Salta il contenuto
Spettacolo teatrale Temple Grandin 2023 - Colleferro

Contatto fisico

Le persone Asperger sono tendenzialmente infastidite dal contatto fisico per motivi meramente sensoriali o per motivi psicologici/culturali? Se il contatto vi infastidisce, vi infastidisce di più la modalità con cui avviene o il fatto che lo scambiate con una persona di scarsa confidenza piuttosto che con un partner abituale?
Io sono diagnosticato lievemente autistico ma il contatto fisico è qualcosa che amo. In generale non sopporto le dita a punteruolo o il solletico e non sopporto ricevere dolore, ma del resto non vedo l'ora di essere abbracciato, abbracciare o scambiare un tocco profondo, calmo e pacato. Attraverso il tocco forse ho vissuto le esperienze più belle della mia vita, poiché con un abbraccio disteso e prolungato o un massaggio mi sembra di andare in paradiso. È una sensazione che non riesco a spiegare né ad un Asperger "medio" né ad una persona comunemente neurotipica, ma sono sicuro che le persone con cui ho scambiato queste interazioni mi capiscono bene, neurotipiche o neurodivergenti che siano. Probabilmente chi conosce solo gli abbracci scambiati per convenevolo o con leggerezza non può capirmi.
Voi cosa ne pensate? Qual è la vostra esperienza a riguardo?

Commenti

  • FraxoFraxo Post: 454
    modificato 11 novembre
    Io la penso e sono praticamente come te. Non ho una diagnosi però ho preso 122 come punteggio al test fatto in questo forum e anche la psichiatra ha un forte sospetto che abbia qualche forma di autismo. 

    Mai odiato il contatto fisico, soprattutto quello affettuoso e amorevole. Penso e non so se sia così, che coloro a cui non piace è perché gli crea una sorta d'imbarazzo e abbiano un'incapacità a livello sensoriale di gestire l'emozioni forti che non riescono a comprendere. Un esempio bello è descritto nel film di Forrest Gump, per quanto lui fosse innamorato di Jenny, quando lei lo abbracciava o fecero sesso per la prima volta, lui si spaventava, era spiazzato, non riusciva nemmeno a guardarla da nuda; l'emozioni forti non tutti sono capaci di gestirle e dunque fuggono da esse. Nella vita affrontare i propri demoni equivale a sconfiggerli e non tutti hanno il coraggio di fare tale passo, quindi rimangono a vivere costantemente insieme a quei demoni per una questione di maggiore sensibilità che non riescono a gestire.
    L'amore è un sogno e chi lo possiede non potrà mai riceverlo, perché è solamente suo, quindi lo potrà solamente donare, tutto il resto sono solamente chiacchiere. (B y mE!)
  • LixxyLixxy Post: 379
    Io amo il contatto fisico, ma mi infastidisce se mi toccano gli estranei. Non mi scanso, ma mi sposto leggermente per fare capire che può parlare i senza toccarmi. 
    Per il resto coccole ed abbracci sono i benvenuti. Non sono una persona molto affettuosa, ricordo il fastidio che provavo da piccina quando gli amici dei miei genitori o gli zii cercavano di baciarmi e quindi non tocco i bambini, miei nipoti compresi, senza il loro permesso.
    Non mi sottraggo ai baci di rito quando si salutano le persone anche appena conosciute.
    Un mio amico autistico è sempre desideroso di baci e abbracci, appena ti conosce la prima cosa che fa è chiederti di baciarlo, è forse una delle poche cose che riesce a verbalizzare. 
    Quindi credo che l'affermazione che gli Asperger siano infastiditi dal contatto fisico rientri nei tanti stereotipi. 
  • maddi70maddi70 Post: 304
    Io mi rendo conto che non sono la prima ad abbracciare e baciare, sono gli altri che mi abbracciano e mi infastidisce quando è un convenevole, ne farei a meno. Mi piacciono i massaggi, fossi ricca spenderei così i miei soldi. Mi piace il contatto con una persona intima ma è come se non fosse sempre così necessario. In molti casi non provo nulla, se lo vedo come un convenevole o una cosa pratica, necessaria, come ballare con qualcuno. Comunque non lo temo, però sento chi accarezza o abbraccia male e allora mi da molto fastidio (le dita a punteruolo!  :o) . Non mi risparmio se si tratta di accarezzare animali  =)
  • A me da assolutamente fastidio il contatto fisico, neanche i miei genitori o i miei parenti è permesso di toccarmi, neanche per i saluti o abbracci convenevoli. L'unica cosa che sopporto e se mi deve toccare il medico per fare un esame obiettivo.
    Però stringere la mano soltanto non mi fa ne caldo ne freddo.

  • maddi70 ha detto:
    Non mi risparmio se si tratta di accarezzare animali  =)
    Anche io. Io non riesco a smettere di accarezzare gli animali e quasi ogni volta in cui lo faccio penso: "Quanto sarebbe bello potere fare lo stesso con una persona, ma non ho idea di come crearmi la situazione, mentre con gli animali è tutto così immediato." So che a dirlo fa un po' ridere e fa un po' tristezza.
    Io ho addirittura imparato a fare massaggi e, quando le persone si offrono per riceverne, finisce che mi ringraziano, mentre io dentro di me penso che il favore lo hanno fatto prima di tutto loro a me, nel permettermi di potere toccare con amore un umano.

    Mendicant_Bias ha detto:
    A me da assolutamente fastidio il contatto fisico, neanche i miei genitori o i miei parenti è permesso di toccarmi, neanche per i saluti o abbracci convenevoli. L'unica cosa che sopporto e se mi deve toccare il medico per fare un esame obiettivo.
    Però stringere la mano soltanto non mi fa ne caldo ne freddo.

    @Mendicant_Bias secondo te il tuo fastidio è dovuto meramente ad un eccesso sensoriale oppure maggiormente ad una concezione psicologica od emotiva che hai rispetto al contatto fisico?


  • maddi70maddi70 Post: 304
    @notediluca, quel che dici è molto bello, mette tristezza ma anche una sorta di profonda speranza. E' difficile toccare con amore un umano, non solo materialmente, è che non si fida, se qualcuno l'ha ferito è stato sicuramente un altro umano e magari qualcuno con cui cercava un rapporto d'amore o amicizia. Quindi si impara a proteggersi, e persino a non voler ricevere nulla perchè non sia un inganno. Gli animali invece sono semplici, se gli fai una carezza son felici e te ne chiedono un'altra. Puoi dare tutto quello che vuoi. A volte il problema è non riuscire a dare più che non riuscire a ricevere. Però il fatto che accomuni tutti c'è speranza che da qualche parte ci sia qualcuno che sappia cosa vuol dire toccare con amore.
  • @Mendicant_Bias secondo te il tuo fastidio è dovuto meramente ad un eccesso sensoriale oppure maggiormente ad una concezione psicologica od emotiva che hai rispetto al contatto fisico?


    E' sicuramente psicologico, da piccolo il contatto fisico non mi dava così fastidio ( a parte i baci sulla guancia ai parenti, che erano sempre forzati). Poi crescendo mi sono isolato sempre di più dagli altri esseri umani, e non vedo un motivo valido per cui qualcuno dovrebbe toccarmi.
  • MartinMartin Post: 75
    Il contatto fisico non necessario mi mette a disagio e lo evito. Per esempio colleghi, amici, conoscenti o sconosciuti. Non mi piace quando qualcuno mi mette le mani addosso o toccare io le persone se non vi é una reale necessità. Questo da sempre. Ci sono delle eccezioni però, come nel caso della cerchia familiare più stretta e le fidanzate/compagne con le quali ho avuto una relazione. É probabile che dipenda dal livello di fiducia instaurato con la persona.
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici