Salta il contenuto
Autismo al Lavoro con Tony Attwood! 11-12 Maggio 2023. A Milano e online!

Piacere, Elisa

Buongiorno a tutti, 
cercherò di evitare il mio solito vomito verbale, e proverò ad essere breve (pfff, non ci riuscirò mai).

Chi sono

Sono una ragazza di 24 anni, vivo a Trieste. Al momento studio scienze dell'educazione, e ho già conseguito una prima laurea in psicologia. Vorrei diventare una maestra d'asilo nido, ma ora che sto imparando a capire i miei limiti, credo che non riuscirò mai a lavorare un full time per lunghi periodi di tempo, perciò spero di trovare occupazione part time (magari in asilo comunale, quello sarebbe il top). Dovrò imparare a sopravvivere con 900, 1000 euro al mese, o giù di lì, ma non ho grandi bisogni, non spendo tanti soldi, e comunque ancora non ho trovato grandi spinte motivazionali per andare via da casa dei miei. 
Insomma, io e la mia famiglia andiamo d'accordo, ci facciamo compagnia a vicenda, e se io rimanessi a vivere con loro, potrei portare a casa soldi in più, così da lasciare che mio padre si ritiri dal lavoro, perché ormai con il fisico non ce la fa più. 

Ho ricevuto diagnosi di autismo di tipo 1 a dicembre, grazie ad un nuovo centro aperto sul territorio di Trieste specializzato in autismo e disabilità intellettive. Ho avuto un'esperienza molto positiva; da quando mi sono messa in contatto con loro, alla prima visita saranno passate a malapena due settimane. Poi per la restituzione della diagnosi ci sono voluti poco più di due mesi, ma credo che siano tempi stellari per la nostra sanità pubblica. 

Cosa mi piace fare

1. Scrivere: scrivo storie per divertimento e le pubblico su Wattpad (lo so, lo so che ha una brutta nomina, ma vi assicuro che se trovate la nicchia giusta, il pubblico di Wattpad è tra il più gentile e incoraggiante che esista). Mi piacerebbe poter vivere della mia scrittura, ma devo essere realista sulle probabilità che ciò avvenga (perciò sto studiando educazione). 

2. Leggere: va da sé che a chi piace scrivere, piace per forza anche leggere. I miei generi preferiti sono il fantasy, la letteratura per l'infanzia, e alcuni casi molto specifici di sci-fi. (Autori preferiti: Robin Hobb 👑, Patrick Rothfuss, Brandon Sanderson, Le Guin, Terry Pratchett, Douglas Adams, Scott Lynch)

3. YouTube: ne guardo davvero un bel po', soprattutto inglesi e americani. 

4. Un cluster di hobby che porto avanti saltuariamente: incisione su legno, pirografia, disegnare mappe fantasy, giochi da tavolo, puzzle, origami, cucinare, guardare film e serie tv. 

5. La natura: non ho grandi conoscenze su fauna e flora, però, se ho voglia di passeggiare, voglio farlo nel verde. Mi piace quasi ogni genere di animale, e penso che prima o poi prenderò un ratto domestico. 

Citazioni preferite (ok, forse questa sezione non è necessaria, ma io adoro leggere le citazioni preferite degli altri.)

A volte il mondo può sembrare un luogo ostile e sinistro, ma credeteci quando diciamo che ci sono più cose buone che cattive. Dovete osservare con attenzione, e quella che magari appare come una serie di sfortunati eventi può di fatto essere il primo passo di un viaggio." (Lemony Snicket)

"Solo i preti e gli sciocchi sono senza paura e io non sono mai stato nei migliori rapporti con Dio." (Patrick Rothfuss)

"Metà dei mali di questo mondo avvengono mentre le persone oneste stanno a guardare e non fanno niente di male. Astenersi dal male non è abbastanza. Bisogna cercare di fare il bene, anche se si crede di non poter riuscire." (Robin Hobb)

"Quando si è allergici a qualcosa, è bene evitare di mettersi quel qualcosa in bocca. Specialmente se si tratta di gatti." (Lemony Snicket) 


DinosaursQueenPulpetzStarMum

Commenti

  • riotriot Post: 6,891
    modificato 7 marzo
    Benvenuta!
    Link alle tue storie su Wattpad? (solo se non hai problemi di privacy.)
    Elisa2222
  • matt992matt992 Post: 21
    riot ha detto:
    Benvenuta!
    Link alle tue storie su Wattpad? (solo se non hai problemi di privacy.)
    qualche mese fa ho installato wattpad per provare a condividere una raccolta di brevi testi vecchi e nuovi scritti dal 2020 in poi. alla fine non ho pubblicato nulla per vergogna e ho cancellato l'app. mi dicono in tanti che sono molto bravo a scrivere anche se non ho mai letto libri. ne varrebbe davvero la pena tornare lì e pubblicarli?
    riot
  • Elisa2222Elisa2222 Post: 37
    riot ha detto:
    Benvenuta!
    Link alle tue storie su Wattpad? (solo se non hai problemi di privacy.)
    oh, ti ringrazio per l'interesse 😁. Diciamo che per tutta la passione e l'impegno che ci metto, non penso che le mie storie siano ancora ad un buon livello. Però sto lavorando su una nuova storia con un protagonista autistico e stavolta la sto facendo leggere a dei beta reader man mano che vado avanti, così da avere tutta la storia pronta e revisionata prima di pubblicare. Non appena inizierò a pubblicare quella storia, ti passerò il link (nella speranza che la versione conclusa e revisionata sia finalmente in pari con le mie aspettative) 
    riot
  • Elisa2222Elisa2222 Post: 37
    modificato 8 marzo
    matt992 ha detto:
    qualche mese fa ho installato wattpad per provare a condividere una raccolta di brevi testi vecchi e nuovi scritti dal 2020 in poi. alla fine non ho pubblicato nulla per vergogna e ho cancellato l'app. mi dicono in tanti che sono molto bravo a scrivere anche se non ho mai letto libri. ne varrebbe davvero la pena tornare lì e pubblicarli?
    Diciamo che dipende dal tuo obbiettivo. Per me Wattpad è perfetto perché avendo persone che aspettano il prossimo capitolo, mi invogliano a continuare a scrivere, anche quando magari sto attraversando un blocco. Diciamo che se cerchi aiuto per l'editing e altro, Wattpad non è il posto giusto. Buona parte degli utenti sono lettori/scrittori occasionali, che non sapranno darti consigli professionali. (anche se comunque, le statistiche aiutano tanto a capire se la storia funziona, perché se magari avevi letture e engagment alto fino al cap 16, e poi al cap 17 crolla tutto, evidentemente qualcosa è andato storto nel cap 16, per esempio). Se invece vuoi solo condividere la tua storia per il gusto di condividerla, buttati pure. 

    Detto ciò, devi considerare che Wattpad è sempre un social media, quindi non basta caricare la storia e aspettare che arrivino i lettori, perché non arrivano. Devi trovare storie dello stesso genere che scrivi tu, e far notare il tuo account lasciando commenti e seguendo altri utenti che hanno i tuoi stessi gusti. 

    Poi, dipende anche tanto dal genere che scrivi. Quelli più quotati su Wattpad sono, nell'ordine: 
    1. storie d'amore
    2. horror/thriller
    3. fantasy / sci-fi / post-apocalittico
    4. tutto il resto XD (ci sono comunque persone che scrivono romanzi storici, gialli, psicologici e altro, ma sono una nicchia che deve essere appositamente ricercata) 

    Quindi sì, insomma... tentare non nuoce. 
    matt992riot
  • ClaraDiLunaClaraDiLuna Post: 358
    Benvenuta, quali sono i tuoi autori/libri per l'infanzia preferiti?


  • Elisa2222Elisa2222 Post: 37
    ClaraDiLuna ha detto:
    Benvenuta, quali sono i tuoi autori/libri per l'infanzia preferiti?
    Mi piacciono molto le vecchie fiabe e favole, come La Fontaine, Perrault e Grimm. Soprattutto è interessante vedere le varie versioni di una stessa fiaba in diversi paesi e con il passare del tempo. Ad esempio, il classico set up del bambino a cui viene detto di non avventurarsi nella foresta, può finire o con il superamento di molte sfide e la ricompensa finale (questo quando la cultura di riferimento valorizza l'individualismo), o con la punizione per aver disobbedito alla figura autoritaria, di solito con la morte (questo nelle culture collettive, dove è più importante sapersi integrare nella gerarchia, che seguire la propria autorealizzazione)
    E poi, mi fa morire dal ridere leggere cosa veniva considerato pedagogico centinaia di anni fa! XD

    Al di là di fiabe e favole, il mio libro per l'infanzia preferito (super scontato) è il Piccolo Principe. "La guerra dei bottoni" mi è piaciuto molto, insieme a tutto quello che ha scritto Twain. "Una serie di sfortunati eventi" penso che sia la mia serie di libri preferita. 
    Come autore, Rodari mi piace molto, anche più di Roal Dahl. Poi, Peter Pan, assolutamente. (Pinocchio e le Cronache di Narnia non li sopporto proprio, invece XD). Ho letto anche "la storia infinita" e anche se l'ho trovato un po' pesante, penso che l'idea alla base sia davvero fantastica (ho comprato Momo, sempre di Ende, ma non l'ho ancora letto)

    Poi c'è tutta la letteratura per i piccolissimi, 0-6 anni. Adoro gli albi illustrati! Di questi, i miei preferiti sono "Una zuppa di sasso", "l'anatra, La morte e il tulipano", "Orso buco", "il ciuccio di Nina", e un libro che non riesco più a trovare con un uovo in copertina, (penso il titolo fosse "un uovo", e le varie pagine erano il progredire dello schiudere di quest'uovo, da cui poi esce una gallina, che depone un altro uovo, e il libro ricomincia da capo in loop. Ti giuro, bambini tra un anno e i tre lo amano da morire XD)

