Salta il contenuto

Aiutooo

Buongiorno anche io sono nuova di questo mondo. Ho un bimbo di 10 anni diagnosticato a 9 anni dopo anni di lotte per capire cosa avesse. Tutti dicevano che era solo piccolino che aveva bisogno dei suoi tempi ma intanto le difficoltà di apprendimento aumentavano x altro e' un gemello quindi il paragone con l altro mi veniva e da lì ho capito che c era qualcosa che nn andava...alla fine visita np privata ed e' saltato fuori tutto dsa in bambino con tratti spettro autistico livello 1.in seguito a questa diagnosi e al sostegno le cose stanno migliorando per lo meno lui è più seguito a scuola e questo ha fatto la differenza solo che ora lui sta crescendo e ora cominciano i problemi con scatti di rabbia e 'allergia' alle regole ma solo a casa perché a scuola e' rigido nel suo pensiero e' piu' chiuso e quindi piu' calmo  non si lamenta mai ma poi quando torna a casa e' un esplosione....non lo so sono confusa a volte mi sembra un dott.jeaky e ms haide!!a volte mi sento sola in questa lotta eppure a casa mi racconta tutto quello che lo ha fatto arrabbiare a scuola ma se parlo con gli insegnanti sembra che non mi credano perché tanto lui li e' bravo!...ho come l impressione che non tutti credano alla sua diagnosi che ci sia ancora molta disinformazione che questo disturbo soprattutto quello di livello 1 sia un po preso sotto gamba proprio perche' e' piu' infimo e spesso mascherato non x altro mio figlio e' stato diagnosticato tardi e molto probabilmente grazie alla discalculia xke' senza quella probabilmente nessuno si sarebbe accorto dello spettro e questo credo sia grave al giorno d oggi ! Booo mia opinione non lo so qualcuno mi capisce?capisce quello che intendo?forse ho solo paura e parlo così perché sono ancora shoccata ma non dalla diagnosi ma da come si venga lasciati soli dopo a meno che non paghi!...scusate lo sfogo!!ma ne avevo bisogno! Ho pensato che forse qui qualcuno mi può capire! Grazie
Emme11

Commenti

  • riotriot Post: 6,942
    Benvenuta lalla79!
    Il tuo sfogo è legittimo: ancora oggi l'informazione sull'Autismo, e in particolare sul livello 1 che corrisponde all'Asperger, è carente. Vuoi perché molti insegnanti e molti specialisti non si aggiornano, e vuoi perché nel passato è stato dato maggiore risalto al livello più severo, perché più evidente.
    Infatti, tu ti sei accorta di quello che ad altri sfugge, perché per loro, ancora oggi, l'Autismo è solo quello dei bambini che hanno comportamenti "vistosi".
    Ma non bisogna generalizzare: ci sono bravi specialisti, bravi educatori e bravi insegnanti di sostegno, solo che è un cambiamento in divenire che è iniziato da pochi anni.
    Allora, un ruolo importante lo hanno soprattutto i genitori

    Per quello che penso, avendo lui superato l'età della consapevolezza della propria diversità, che di media arriva a 7/8 anni, il paragone con i coetanei e con la scuola stessa lo stressa.
    Una cosa buona è che parla con te. Lascia che lesue emozioni fluiscano senza preoccuparti troppo (per i motivi che ho elencato) di confrontarlo con i docenti. Se non è sua abitudine inventarsi bugie, sicuramente quello che racconta è quello che prova.

    Altra cosa importante, è fargli capire che tutti sono diversi in un modo o nell'altro, e che ciò che importa è capire quali sono i talenti personali. Cioè non è importante eccellere in tutte le materie allostesso modo, quanto sviluppare meglio laddove lui ha maggiori  capacità e talento. Questo favorisce l'autostima che, proprio per via della consapevolezza di se, quando non è ben rinforzata è all'origine de problemi comportamentali e dei futuri problemi in generale (capacità relazionali, capacità d'inserimento nell'ambito degli studi superiori e poi lavorativo).

    La questione diagnosi, infine, è che è solo uno strumento che dovrebbe dirti dove lui ha maggiori difficoltà e quindi su cosa lavorare maggiormente. Questo perché la diagnosi è fatta su più criteri, i cui livelli non sono uguali per ognuno.
    E poi c'è il fratello: anche lui può aiutarvi a tranquillizzarlo.
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

In this Discussion

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici