Salta il contenuto

Ciao!

Ciao, sono una ragazza spagnola che abita in Italia da 10 anni. Di recente ho scoperto di essere autistica e ora mi sento sollevata perché finalmente ho trovato la risposta che cercavo da una vita. Sono anche confusa perché non so più chi sono veramente dopo anni tentando di farmi accettare dagli altri. 

Adoro leggere (romanzi, graphic novel, fumetti e manga), i libri sono sempre stati i miei migliori amici. Mi piace la musica (rock e classica) la fotografia, fare origami, disegnare e dipingere con gli acquerelli, imparare le lingue (il mio obiettivo è arrivare a 5, mi manca il giapponese!) scrivere storie e poesie, passeggiare in mezzo alla natura, tutti gli animali ma in particolare i conigli (ne ho tre e li adoro). Insomma, tante cose 😅 anche se il mio interesse va a periodi, l'unico fisso è la lettura. 

Non sono brava con le presentazioni, ma spero di imparare da voi e sentirmi meno sola. 

Un saluto
Markus

Commenti

  • Benvenuta!
    "Rock e classica", binomio curioso  :)
  • FraxoFraxo Post: 19
    Benvenuta!
  • riotriot Post: 6,942
    Benvenuta sul forum!
  • Grazie!! 😊😊
  • OrsoX2OrsoX2 Post: 1,020
    Benvenuta sull'Astronave! :-)
    Potresti anche provare a interagire di persona con altri nello spettro, sia in gruppi d supporto psicologico sia a raduni del forum, per imparare a conoscerti e a riconoscere negli altri ciò che avete di diverso e ciò che avete in comune.
    Per me, che ho avuto la diagnosi da anziano, questa è stata un'esperienza molto interessante che mi ha anche reso più semplice comprendere (...e prevedere) il (fino a allora incomprensibile) comportamento degli "altri". Un'esperienza che avrei tanto aver potuto fare da giovane.
    ("Caducità delle umane cose!" - considerazione indifferentemente attribuibile a Umani e Non)
  • OrsoX2 ha detto:
    Benvenuta sull'Astronave! :-)
    Potresti anche provare a interagire di persona con altri nello spettro, sia in gruppi d supporto psicologico sia a raduni del forum, per imparare a conoscerti e a riconoscere negli altri ciò che avete di diverso e ciò che avete in comune.
    Per me, che ho avuto la diagnosi da anziano, questa è stata un'esperienza molto interessante che mi ha anche reso più semplice comprendere (...e prevedere) il (fino a allora incomprensibile) comportamento degli "altri". Un'esperienza che avrei tanto aver potuto fare da giovane.
    Sì, mi piacerebbe ma non conosco nessuno. Ho chiesto in un posto a Milano che ne organizza di persona e anche online e mi hanno detto che ripartirà a ottobre. Per allora spero di saperne di più, hai qualche gruppo da consigliarmi? Grazie 
  • OrsoX2OrsoX2 Post: 1,020
    modificato 29 maggio
    muse_of_silence potresti provare a iscriverti al gruppo Facebook Asperger Adulti Italia, che probabilente è frequentato anche da persone nello spettro che vivono nella tua zona.

    Edit: potresti provare anche qui con Regioni e Territorio (https://forum.spazioasperger.it/categories/regioni) e collegandoti con il canale Discord (https://forum.spazioasperger.it/discussion/17253/come-connettersi-al-nostro-canale-discord).
    Post edited by OrsoX2 on
    muse_of_silence
    ("Caducità delle umane cose!" - considerazione indifferentemente attribuibile a Umani e Non)
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici