Salta il contenuto

Mi presento

Buongiorno a tutti. Mi chiamo Emanuela, ho 25 anni e sono Sarda. Ultimamente mi sento un po sola, mi piacerebbe potermi confrontare con persone comprensive rispetto alla mia neurodivergenza. Sono una persona molto empatica e socievole. Spero di fare delle sane amicizie. 

Commenti

  • Benvenuta! Anche io sono qui da poco, sto scoprendo in questo periodo la mia neurodivergenza
    VagabonCarpet
  • maddi70 ha detto:
    Benvenuta! Anche io sono qui da poco, sto scoprendo in questo periodo la mia neurodivergenza
    Molto piacere. Sei stata diagnosticata ultimamente? Io circa tre anni fa, ma ancora fatico a gestire tante cose. Spero che un po di confronto mi possa aiutare
  • FraxoFraxo Post: 231
    Benvenuta. 

    Domanda diretta, cosa senti che ti manca? A parte il confronto che su internet lo si può trovare ovunque, nella vita reale intendo, cosa senti che ti manca ?
    VagabonCarpet
  • VagabonCarpet ha detto:
    maddi70 ha detto:
    Benvenuta! Anche io sono qui da poco, sto scoprendo in questo periodo la mia neurodivergenza
    Molto piacere. Sei stata diagnosticata ultimamente? Io circa tre anni fa, ma ancora fatico a gestire tante cose. Spero che un po di confronto mi possa aiutare
    no, non ho ancora avviato nessun iter. Ho 52 anni, quindi sono un po' tra "ormai è andata così" e "forse potrei capirmi meglio". Mi spiace che ti senti sola, probabilmente qui puoi trovare persone che affrontano situazioni simili alle tue. A volte ho la sensazione di avere troppe idee per la testa e che mi servirebbe un pensatoio come Silente, visto che le idee mi restano per lo più lì, non riesco a condividere tutto. Ho iniziato così a scrivere e autopubblicarmi. Qualcuno mi legge, pochi, ma comunque ho trovato il mio pensatoio  :)
    VagabonCarpet
  • VagabonCarpetVagabonCarpet Post: 6
    modificato 17 settembre
    Fraxo ha detto:
    Benvenuta. 

    Domanda diretta, cosa senti che ti manca? A parte il confronto che su internet lo si può trovare ovunque, nella vita reale intendo, cosa senti che ti manca ?
    Grazie per il benvenuta.
    Non ho social, quindi non ho molte possibilità di confronto, questa è una delle poche cose che ho trovato. Mi piacerebbe avere conversazioni con persone ND su come ognuno affronta momenti di sovraccarico o di forte ansia, potrebbe aiutarmi a gestire meglio le mie piccole difficoltà quotidiane. 

    ---

    maddi70 ha detto:
    VagabonCarpet ha detto:
    maddi70 ha detto:
    Benvenuta! Anche io sono qui da poco, sto scoprendo in questo periodo la mia neurodivergenza
    Molto piacere. Sei stata diagnosticata ultimamente? Io circa tre anni fa, ma ancora fatico a gestire tante cose. Spero che un po di confronto mi possa aiutare
    no, non ho ancora avviato nessun iter. Ho 52 anni, quindi sono un po' tra "ormai è andata così" e "forse potrei capirmi meglio". Mi spiace che ti senti sola, probabilmente qui puoi trovare persone che affrontano situazioni simili alle tue. A volte ho la sensazione di avere troppe idee per la testa e che mi servirebbe un pensatoio come Silente, visto che le idee mi restano per lo più lì, non riesco a condividere tutto. Ho iniziato così a scrivere e autopubblicarmi. Qualcuno mi legge, pochi, ma comunque ho trovato il mio pensatoio  :)
    Ti ringrazio molto e condivido ciò che hai scritto. Non sono molto brava con internet, ultimamente sto cercando di integrarmi e spero di farlo nel modo giusto.Un pensatoio come Silente sarebbe meraviglioso se solo fosse applicabile, io scrivo molto in un diario, la prendo come una bella alternativa. Leggerò con alta probabilità i tuoi pensieri, è anche una mia strategia di apprendimento e credo faccia molto bene.
    Post edited by Sniper_Ops on
    maddi70
  • FraxoFraxo Post: 231
    modificato 17 settembre
    VagabonCarpet ha detto:
    Fraxo ha detto:
    Benvenuta. 

    Domanda diretta, cosa senti che ti manca? A parte il confronto che su internet lo si può trovare ovunque, nella vita reale intendo, cosa senti che ti manca ?
    Grazie per il benvenuta.
    Non ho social, quindi non ho molte possibilità di confronto, questa è una delle poche cose che ho trovato. Mi piacerebbe avere conversazioni con persone ND su come ognuno affronta momenti di sovraccarico o di forte ansia, potrebbe aiutarmi a gestire meglio le mie piccole difficoltà quotidiane. 


    Quindi ciò che ti manca sono le persone ND con cui avere un confronto o avere un confronto con le persone in generale ? 
    Queste domande fanno parte del mio modo di confrontarmi e personalmente a me non interessa se una persona sia ND o NT (come le chiamano qua), non credo siano le etichette a rendere le persone compatibili o idonee al confronto ma la volontà propria di essere capaci a raggiungerlo oltre gli stessi ostacoli che noi stessi ci poniamo. (Per la cronaca, non ho diagnosi, la sto facendo ora a 43 anni e mi è stato detto che con molta probabilità rientro nello spettro autistico.)
  • Fraxo ha detto:
    VagabonCarpet ha detto:
    Fraxo ha detto:
    Benvenuta. 

    Domanda diretta, cosa senti che ti manca? A parte il confronto che su internet lo si può trovare ovunque, nella vita reale intendo, cosa senti che ti manca ?
    Grazie per il benvenuta.
    Non ho social, quindi non ho molte possibilità di confronto, questa è una delle poche cose che ho trovato. Mi piacerebbe avere conversazioni con persone ND su come ognuno affronta momenti di sovraccarico o di forte ansia, potrebbe aiutarmi a gestire meglio le mie piccole difficoltà quotidiane. 


    Quindi ciò che ti manca sono le persone ND con cui avere un confronto o avere un confronto con le persone in generale ? 
    Queste domande fanno parte del mio modo di confrontarmi e personalmente a me non interessa se una persona sia ND o NT (come le chiamano qua), non credo siano le etichette a rendere le persone compatibili o idonee al confronto ma la volontà propria di essere capaci a raggiungerlo oltre gli stessi ostacoli che noi stessi ci poniamo. (Per la cronaca, non ho diagnosi, la sto facendo ora a 43 anni e mi è stato detto che con molta probabilità rientro nello spettro autistico.)
    Le domande aiutano molto con il confronto, la penso anche io così.
    Allora, ho stretto amicizie con vari Neurotipici (Attenzione Il termine è stato coniato per differenziare quella parte della popolazione che non rientra nello spettro) mi piace confrontarmi con tutti poiché penso si possa sempre apprendere, ma nel minuscolo paesino dove abito purtroppo non conosco nessuno che affronti le mie stesse "difficoltà".
    Nonostante la mia buona predisposizione alla comunicazione non ottengo buoni consigli da chi non vive, almeno in parte, ciò che provo. Non è questione di etichette; io per fare un esempio sono una giovane mamma, se dovessi chiedere un consiglio su come potrei risolvere un problema di dentizione della mia bimba chiederei ad un'altra mamma o a chi suppongo si occupi di certe situazioni. 
    Io ho la diagnosi ma ha cambiato poco il mio modo di vivere, mi comprendo di più e di conseguenza rispetto di più le mie tempistiche. 
    A volte però ho necessità di chiarimenti e noto che i soli consigli dei medici non mi aiutano, è stata la mia terapista a consigliarmi di scambiare qualche chiacchiera in forum simili. 
    La tua ragione invece quale è? Cosa senti che ti manca? 
  • FraxoFraxo Post: 231
    Io fondamentalmente sono ormai da anni in totale solitudine, mi sono isolato e abituato a stare solo. Quello che mi manca è una vera e propria diagnosi che spero mi aiuti a rispondere a tante domande che nella vita non trovarono risposte, al capire finalmente chi e come dovrei frequentare e non essere più scambiato per un NT ingenuo e troppo buono ma essere preso per un ND buono e altruista.

    Al di la di tutto questo, essendo rimasto totalmente solo( e non per scelta), quello che mi manca è soprattutto l'affetto, ma anche quella sarà un'altra patologia che ho sviluppato, la dipendenza affettiva.... chissà....
  • Fraxo ha detto:
    Io fondamentalmente sono ormai da anni in totale solitudine, mi sono isolato e abituato a stare solo. Quello che mi manca è una vera e propria diagnosi che spero mi aiuti a rispondere a tante domande che nella vita non trovarono risposte, al capire finalmente chi e come dovrei frequentare e non essere più scambiato per un NT ingenuo e troppo buono ma essere preso per un ND buono e altruista.

    Al di la di tutto questo, essendo rimasto totalmente solo( e non per scelta), quello che mi manca è soprattutto l'affetto, ma anche quella sarà un'altra patologia che ho sviluppato, la dipendenza affettiva.... chissà....
    Mi dispiace essere in ritardo nella risposta, ho una vita un po frenetica e questo mi stressa molto costringendomi ai ripari costantemente. E per ripari intendo stare a letto a riposare.
    Comprendo la tristezza riguardo a come ci vede la società, io ho notato che la diagnosi ha cambiato poco questa visione che gli altri hanno su di me, specialmente chi non mi conosce azzarda conclusioni che non hanno a che vedere con chi sono realmente, ma sto cercando di pensarlo come un loro esclusivo problema. Noi siamo ciò che trasmettiamo agli altri, o comunque i NT si basano su approcci e comportamenti non-verbali per farsi un giudizio, spesso veniamo emarginati solo per questo. Secondo la mia dottoressa se mi mostrassi, anche solo fingendo, di essere serena dentro la mia neurodivergenza anche gli altri sarebbero, di conseguenza, più sereni avvicinandomi.
    La solitudine dicono sia comune per noi, il desiderio di affetto, amore, comprensione, sono perfettamente nella norma, ho guardato altre discussioni e non siamo gli unici a provare tutto questo, da una parte mi rincuora. 
    Ti auguro di riuscire nel tuo percorso

    Fraxo
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici