Bimbo di 3 anni con relazione
Buongiorno sono la zia di un bimbo che oggi ah ricevuto una relazione. Ados 2 punteggio modello 12. Conclusioni diagnostiche rischio evolutivo per disturbo spettro autistico - livello 1 associato a ritardo globale dello sviluppo. 20 mesi a fronte di 35.
oltre l’insegnante di sostegno l’unica cosa consigliata neuropsicomotricita 3 volte a settimana. Stop. Mi sembra molto poco. Io stavo cercando terapisti aba. Loro hanno detto che non va bene l’aba.
In più hanno dato la relazione da consegnare al pediatra per la 104. Cosa avrebbero i genitori con la 104??? Le terapie sarebbero tutte incluse??
In più hanno dato la relazione da consegnare al pediatra per la 104. Cosa avrebbero i genitori con la 104??? Le terapie sarebbero tutte incluse??
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
A volte sconsigliano l'ABA per partito preso, senza aver visto il bambino è difficile dare un consiglio. Potreste provare a cercare anche rispetto l'ESDM (Early Start Denver Model) che in caso di bambini con un buon livello intellettivo e autismo lieve/moderato può essere migliore della terapia ABA classica. La neuropsicomotricità va bene data l'età, il linguaggio è a posto? Altrimenti ha senso svolgere anche logopedia.
Inoltre è altamente consigliato un parent training per aiutarli nella gestione domestica.
Per quanto riguarda la 104, non ci sono terapie associate ad essa. Per farvi riconoscere terapie dal servizio pubblico dovrebbero fare ricorso e gli conviene contattare delle associazioni di genitori di bambini autistici per avere consigli su come muoversi a seconda della vostra regione (purtroppo la situazione cambia da regione a regione).
Diritti legge 104 (valida in tutta Italia per le regioni autonome potrebbero esserci differenze):
Fino all’età di 3 anni, possono chiedere alternativamente il prolungamento del congedo parentale per un periodo complessivo (compreso il congedo ordinario) non superiore a 3 anni (da fruire entro il 12° anno di età), 2 ore di permesso giornaliero o 3 giorni al mese continuativi o frazionati;
Dai 3 ai 12 anni di età del figlio, i genitori possono ottenere il prolungamento del congedo parentale (nei limiti sopra citati) o 3 giorni al mese continuativi o frazionati;
I lavoratori dipendenti familiari di persona gravemente disabile hanno diritto ad un congedo retribuito (art. 42 c. 5-5 ter Dlgs. 151/2001) della durata, continuativa o frazionata, di 2 anni nell’arco dell’intera vita lavorativa del richiedente
- I portatori di handicap in caso di acquisto di pc, tablet, telefoni con vivavoce o altri ausili informatici hanno diritto a:
- Detrazione Irpef dei costi pari al 19%;
- Applicazione Iva agevolata al 4%.
I bambini con 104 hanno inoltre diritto a: