Salve a tutti, mi presento

in Mi presento
Piacere di conoscervi. Sono un ragazzo di 27, vivo in provincia di Verona, e quest'anno ho ricevuto la diagnosi di ASD di livello 1.
L'iter per arrivare alla diagnosi è stato lungo, perchè nonostante fossi palesemente diverso dagli altri e abbia vissuto la mia vita praticamente da eremita (non ho mai avuto degli amici nel senso vero del termine, solo 3-4 compagni di (video)giochi e qualche conversazione sulla scuola fino all'età di 12, quando ho realizzato che le relazioni umane non sono così interessanti e ho preferito concentrarmi sui mie studi ed hobbies, isolandomi da tutti i miei coetanei (ancora tuttoggi non ho rapporti con nessuno)), mi sono trovato sempre bene e in pace da solo, ed ho abbracciato appieno la mia asocialità. I problemi infatti sono iniziati a 16 anni, quando i problemi del sonno sono peggiorati e solo sedativi forti mi facevano addormentare (li prendo tutt'ora , tanto che ho perso la capacità di addormentarmi senza farmaci).
Da lì pensavano che il problema fosse psicologico, ed oltre allo psichiatra per i farmaci, mi hanno mandato da diversi psicologi, che mi hanno fatto le diagnosi più disparate (disturbo schizoide di personalità, disturbo evitante, forma precoce di schizofrenia), solo per arrivare ad 1 anno fa che la diagnosi più probabile era autismo (facendomi le domande giuste era abbastanza palese, anche perchè sono disprassico, ma non ho mai trovato buoni psicologi).
Arrivando ad oggi, il neuropsichiatra ha detto che mi farebbe bene confrontarmi con altre persone, ed è per questo che sono quì.
Interessi ed hobbies:
Sin da piccolo la mia grande passione è stata quello che gli antichi chiamavano Filososofia della Natura, e in particolare i miei interessi sono:
-Biologia (biotecnologie, virologia, microbiologia, biochimica, anatomia, medicina, neuroscienze), che ho e sto studiando all'università.
-Fisica (in particolare mi appassiona la meccanica quantistica, fisica delle particelle, fisica nucleare e astrofisica), che però dopo il liceo scientifico ho potuto studiare solo da autodidatta e divulgazione)
-Filosofia (soprattutto Grecia antica (Presocratici, Platone, Aristotele) e Stoicismo(di cui ho adottato la morale), ma anche la Scolastica, Cartesio, Kant e Zappfe)
-Storia (storia antica, ma mi guardo volentieri anche documentari storici in generale)
-Astronomia (sono socio del CAV)
-Arte (Rinascimento, Barocco)
-Letteratura (per lo più saggistica, ma anche alcuni romanzi storici, come Notre Dame de Paris, Alice in Wonderland, Sherlock Holmes, Il signore degli anelli, l'Odissea, Lovecraft)
-Videogiochi (grande esperto di singleplayer, ne ho giocati veramente tanti (più belli God of War, Gears of War, Professor Layton, Halo, Assassin's Creed, Doom, Bioshock, Hitman, Dark Souls, Cuphead)
-Anime e manga (di solito battle shonen, il mio preferito è Attack on Titan)
Inoltre ho provato a fare speleologia e adesso mi sto interessando ad allenamento e sollevamento pesi.
Grazie per aver letto fino a quà, e se volete fare conversazione su uno di questi argomenti, sarò ben lieto di partecipare.
Buona giornata a tutti.
L'iter per arrivare alla diagnosi è stato lungo, perchè nonostante fossi palesemente diverso dagli altri e abbia vissuto la mia vita praticamente da eremita (non ho mai avuto degli amici nel senso vero del termine, solo 3-4 compagni di (video)giochi e qualche conversazione sulla scuola fino all'età di 12, quando ho realizzato che le relazioni umane non sono così interessanti e ho preferito concentrarmi sui mie studi ed hobbies, isolandomi da tutti i miei coetanei (ancora tuttoggi non ho rapporti con nessuno)), mi sono trovato sempre bene e in pace da solo, ed ho abbracciato appieno la mia asocialità. I problemi infatti sono iniziati a 16 anni, quando i problemi del sonno sono peggiorati e solo sedativi forti mi facevano addormentare (li prendo tutt'ora , tanto che ho perso la capacità di addormentarmi senza farmaci).
Da lì pensavano che il problema fosse psicologico, ed oltre allo psichiatra per i farmaci, mi hanno mandato da diversi psicologi, che mi hanno fatto le diagnosi più disparate (disturbo schizoide di personalità, disturbo evitante, forma precoce di schizofrenia), solo per arrivare ad 1 anno fa che la diagnosi più probabile era autismo (facendomi le domande giuste era abbastanza palese, anche perchè sono disprassico, ma non ho mai trovato buoni psicologi).
Arrivando ad oggi, il neuropsichiatra ha detto che mi farebbe bene confrontarmi con altre persone, ed è per questo che sono quì.
Interessi ed hobbies:
Sin da piccolo la mia grande passione è stata quello che gli antichi chiamavano Filososofia della Natura, e in particolare i miei interessi sono:
-Biologia (biotecnologie, virologia, microbiologia, biochimica, anatomia, medicina, neuroscienze), che ho e sto studiando all'università.
-Fisica (in particolare mi appassiona la meccanica quantistica, fisica delle particelle, fisica nucleare e astrofisica), che però dopo il liceo scientifico ho potuto studiare solo da autodidatta e divulgazione)
-Filosofia (soprattutto Grecia antica (Presocratici, Platone, Aristotele) e Stoicismo(di cui ho adottato la morale), ma anche la Scolastica, Cartesio, Kant e Zappfe)
-Storia (storia antica, ma mi guardo volentieri anche documentari storici in generale)
-Astronomia (sono socio del CAV)
-Arte (Rinascimento, Barocco)
-Letteratura (per lo più saggistica, ma anche alcuni romanzi storici, come Notre Dame de Paris, Alice in Wonderland, Sherlock Holmes, Il signore degli anelli, l'Odissea, Lovecraft)
-Videogiochi (grande esperto di singleplayer, ne ho giocati veramente tanti (più belli God of War, Gears of War, Professor Layton, Halo, Assassin's Creed, Doom, Bioshock, Hitman, Dark Souls, Cuphead)
-Anime e manga (di solito battle shonen, il mio preferito è Attack on Titan)
Inoltre ho provato a fare speleologia e adesso mi sto interessando ad allenamento e sollevamento pesi.
Grazie per aver letto fino a quà, e se volete fare conversazione su uno di questi argomenti, sarò ben lieto di partecipare.
Buona giornata a tutti.
Taggata:
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Riguardo ai tuoi interessi, mi piacerebbe saperne di più sullo stoicismo. Che cosa consigli ad una novizia?
Sono letture leggere, molto scorrevoli, di un centinaio di pagine, e danno un idea abbastanza chiara dell'etica stoica.
Un po' più impegnativo è il Manuale di Epitteto, scritto da Flavio Arriano.
I libri di sopra parlano di etica Stoica, considerata il cuore del loro movimento filosofico, e sono essenzialmente dei libri di auto-aiuto dell'antichità che danna consigli su come affrontare le asperità della vita e spronano ad essere virtuosi.
Se invece ti interessa lo Stoicismo non solo come etica ma anche come logica e fisica (ormai superati, sono interessi puramente di storia della filosofia), in Vite e Dottrine dei Filosofi, di Diogene Laerzio c'è un intera sezione dedicata, per poi raccontarti la vita dei primi stoici.
Spero di essere stato di aiuto.
Hai molti interessi interessanti 😁