Salta il contenuto

Ingenuità e spettro, ci sono relazioni?

Maurizio71Maurizio71 Post: 25
modificato 4 settembre in Altre diversità
Buonasera, non so se la questione è stata già esposta, ovvero il fatto che alcuni soggetti nello spettro possano manifestare eccessiva ingenuità.. Io spesso sono vittima di episodi di ingenuità, ad esempio qualche giorno fa ho rischiato quasi il licenziamento perché mi ero fidato di un mio collega, prendendo per buona una sua affermazione. Voi pensate che un legame tra spettro e ingenuità sia concreto ?
LaRosadiAndromeda

Commenti

  • riotriot Post: 7,018
    si,
    nell'ICD-11 è descritta l'ingenuità sociale come caratteristica clinica aggiuntiva:
    https://forum.spazioasperger.it/discussion/17257/icd-11-la-nuova-definizione-di-spettro-autistico-e-sindrome-di-asperger-parte-2


    Maurizio71DipoLaRosadiAndromeda22juani
  • DipoDipo Post: 119
    Chiamarla "ingenuità" secondo me è offensivo in quanto spesso l'ingenuità è vista come una colpa della persona, mentre l'asperger è un individuo in cui, dal punto di vista sociale, le colpe e la propria natura si mescolano assieme.
    È un po' come dare dello "sbadato" a un non vedente che ha fatto cadere inavvertitamente un oggetto perché "non lo ha visto".
    22juani
  • Io penso che noi Asperger siamo molto inclini sia all'ingenuità sia a picchi di intelligenza e di particolare acume. La stessa persona può manifestare questi due aspetti diversi a seconda della situazione in cui si trova. Secondo me il motivo di questa caratteristica risiede nel fatto che percepiamo il mondo senza filtri.
    Maurizio7122juanigoeastlala19
  • riotriot Post: 7,018
    Dipo ha detto:
    Chiamarla "ingenuità" secondo me è offensivo in quanto spesso l'ingenuità è vista come una colpa della persona, mentre l'asperger è un individuo in cui, dal punto di vista sociale, le colpe e la propria natura si mescolano assieme.
    È un po' come dare dello "sbadato" a un non vedente che ha fatto cadere inavvertitamente un oggetto perché "non lo ha visto".

    sono contesti differenti: l'ingenuità sociale viene da una Teoria della Mente (cosìdetta) diciamo lacunosa, che va migliorata cognitivamente attraverso metodi ed esperienze dirette, mentre un non vedente non può esercitarsi su ciò che neanche percepisce.

    Poi, "offensivo" dipende sempre dall'uso che si fa di una parola. Voglio dire, il termine di per se non ha nessuna connotazione se quella di definire un aspetto caratteriale della persona.
    Così come qualsiasi altro termine, se viene usato per offendere, allora in quel caso lo è. Dipende dall'intenzione.


  • LixxyLixxy Post: 166
    modificato 16 settembre
    Decisamente sì. 
    Ma si migliora con l'esperienza e con la consapevolezza del fatto (almeno per me incomprensibile) che: 
    1) le persone mentono anche senza alcuna utilità. Ci ho messo parecchio per capire che ci sono persone capaci di mentire anche per un vantaggio apparentemente utile nell'immediato, ma disastroso nella lunga. O per nessun motivo e basta. Mi diceva una mia amica che per lei, per un certo periodo, mentire era diventata una dipendenza.
    2) le persone dicono cose a caso di cui non si rendono conto dell'impatto.
    Es: mi è successo che durante un discorso una mi dicesse :
    -  Perché non vieni a lavorare con noi?
    Io: - Davvero dici? Guarda che io vengo! 
    E lei: - Ma certo! Beh, ora non è possibile, siamo già in 5, ma appena si libera una posizione... 
    🤦
    Per un attimo avevo creduto di finalmente fare il lavoro dei mie sogni, ma ,ricordandomi del punto 2, ho chiesto conferma e come sospettavo era una cosa tanto per dire. 
    Conclusione: qualsiasi cosa dicono gli altri è sempre da prendere col beneficio del dubbio 
    maddi70FraxoMaurizio71Dragonfly08goeast
  • quanto sono d'accordo con te, @Lixxy !

  • Mio figlio Asperger di 15 anni è molto ingenuo. Un esempio a luglio l'ho accompagnato al cinema con un altro ragazzo, io ho atteso nel parcheggio, nel percorrere il tratto tra cinema e auto incontra 2 ragazze che gli dicono di fare parte di una associazione disoccupati che raccolgono fondi. Insomma ha aperto il portafoglio per dare 5 euro e gli hanno sfilato il 20... nonostante tutte le spiegazioni e raccomandazioni fatte e nonostante gli avessi appena inviato un messaggio che se avesse avuto problemi all' uscita di avvisarmi.
    Noi cerchiamo sempre di monitorare ma purtroppo non è sempre possibile.
    Apro una parentesi..mio figlio è Asperger, io no e sono ingenua soprattutto nel lavoro.
    Io a 50 anni, cresciuta con un papà asociale, pudico, che vedeva la vergogna in tutto e che limitava le uscite necessarie per confronti coi pari, ha lasciato sicuramente delle lacune.
    Questo per dire che sicuramente l'ingenuità fa parte dell' Asperger ma anche a volte di chi non ha una diagnosi, è una forma caratteriale.


    riot
  • LixxyLixxy Post: 166
    @Dragonfly08 Non c'è bisogno di essere Aspie per farsi fregare, basta avere 15 anni.
    E una mamma iperprotettiva. 
    Fraxoriot
  • FraxoFraxo Post: 231
    modificato 17 settembre
    Dragonfly08 ha detto:

    Io a 50 anni, cresciuta con un papà asociale, pudico, che vedeva la vergogna in tutto

    Allora, con molta probabilità tuo papà era autistico, ma in passato queste cose non venivano diagnosticate ed erano per lo più ignorate.
    Il padre della mia ex è anaffettivo, asociale, diffidente in tutto, super pudico, totalmente chiuso nelle sue routine e abitudini e ha per moglie una che si è declassata a badante praticamente; dire che è autistico da sempre lasciato a se stesso è dire poco. Oggi dopo aver appreso molte cose riguardo all'autismo di cui mi sto interessando perché con molta probabilità(detto dalla psichiatra) ne faccio parte anche io, comprendo tanti comportamenti di persone che ho avuto intorno e fatti passare solamente come "aspetto caratteriale" quando con molta probabilità invece c'era e c'è una patologia dietro tutto ciò.

    Di conseguenza te hai subito un trauma derivato da questo nella tua adolescenza e vita successiva, maturando un'iperprotettività nei riguardi di tuo figlio al contrario di come tuo padre faceva con te. Ha donato dei soldi per i disoccupati, ha fatto un atto di carità, non è stato truffato, ha fatto una scelta, sua e personale, per te magari è sbagliata, per lui no se quei 20€ in meno non gli cambiano la vita in peggio. Mentre te lo vedi come un ingenuo che si è fatto fregare, un'altra persona lo potrebbe vedere come un ragazzo di cuore e altruista.
  • Mi fai riflettere leggendo le tue parole... grazie 🌈
    Fraxo
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici