco, non ho idea se sono riuscito a spiegarmi o no.
Va be', io l ho buttata lì, speravo fosse un modo per allargare la nostra gamma di emozioni/scelte. Speravo fosse un modo per dare il mio piccolo contributo per migliorare il forum.
Sono fatto così, quando vado da qualche parte cerco di metterci del mio. Lo faccio con l'intento genuino di aiutare, di vedere gli altri stare meglio in qualche modo, mi da un'enorme soddisfazione e senso di benessere. Non tutti apprezzano, anzi direi proprio che la maggior parte non lo fanno.
hem... ne deduco che non hai letto il regolamento. lol!
Comunque queste attuali sono le stesse prese pari pari da quelle implementate da wolfgang nel vecchio forum.
Una nuova che specifichi "emozionante ma non condivido" è intrinseca nella "Emozionante". Essa non specifica che debba per forza essere un'emozione "positiva" e quindi si, meglio argomentare, perché poi verrà chiesto "Cosa e perché non hai condiviso del mio post?", e lì si dovrebbe argomentare. Allora meglio farlo subito direttamente, senza lasciare dubbi.
Troppe sfumature nelle reaction rischiano di essere un'arma a doppio taglio.
Occorre partire da una presa di coscienza: qui le comunicazioni non centrano sempre il bersaglio: l'emittente e il ricevente non sempre lanciano e colgono il messaggio in modo convenzionale. Se cosi fosse i disturbi della comunicazione non farebbero parte dello spettro. Poi c'è l'aspetto emotivo: io ho visto lo scatenarsi di guerre sul forum che non sono mai piacevoli neanche da leggere... Basta una risposta troppo secca, un commento che l'altro assume come un attacco personale anche se non è...
L'essere costretto ad argomentare fornisce l'opportunità di spiegarsi mantenendo un tono educato e nel contempo le reaction senza troppe sfumature evitano di suscitare in chi le riceve la tentazione di "dare ad ogni mosca uno schiaffo" . La permanenza nel forum in genere produce un benefico effetto nell'accettare in punto di vista differente e nel creare un dibattito costruttivo e adulto. Proprio per questo chi è appena entrato non ha possibilita di mettere reaction
L'utenza è varia...