Salta il contenuto
Autismo al Lavoro con Tony Attwood! 11-12 Maggio 2023. A Milano e online!

Gruppo Telegram (o in alternativa: la difficoltà di socializzare tra di noi)

Ho fatto, senza troppe speranze visti tutti i miei fallimenti passati, un gruppo Telegram... ecco il link di invito: https://t.me/asp_ergeritalia
Mi sento molto sola pur essendo tra i fortunati che hanno qualcuno che se li caga, mi piace la possibilità di scambiarsi anche messaggi vocali (per gli intrepidi c'è poi la possibilità del video) e vorrei conoscere altri asperger, il massimo sarebbe farlo dal vivo.
Però so che è molto difficile, quindi nel tentativo di non far schiattare subito il topic vi chiedo se secondo voi ci sono dei modi concreti e fattibili per creare un gruppo locale (regionale).


samxxLinna

Commenti

  • riotriot Post: 6,891
    Scrivendolo nel nome e specificandolo sempre. Ma ormai hai messo "italia"...
  • @riot non ho capito, in che senso "ormai hai messo "Italia""?


  • Comunque visto che in effetti non è chiaro, specifico che l'ultima parte del topic si riferisce (anche) a gruppi dal vivo.
    Forse se non si crea una vera e propria associazione formalmente riconosciuta è inutile provarci privatamente...


  • Grazie per la discussione @ClaraDiLuna ,

    Io comunque suppongo che ciò dipenda anche dal numero di persone che vorranno far parte del gruppo ed anche quanti di questi poi andranno d'accordo tra di loro. A mio avviso, ad ogni modo, non è una brutta idea tentare e mi pare che già in passato vi fossero state cose simili (ma ora quelle persone forse non sono più sul forum).

    Se ciò non succede in altre circostanze può dipende da molti fattori: sicurezza (poiché, come cito spesso, sono sempre sconosciuti quelli che si iscrivono e che potrebbero anche fingere di essere persone del forum; chi organizza potrebbe essere responsabile di ciò che succede ai membri) denaro (sostenere economicamente questa attività senza fondi/ricavi può non essere agevole), interesse (del resto, non siamo ad un buon livello sulla consapevolezza dell'autismo in Italia), etc.

    A volte capita anche di avere la possibilità di essere i primi a fondare qualcosa. Nei paesi anglosassoni (ma non solo) esistono app solo per persone nello spettro ed addirittura sezioni di siti di incontri canonici solo per loro. Perciò, secondo la mia opinione, non è una causa persa quella che stai combattendo. Poi, anche per via della situazione in Italia, una persona deve comunque essere consapevole che potrebbe essere necessario del tempo per avere dei risultati. Le prime persone potrebbero avere interessi ed età molto diverse oltre che vivere molto lontano e perciò non si frequenterebbero spesso.

    Altre volte capita che (magari o poiché una persona non ha avuto molta assistenza nella propria vita, o poiché il mondo si è abbattuto su di essa od altro, e forse anche alcune od ognuna di queste cose insieme) non si è in grado di interagire nel modo migliore o come si vorrebbe. Alcune persone nello spettro hanno appunto vere e proprie lacune intrinseche od acquisite nella capacità di interagire con gli altri. In questi casi, quando queste persone si incontrano, devono essere molto pazienti e comprensivi gli uni con gli altri, magari tentando di aiutarsi a vicenda.

    Io questo lo appunto ho già comunicato: ho scoperto di recente di essere diventato uno schizoide e per questo faccio molta fatica solo all'idea di instaurare una nuova relazione continuativa (di qualsiasi tipo) od anche solo un rapporto con un'altra persona. Ciò comunque non significa che non stia tentando di essere in grado di farlo di nuovo, ma con assistenza pressoché nulla da parte di psicologi e psichiatri non sto facendo molta strada. Io, perciò, nei prossimi giorni ho intenzione di iscrivermi al gruppo, ma nel breve termine non è che sia in grado di promettere molto.

    Se comunque hai piacere anche solo nel chiacchierare, a me farebbe piacere farlo, stessa cosa se altri vorranno iscriversi. Poi valuteremo noi con chi vorremo passare più tempo insieme ed in che modo, l'importante è essere educati e comprendere che non è un progetto che si può realizzare da un giorno all'altro (ma ciò non significa che non valga la pena tentare).

    ClaraDiLunasamxx
  • riotriot Post: 6,891
    ClaraDiLuna ha detto:
    @riot non ho capito, in che senso "ormai hai messo "Italia""?
    nel nome del canale. se volevi un canale regionale, non era meglio specificarlo anche nel nome?

  • riot ha detto:
    ClaraDiLuna ha detto:
    @riot non ho capito, in che senso "ormai hai messo "Italia""?
    nel nome del canale. se volevi un canale regionale, non era meglio specificarlo anche nel nome?

    Ah, allora mi sono proprio espressa male prima: quando parlavo di realtà locali/regionali pensavo ad associazioni o gruppi fisici, mentre per Telegram se già è improbabile che parta mi sembra ancora più improbabile se ci si limita ad una regione, meglio lasciare aperto il campo e poi nel caso, in seguito, cercare persone vicine a noi.
    WhiteWolfriot


  • ClaraDiLuna ha detto:
    Ho fatto, senza troppe speranze visti tutti i miei fallimenti passati, un gruppo Telegram... ecco il link di invito: https://t.me/asp_ergeritalia
    Mi sento molto sola pur essendo tra i fortunati che hanno qualcuno che se li caga, mi piace la possibilità di scambiarsi anche messaggi vocali (per gli intrepidi c'è poi la possibilità del video) e vorrei conoscere altri asperger, il massimo sarebbe farlo dal vivo.
    Però so che è molto difficile, quindi nel tentativo di non far schiattare subito il topic vi chiedo se secondo voi ci sono dei modi concreti e fattibili per creare un gruppo locale (regionale).
    Io mi sono appena aggiunta ma non riesco neanche a capire come si inviano i messaggi sembra che non c'è neanche la barra per scrivere i messaggi siccome era quello che volevo fare anch'io avere della compagnia che ci facciamo dei vocali mi è piaciuta tantissimo come iniziativa però il problema è che vedo che non riesco a scrivere niente
    Il mio canale su YouTube: canale YouTube Asperger 
  • i commenti al canale sono bloccati  :)
  • Maledizione.
    Cerco di risolvere.


  • Risolto, ho creato un gruppo e non un canale, ma il link di ingresso dovrebbe esser quello...
    WhiteWolf


  • Siamo in ben 5. Passate anche voi al lato oscuro della forza :sunglasses:
    samxx


  • LaRosadiAndromedaLaRosadiAndromeda Post: 176
    modificato dicembre 2022
    ClaraDiLuna ha detto:
    Comunque visto che in effetti non è chiaro, specifico che l'ultima parte del topic si riferisce (anche) a gruppi dal vivo.
    Forse se non si crea una vera e propria associazione formalmente riconosciuta è inutile provarci privatamente...
    Esistono già associazioni di autismo territoriali, esistono in ogni città e regione, solo che spesso riguardano bambini o genitori di bambini. Io son ststa a qualche riunione tempo fa, con un mio ex che era Aspie, ma appunto c'erano solo minorenni. Quindi si potrebbero creare dei gruppi per adulti ma basta che poi la gente partecipa davvero. 
    ClaraDiLuna
  • Stiamo a 12, un uccellino mi ha detto che ci sono troppe poche donne. Forumiste, aiutateci a riequilibrare la situazione! :D
    charlie


  • LC8LC8 Post: 8
    Non trovo il gruppo, è ancora attivo?

    ClaraDiLuna
  • @ClaraDiLuna Ma lo hai eliminato? Non riesco a trovarlo.
    Hora, dies et vita fugiunt; manet unica virtus.
    (intj)
  • ClaraDiLunaClaraDiLuna Post: 358
    modificato 10 gennaio
    A tutti gli interessati: il gruppo (ricordo per neurodivergenti adulti) è stato reso privato, per partecipare mandatemi un messaggio!
    samxx


  • Abbiamo fatto anche un gruppo pubblico parallelo, per chi ha bisogno di un grado minore di impegno e intimità: https://t.me/aspergerneurodivergenti


  • AshtonAshton Post: 5
    Ciao, io ho mandato la richiesta
    ClaraDiLunapietro02
  • matt992matt992 Post: 21
    ClaraDiLuna ha detto:
    Ho fatto, senza troppe speranze visti tutti i miei fallimenti passati, un gruppo Telegram... ecco il link di invito: https://t.me/asp_ergeritalia
    Mi sento molto sola pur essendo tra i fortunati che hanno qualcuno che se li caga, mi piace la possibilità di scambiarsi anche messaggi vocali (per gli intrepidi c'è poi la possibilità del video) e vorrei conoscere altri asperger, il massimo sarebbe farlo dal vivo.
    Però so che è molto difficile, quindi nel tentativo di non far schiattare subito il topic vi chiedo se secondo voi ci sono dei modi concreti e fattibili per creare un gruppo locale (regionale).
    riporto in alto la discussione dal momento che ne faccio parte e mi sto trovando veramente bene. mi rivolgo anche ad altre persone molto attive di questo forum che magari non ne sono a conoscenza e sarebbero interessate a ciò. spero che ciò non venga frainteso come un "mettersi in competizione" con SA, semplicemente telegram presenta alcune funzioni che magari discord o altre piattaforme non hanno. contattate clara di luna in caso fosse interessati e aveste almeno 18 anni.
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici