Contatto fisico

Le persone Asperger sono tendenzialmente infastidite dal contatto fisico per motivi meramente sensoriali o per motivi psicologici/culturali? Se il contatto vi infastidisce, vi infastidisce di più la modalità con cui avviene o il fatto che lo scambiate con una persona di scarsa confidenza piuttosto che con un partner abituale?
Io sono diagnosticato lievemente autistico ma il contatto fisico è qualcosa che amo. In generale non sopporto le dita a punteruolo o il solletico e non sopporto ricevere dolore, ma del resto non vedo l'ora di essere abbracciato, abbracciare o scambiare un tocco profondo, calmo e pacato. Attraverso il tocco forse ho vissuto le esperienze più belle della mia vita, poiché con un abbraccio disteso e prolungato o un massaggio mi sembra di andare in paradiso. È una sensazione che non riesco a spiegare né ad un Asperger "medio" né ad una persona comunemente neurotipica, ma sono sicuro che le persone con cui ho scambiato queste interazioni mi capiscono bene, neurotipiche o neurodivergenti che siano. Probabilmente chi conosce solo gli abbracci scambiati per convenevolo o con leggerezza non può capirmi.
Voi cosa ne pensate? Qual è la vostra esperienza a riguardo?
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Mai odiato il contatto fisico, soprattutto quello affettuoso e amorevole. Penso e non so se sia così, che coloro a cui non piace è perché gli crea una sorta d'imbarazzo e abbiano un'incapacità a livello sensoriale di gestire l'emozioni forti che non riescono a comprendere. Un esempio bello è descritto nel film di Forrest Gump, per quanto lui fosse innamorato di Jenny, quando lei lo abbracciava o fecero sesso per la prima volta, lui si spaventava, era spiazzato, non riusciva nemmeno a guardarla da nuda; l'emozioni forti non tutti sono capaci di gestirle e dunque fuggono da esse. Nella vita affrontare i propri demoni equivale a sconfiggerli e non tutti hanno il coraggio di fare tale passo, quindi rimangono a vivere costantemente insieme a quei demoni per una questione di maggiore sensibilità che non riescono a gestire.
Per il resto coccole ed abbracci sono i benvenuti. Non sono una persona molto affettuosa, ricordo il fastidio che provavo da piccina quando gli amici dei miei genitori o gli zii cercavano di baciarmi e quindi non tocco i bambini, miei nipoti compresi, senza il loro permesso.
Non mi sottraggo ai baci di rito quando si salutano le persone anche appena conosciute.
Un mio amico autistico è sempre desideroso di baci e abbracci, appena ti conosce la prima cosa che fa è chiederti di baciarlo, è forse una delle poche cose che riesce a verbalizzare.
Quindi credo che l'affermazione che gli Asperger siano infastiditi dal contatto fisico rientri nei tanti stereotipi.
Però stringere la mano soltanto non mi fa ne caldo ne freddo.
@Mendicant_Bias secondo te il tuo fastidio è dovuto meramente ad un eccesso sensoriale oppure maggiormente ad una concezione psicologica od emotiva che hai rispetto al contatto fisico?