Salta il contenuto
Autismo al Lavoro con Tony Attwood! 11-12 Maggio 2023. A Milano e online!

Vi consiglio un metodo per organizzarvi

Questo metodo (che prende spunto da strumenti che si utilizzano con bambini autistici o con adhd, ma aggiustati per i bisogni di un adulto) serve a
  • Avere ben chiaro cosa si deve fare durante il mese, durante la settimana e durante il giorno
  • Avere visivamente chiaro cosa si è fatto (quindi anche capire se il bilancio tra cose che voglio fare e cose che devo fare è adeguato)
  • Avere un ordine flessibile ma prestabilito in cui svolgere le attività (ordine che si basa sul senso logico e sul nostro specifico funzionamento)
  • Riuscire a gestire i cambi di programma improvvisi

Punto 1: Preparare una lista di tutte le cose che dovete fare, a cadenza giornaliera, settimanale, mensile + cose che si fanno solo saltuariamente, e tutte i vostri hobby, passioni, il modo in cui passate il tempo libero. 

Punto 2: Trovate un'immagine che rappresenti ogni singola attività (per le attività con cui avete più difficoltà, è meglio dividerla nelle sue parti più piccole, ad esempio: se lavarsi quotidianamente è un problema, trovate un immagine per ogni step, lavarsi i denti, filo interdentale, lavarsi i capelli, ecc...). Io ho usato questo sito: www.flaticon.com dove potete scaricare gratuitamente icone che trovo molto carine. 

Punto 3: Una volta scaricate le immagini, disponetele su un file (per es. word o power point) aggiustando le misure di ogni immagine di modo che siano ridotte ad oggettini piccoli e maneggevoli (io vi consiglio 2x2cm). Stampate e ritagliate. Poi attaccate ogni immagine con dello scotch a dei dischetti di legno a cui avete applicato delle calamite adesive (vi lascio il link di questi prodotti in un commento sotto)
Qualche esempio di come vengono fuori queste calamite: 


Punto 4: Avete bisogno di un calendario su cui segnare tutti gli impegni del mese (intendo gli impegni specifici, come visite mediche, esami, cose che non accadono a cadenza settimanale, ma mensile o annuale).

Punto 5: Su una lavagna magnetica dividete i giorni della settimana per file (o per colonne, come più vi aggrada). E posizionate le calamite con l'attività prevista per un dato giorno della settimana (si tratta o di attività speciali, di quelle appuntate sul calendario, o di attività che vanno svolte a cadenza settimanale, come spolverare gli scaffali, fare la spesa, ecc...). Io ho trovato una "lavagna" di vetro da Tiger, già divisa per la settimana, e attacco le calamite mettendo una monetina da un centesimo nel retro della lastra. (man mano che la settimana procede, tolgo le calamite del giorno corrente e le passo ad un altra lavagna di cui parlerò nel prossimo punto)

 

Punto 6: Una seconda lavagna magnetica (o se ne avete una grande, vi basta una, ma divisa per sezioni) verrà usata per gestire la giornata. Da un lato ci sono le calamite delle cose da fare, dall'altro le calamite delle cose  fatte. Vi consiglio di istituire una zona per "cambio di piani", in cui andranno a finire tutte quelle attività che non siete riusciti a fare, per una ragione o per l'altra. Io ho anche una parte per "domani", in cui vanno a finire le attività che non sono riuscita a fare durante la giornata ma che so che potrò fare il giorno dopo. Inoltre, vi consiglio di tenere uno spazio per le note, e di avere almeno un paio di calamite numerate, nel caso di attività per cui non avete alcuna immagine (così potete scrivere nella sezione note il numero e accanto l'attività speciale, e posizionare la calamita con quel numero nelle cose da fare)

 
(mi sono accorta con il tempo che servirebbe anche uno spazio "forse", di cose che potrei fare solo se ne ho il tempo, ma che non sono definitivamente nei miei piani) i divisori e le etichette che vedete sulla lavagna nell'immagine sono dei fogli magnetici comprati da Tiger, che si possono tagliare e su cui si può disegnare. 

Parte 7: Idealmente, bisognerebbe organizzare la lavagna della settimana alla fine della domenica, e organizzare la lavagna della giornata prima di andare a letto. La serie di calamite nelle "cose da fare" vanno messe in ordine secondo i vostri bisogni (ad es. se siete persone mattiniere, mettete le cose più difficili al mattino. Capire che cosa è meglio fare prima o dopo è un lavoro di prova ed errore, e mi ci sono voluti mesi per capirlo bene.) e spostate nella sezione "fatto" una volta che avete completato l'attività.

Altri consigli:

-Vi consiglio di stampare tutte le possibili attività che vi vengono in mente, ma poi chiaramente non avrete abbastanza calamite per ogni singola icona. Io ho attaccato con lo scotch i vari cerchietti delle attività "in più" all'anta interna dell'armadio. Quando serve, basta staccare il cerchietto con l'immagine e attaccarlo su una calamita vuota.

-Per custodire le calamite che non state usando, potete usare una scatola di latta. 

-Vi consiglio di stampare un'icona per la "decompressione", nel senso di decompressione dallo stress. La posiziono il giorno dopo un evento che mi prenderà molte energie, così so che il giorno dopo ci sarà un tempo e uno spazio previsto per ricaricare le batterie. 

-Le calamite sono una mia fissazione, mi piace attaccarle e staccarle, ma di sicuro, se vi pare troppo complesso tutto sto macello, potete ottenere simili risultati con materiali più semplici. 


VANTAGGI

  • Potete vedere cosa avete combinato durante la giornata: spesso mi pare di non combinare mai nulla, ma in realtà, documentando ogni cosa si vede il progresso durante la giornata
  • Non passerete due ore a scervellarvi su cosa sia meglio fare prima (non so se questo sia un problema solo mio lol)
  • Mettere in ordine le cose da fare è molto più semplice, perché è tutto immediatamente visibile e "spostabile"
  • Fare piccoli compiti che prima ritenevo solo tediosi mi dà una piccola scarica di dopamina, perché posso spostare l'attività nella sezione "fatto", è un po' come ricevere un trofeo in un videogioco. Non serve a niente, ma fa stare bene.
  • Posso gestire gli imprevisti con molta più tranquillità. Avendo un "posto" dove vanno a finire le cose che erano programmate ma che non sono avvenute, non ho più la sensazione che il mondo stia andando a scatafascio. (è un po' la differenza tra un treno che deraglia e un treno che cambia rotaia. Molto meno violenta la seconda opzione lol)

SVANTAGGI: 

  • Ora siete pieni di calamite
  • Potrebbero pensare che siete pazzi
  • Se non passate gran parte del vostro tempo in casa (ehm, non l'avevo neanche considerata questa possibilità 🤣) questo metodo potrebbe essere difficile da attuare. 

riotSniper_OpsClaraDiLuna
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

In this Discussion

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici