Scuola di musica???

Un mio collega di lavoro , musicista, visto il mio interesse per la musica mi ha consigliato una scuola professionale che si occupa solo di musica.
Premetto che io non so proprio nulla , quindi devo partire dalle basi.
Sarebbe davvero bello se riuscissi a suonare il piano forte e imparare a cantare (uno dei miei sogni).
Qualcuno di voi ha esperienze di "scuola di musica"? Se si, come vi siete trovati?
Premetto che io non so proprio nulla , quindi devo partire dalle basi.
Sarebbe davvero bello se riuscissi a suonare il piano forte e imparare a cantare (uno dei miei sogni).
Qualcuno di voi ha esperienze di "scuola di musica"? Se si, come vi siete trovati?
Hora, dies et vita fugiunt; manet unica virtus.
(intj)
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Ma ho mollato perché questo strumento richiede tantissimo esercizio giornaliero e ciò non si conciliava col mio lavoro. Così, mi esercitavo la sera con i vicini mi urlavano sempre di piantarla...
Tuttavia, devo dire che il Maestro era persona gradevole e paziente e mi ha lasciato, di quel triennio, un gradevole ricordo.
Piccolo problema che ho riscontrato. I vicini tendono a lamentarsi i primi tempi che studi canto. Ciò anche se lo fai a un volume contenuto e negli orari consoni, per il semplice fatto che all'inizio la voce non è molto gradevole. Personalmente l'ho trovato irritante, ma li ho ignorati e sono andati avantio. Ti direi di fare lo stesso, eventualmente. Cantare è una delle gratificazioni più grandi che ho, e spero che anche tu possa scoprire una passione nuova.
Non preoccuparti se non sai nulla di musica. Approcciare la teoria è semplice, ma fai molta pratica per allenare l'orecchio.
Per l'ambiente da "scuola di musica" dipende da molti fattori. In genere ho incontrato solo insegnanti molto garbati e disponibili. I tuoi "colleghi" musicisti possono variare da "simpatico" a "troppo sicuro di sè" (unica tipologia fastidiosa, personalmente). Però ne vale la pena.
La musica fa stare bene.