    Tu invece? Ti piacciono i libri per l'infanzia? 
  • ClaraDiLunaClaraDiLuna Post: 358
    Elisa2222 ha detto:
    ClaraDiLuna ha detto:
    Benvenuta, quali sono i tuoi autori/libri per l'infanzia preferiti?
    Mi piacciono molto le vecchie fiabe e favole, come La Fontaine, Perrault e Grimm. Soprattutto è interessante vedere le varie versioni di una stessa fiaba in diversi paesi e con il passare del tempo. Ad esempio, il classico set up del bambino a cui viene detto di non avventurarsi nella foresta, può finire o con il superamento di molte sfide e la ricompensa finale (questo quando la cultura di riferimento valorizza l'individualismo), o con la punizione per aver disobbedito alla figura autoritaria, di solito con la morte (questo nelle culture collettive, dove è più importante sapersi integrare nella gerarchia, che seguire la propria autorealizzazione)
    E poi, mi fa morire dal ridere leggere cosa veniva considerato pedagogico centinaia di anni fa! XD

    Al di là di fiabe e favole, il mio libro per l'infanzia preferito (super scontato) è il Piccolo Principe. "La guerra dei bottoni" mi è piaciuto molto, insieme a tutto quello che ha scritto Twain. "Una serie di sfortunati eventi" penso che sia la mia serie di libri preferita. 
    Come autore, Rodari mi piace molto, anche più di Roal Dahl. Poi, Peter Pan, assolutamente. (Pinocchio e le Cronache di Narnia non li sopporto proprio, invece XD). Ho letto anche "la storia infinita" e anche se l'ho trovato un po' pesante, penso che l'idea alla base sia davvero fantastica (ho comprato Momo, sempre di Ende, ma non l'ho ancora letto)

    Poi c'è tutta la letteratura per i piccolissimi, 0-6 anni. Adoro gli albi illustrati! Di questi, i miei preferiti sono "Una zuppa di sasso", "l'anatra, La morte e il tulipano", "Orso buco", "il ciuccio di Nina", e un libro che non riesco più a trovare con un uovo in copertina, (penso il titolo fosse "un uovo", e le varie pagine erano il progredire dello schiudere di quest'uovo, da cui poi esce una gallina, che depone un altro uovo, e il libro ricomincia da capo in loop. Ti giuro, bambini tra un anno e i tre lo amano da morire XD)

    Tu invece? Ti piacciono i libri per l'infanzia? 
    La letteratura per l'infanzia è in assoluto la mia preferita, da piccola amavo Dahl e Pitzorno più o meno a pari merito, poi Rodari, la Nöstilger, Pippi Calzelunghe, i Moomin, le fiabe classiche certo, e tantissimi altri.
    Da adulta ho adorato *follemente* Il giardino segreto della Burnett e L'oceano in fondo al sentiero di Gaiman, e mi sto recuperando Jaqueline Wilson.
    Conosci Pierino Porcospino, la lettura che contribuì non di poco a rendere traumatica la mia infanzia?
    Anche io vado matta per i libri illustrati ma non ho mai preso in considerazione quelli per i piccolissimi, da oggi li guarderò con occhio diverso :)


  • Santo cielo, se fossi di Roma penso proprio che ti tallonerei per diventare amiche!
    Benvenuta!

  • PaolinoPaolino Post: 12
    Benvenuta Elisa, siamo più o meno nella stessa situazione, io ho 22 anni e ho ricevuto anch'io da poco una diagnosi di autismo di livello 1. Comunque che genere di storie scrivi, se vuoi condividerlo? 
  • Elisa2222Elisa2222 Post: 37
    modificato 18 marzo
     @ClaraDiLuna
    Non sconoscevo Pierino Porcospino, ho provato a dare un'occhiata e posso capire i tuoi traumi 🤣🤣
    Gli albi illustrati per i piccolissimi possono essere vere opere d'arte (altre sono solo banalità commerciali, senza grande valore). Se ti interessa approfondire ti consiglio Beatrice Alemagna, che scrive per 0-6 (forse anche più grandi)
    ClaraDiLuna
  • Elisa2222Elisa2222 Post: 37
    DinosaursQueen ha detto:
    Santo cielo, se fossi di Roma penso proprio che ti tallonerei per diventare amiche!
    Benvenuta!

    ahaha, anch'io ho avuto lo stesso pensiero leggendo la tua presentazione! XD beh, se passi per Trieste fammelo sapere 🤣
  • samjsamj Post: 35
    Scusate se mi intrometto, ma è bellissimo leggervi. Ciao Elisa e benvenuta. Io sono la mamma di un bimbo che ha ricevuto diagnosi di autismo livello 1 hf. Non so come sarà da grande e la cosa mi spaventa, ma leggendovi le mie preoccupazioni svaniscono. Un abbraccio a tutti
    Elisa2222
  • Elisa2222Elisa2222 Post: 37
    Paolino ha detto:
    Benvenuta Elisa, siamo più o meno nella stessa situazione, io ho 22 anni e ho ricevuto anch'io da poco una diagnosi di autismo di livello 1. Comunque che genere di storie scrivi, se vuoi condividerlo? 
    Scrivo per lo più fantasy (lol, naturalmente), ma mi piace anche il mistero, la romance (specialmente lgbt), avventura e storie di formazione. 
    Ma principalmente fantasy con elementi di romance
    riot
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici