Salta il contenuto
Spettacolo teatrale Temple Grandin 2023 - Colleferro

Scuola di musica???

Un mio collega di lavoro , musicista, visto il mio interesse per la musica mi ha consigliato una scuola professionale che si occupa solo di musica.

Premetto che io non so proprio nulla , quindi devo partire dalle basi.

Sarebbe davvero bello se riuscissi a suonare il piano forte e imparare a cantare (uno dei miei sogni). 

Qualcuno di voi ha esperienze di "scuola di musica"? Se si, come vi siete trovati?
Hora, dies et vita fugiunt; manet unica virtus.
(intj)

Commenti

  • riotriot Post: 7,064
    Io ho frequentato per tre anni la scuola di musica (pianoforte e tastiere) della Roland (è un marchio di pianoforti e tastiere).
    Ma ho mollato perché questo strumento richiede tantissimo esercizio giornaliero e ciò non si conciliava col mio lavoro. Così, mi esercitavo la sera con i vicini mi urlavano sempre di piantarla...
    Tuttavia, devo dire che il Maestro era persona gradevole e paziente e mi ha lasciato, di quel triennio, un gradevole ricordo.
  • @riot davvero una bella esperienza , tranne per i vicini urlanti . Io invece lavoro di sera , ma ci tengo tanto per il canto. Speriamo bene ! Grazie della tua risposta.
    Hora, dies et vita fugiunt; manet unica virtus.
    (intj)
  • samjsamj Post: 85
    Audreyaddams97 ha detto:
    Un mio collega di lavoro , musicista, visto il mio interesse per la musica mi ha consigliato una scuola professionale che si occupa solo di musica.

    Premetto che io non so proprio nulla , quindi devo partire dalle basi.

    Sarebbe davvero bello se riuscissi a suonare il piano forte e imparare a cantare (uno dei miei sogni). 

    Qualcuno di voi ha esperienze di "scuola di musica"? Se si, come vi siete trovati?
    Ciao, mio figlio è un ottimo batterista, non abbiamo problemi di vicinato perché ha la sua stanza insonorizzata per suare e di solito lo fa nelle ore consone. Devo di che i miei vicini apprezzano quindi siamo fortunati. Fa anche pianoforte ma vedo che la batteria lo prende moto di più. Lui ha l'orecchio assoluto. Comunque penso che la musica è una fonte enorme anche di aggregazione, penso a chi suona la chitarra ad esempio. La musica aiuta in tante situazioni e se ti appassioni ti accompagnerà per tutta la vita
  • sumthin_sumthin_ Post: 15
    Sono un musicista (non professionista). Suono il basso elettrico, ho le basi di pianoforte, e ho recentemente iniziato a studiare canto jazz. Se posso permettermi, ti consiglierei di non indugiare oltre e iniziare lo studio della musica e di uno strumento (o della voce). Riguardo il pianoforte, iniziare tardi non è un vero problema - è un percorso lungo, ma ci sono strumenti più punitivi agli inizi, come la chitarra classica o il violino. Se ti interessa solo per accompagnarti mentre canti, allora non hai nessun problema. Pochi mesi saranno sufficienti (considera che nei programmi al conservatorio in pochi mesi insegnano ai cantanti le basi di pianoforte per accomparsi mentre cantano). Io ho studiato da privato da ragazzino, adesso mi preparo per entrare al conservatorio, non per lavoro ma perché voglio conoscere altri musicisti. Invece, il mio attuale maestro di canto è una persona molto gradevole ed incoraggia molto i miei sforzi. Ogni giorni lavoro fino alle 18, poi mi esercito con la voce. Per il basso elettrico, se suono dopo le 21, utilizzo delle cuffie - potrebbe essere una buona idea munirsi di cuffie se hai un pianoforte elettrico. Se pensi di insonorizzare la stanza, sappi che è un buon investimento. 

    Piccolo problema che ho riscontrato. I vicini tendono a lamentarsi i primi tempi che studi canto. Ciò anche se lo fai a un volume contenuto e negli orari consoni, per il semplice fatto che all'inizio la voce non è molto gradevole. Personalmente l'ho trovato irritante, ma li ho ignorati e sono andati avantio. Ti direi di fare lo stesso, eventualmente. Cantare è una delle gratificazioni più grandi che ho, e spero che anche tu possa scoprire una passione nuova. 

    Non preoccuparti se non sai nulla di musica. Approcciare la teoria è semplice, ma fai molta pratica per allenare l'orecchio. 

    Per l'ambiente da "scuola di musica" dipende da molti fattori. In genere ho incontrato solo insegnanti molto garbati e disponibili. I tuoi "colleghi" musicisti possono variare da "simpatico" a "troppo sicuro di sè" (unica tipologia fastidiosa, personalmente). Però ne vale la pena.

    La musica fa stare bene.
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici