Ma la faccia copera di peli è diventata la fissazione di tutti? Che ha di bello???
Riflettiamo con onestà: ricordate o no, che fino a pochi anni fa, l'uomo barbuto in generale non era molto apprezzato dalle donne? Si arrivava a dire (lo avrete sentito dire anche voi qualche volta) che la barba rendeva le donne frigide, ovviamente questa era un'esagerazione per esaltare il fatto che in generale la barba non fosse gradita. Sono sicura che anche a molte di voi non piaceva, poi i mass media col loro sapiente martellamento hanno introdotto questa moda, e magicamente, in brevissimo tempo, ecco che scatta questo nuovo, sorprendente "innamoramento". Comincia qualcuno famoso (pagato fior di quattrini) a mostrare il suo volto adornato di pelo, ed ecco che uno ad uno, giovanissimi, giovani, uomini maturi, persone di cultura, professionisti, persino psicologi e psichiatri si sono convertiti in massa alla barba (e alcuni anche alla depilazione del corpo, sempre sotto induzione). La gente viene continuamente manipolata dalla televisione e alla fine non ragiona più col proprio cervello, bensì obbedisce agli ordini di chi ha il controllo dei mass media e sa bene come realizzare i propri interessi.
Il movente è sempre il solito: il dio Denaro.
Badate bene che io non sto dicendo di non guardare la tv e di non usare internet, vanno usati nel modo corretto, creandosi dei filtri tramite l'intelligenza e il buon senso, non ingoiando qualsiasi stupidaggine (parlo in generale) ci venga proposta.
Continuiamo a riflettere: fino a una manciata di anni fa, la barba aveva più che altro una connotazione negativa, o quando andava bene, da "anziano saggio" o "vecchio biblico", oppure il "buono e simpatico" stile babbo natale, poi c'erano naturalmente i vagabondi. I malviventi venivano quasi sempre raffigurati con la barba di qualche giorno, ad indicare aria trasandata e inaffidabile (non sono io che lo dico, ve lo ricorderete anche voi, no?). Per invecchiare un attore in un film, subito gli si appiccicavano i peli sul mento e si raggiungeva lo scopo di farlo apparire più avanti con gli anni: bisogna ammettere che la barba invecchia tanto, questo è innegabile.
Fino a pochi anni fa gli uomini considerati belli (cantanti, attori, sportivi o ragazzi qualunque) avevano per la grande maggioranza il viso liscio, anzi, in molti casi avevano lineamenti delicati (c'era il mito del biondo con occhi azzurri, lo stereotipo del principe delle fiabe).
Gli sportivi di professione, pur di essere alla moda e quindi "fighi", si lasciano tutti crescere la barba, per mostrarla con fierezza, (completamente zuppa di sudore) alle ragazze innamorate della faccia ricoperta di peli.
E' vero che i gusti col tempo cambiano, ma non così in fretta e per tutti contemporaneamente. Ora chiediamoci come sia possibile che le stesse persone che preferivano il viso liscio, di colpo abbiano quasi tutte ribaltato la loro preferenza? La cosa non è convincente.
Rifletteteci un po'...e provate a riguardare una foto del vostro uomo quando si radeva, poi guardatelo com'è adesso: perché se davvero vi piace di più barbuto ok, ma non è possibile che la percentuale di preferenza sia davvero così alta.
Le osservazioni e i ragionamenti da me fatti, molto difficilmente possono essere smentiti.
E' certo che questa "passione" per la barba in molti casi non è genuina, nella maggioranza dei casi non scaturisce dal vero io delle persone: se davvero la barba piaceva così tanto, perché finché non l'hanno imposta, quasi nessuno ci pensava a farsela crescere? Questa "passione" è in larga misura indotta, è stata imposta con efficaci tecniche di condizionamento, così come tante altre cose di oggi, ma questo è inaccettabile, perché chi ha il controllo dei mezzi di comunicazione può farci fare o piacere quello che più gli fa comodo, e questa cosa è pericolosa e svilisce l'essere umano rendendolo più simile ad un burattino, un burattino coi soldi in mano.
Ovviamente, sempre per interesse, vengono imposte tantissime altre cose, ma con questa incredibile esplosione della barba hanno reso la cosa così evidente (è talmente in primo piano ricoprendo la faccia) che è facilissimo fermandosi a rifletterci su, intuire l'esistenza di una manipolazione mentale a cui siamo di continuo sottoposti, ma di cui in molti ancora non si rendono conto, perché il tempo per pensare è poco (e questo chi ci manipola lo sa bene!): si va di corsa ogni giorno, per poi la sera sprofondare nel divano a sorbirsi programmi abbastanza sciocchini e una valanga di pubblicità, che ormai ci accompagna ad ogni ora e in ogni luogo grazie agli smartphone.
Provate anche voi a spegnere per un po' la tv e ad accendere il cervello, che è quanto di più prezioso abbiamo.
Commenti
Comunque sono fantastici gli strateghi che hanno inventato l'anonimato dell'anonimato, dell'anonimato, anonimo; almeno così con il nick principale possono apparire persone che non giudicano e non puntano il dito, ma non sanno che c'è chi sa, che loro non sanno, che gli altri sapranno di sicuro....
@MenteLibera: ovviamente parliamo di dimorfismo sessuale.
La moda in merito ha sempre dettato le regole a volte diminuendo e a volte esaltando la differenza.
Dall'uomo imparruccato, truccato e incipriato al pari delle donne del 700 si è passati al capello "all'Umberta" baffi e barba dell'800; dal bambolotto privo di peli dei decenni scorsi si è passati all'uomo pelosissimo di questi ultimi anni.
Personalmente a me non piace la via di mezzo, quella barba di 3 giorni tenuta costantemente tale, preferisco i glabri, ma forse solo perché questo è il modello col quale sono cresciuta.
E' sottile ma anche no, questo topic lo vedo come un parere dato da qualcuno che... non sembra una persona da 2 post totali scritti che addirittura lascia intendere quali movimenti di pensiero (non riguardanti il mondo Aspi), possano aggirarsi in questi luoghi. Son paranoico @Lixxy e non mi sbaglio "quasi" mai ^^
La mia opinione personale è che la barba, oltre ad aumentare il senso di maturità percepita di un uomo, permette anche di modellare bene la mandibola. Io ad esempio con la barba riesco ad eliminare completamente l'effetto "sottomento" e a rendere la mia mandibola più sporgente rispetto al collo.
La barba molto lunga anche, no, io non la preferisco. Ma non mi metto a misurare la barba di un uomo se conosco qualcuno.. È pur vero che ad alcuni sta bene e magari ad altri no.
A volte invecchia tanto la persona e altre volte la rende più affascinante.
Ma se uno non ne ha è uguale per me.
Io non mi fisso su certi particolari estetici ma sulla persona in sè.
Per esempio non amo gli uomini depilati o von le sopracciglia rifatte o truccati. Ma questo credo che faccia parte di gusti personali. Ogni donna e uomo ha i suoi gusti personali.
Comunque in America esiste una classificazione per chi hala barba, li chiamano " Orsi" e quindi magari la moda arriva da là 😂
Mentelibera da dove hai preso quel lungo testo? Oppure hai fatto tu lo studio, intervistando un gran numero di uomini che portano la barba, per verificarne il grado di condizionamento? Hai statistiche in merito?
Personalmente, ho iniziato a portare la barba a 18 anni, da quando mi dissero che ne dimostravo 14, quindi per apparire "più maturo" (così mi chiamavano Sandokan e ho pure una foto dell'epoca). Poi dai 20 anni sempre rasata o un po' incolta, tipo 2-3 gironi.
La maggiore ragione da parte di uomini e ragazzi che conosco è, come ha scritto @Markov un miglioramento estetico (se cresce la barba, significa che ai maschi per qualche ragione deve crescere...), ma anche un senso di libertà. Si, libertà dalla routine quotidiana del radersi, e dall'irritazione della pelle che essa comporta.
Poi, casomai, non tagliarsela è una perdita economica per le aziende che producono schiuma, rasoi e dopobarba, quindi la pubblicità di cui parli è pure negatiava...
Insomma, lasciateci liberi di portare la barba, se ci piace così!
(Alla base credo ci sia la perfezione sul resto).
Si divertono così, chi siamo noi per giudicare? 🤣🤣🤣🤣
Siamo i "non troll". ^^
Però fa ridere che anni addietro mi davano del barbone e ora mi dicono "o ma che bella barba"