2anni lancia tutto
Ciao a tutt*, mio figlio di due anni da un po’ ha cominciato a lanciare tutti i giochi. Noi gli facciamo vedere come giocare in maniera funzionale ma lui lancia tutto per aria. Ad esempio gli ho preso le costruzioni. Lui le lancia per tutta la casa.
lo vedo anche nervoso mentre lo fa.
Non è violento nè con se stesso né con gli altri però stasera me li ha lanciati addosso ed io ho fatto finta di piangere. Lui inizialmente è rimasto sconcertato. Mi guardava tra il rosone il pianto, un’espressione di incredulità misto al non sapere cosa fare poi dopo però ha continuato.
mille NPI ha detto che lui ha un livello medio lieve ma non ha compromissioni cognitive.
lo vedo anche nervoso mentre lo fa.
Non è violento nè con se stesso né con gli altri però stasera me li ha lanciati addosso ed io ho fatto finta di piangere. Lui inizialmente è rimasto sconcertato. Mi guardava tra il rosone il pianto, un’espressione di incredulità misto al non sapere cosa fare poi dopo però ha continuato.
mille NPI ha detto che lui ha un livello medio lieve ma non ha compromissioni cognitive.
A me sta venendo il dubbio che invece queste compromissioni ci possano essere perché non ascolta.
qualche consiglio da genitore che ci è passato?
noi stiamo continuando con Psicomotricitá e a gennaio iniziamo logopedia, non so se sia il caso di rivalutare ABA o Denver che il NPI (privato é che avrebbe fatto lui stesso quindi guadagnandoci) ci ha sconsigliato.
grazie a tutt* in anticipo.
qualche consiglio da genitore che ci è passato?
noi stiamo continuando con Psicomotricitá e a gennaio iniziamo logopedia, non so se sia il caso di rivalutare ABA o Denver che il NPI (privato é che avrebbe fatto lui stesso quindi guadagnandoci) ci ha sconsigliato.
grazie a tutt* in anticipo.
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
La corteccia prefrontale non comincia il proprio sviluppo prima dei tre anni e quindi prima di quel momento il bambino esprime le proprie emozioni senza filtri. Evidentemente trova soddisfazione a lanciare le cose, magari proprio per scaricare lo stress di eccessive attenzioni e terapie. Piangere davanti ad un bambino è un ricatto morale : se non fai come dico io allora la mamma piange. Non è un comportamento maturo e l'ha capito pure tuo figlio di due anni. Si sarà chiesto se per caso ti aveva colpito, stabilito di no ha continuato.
Mi ricordo quando dicevo ai miei bambini di cercare di capire il nonno e sentendomi assurda di chiedere a dei bambini di essere tolleranti verso un adulto quando dovrebbe essere il contrario.
Ad un bambino non si deve mostrare come giocare in "maniera funzionale" gli si deve creare interessamento, devi trovare i giochi che interessano a lui, non quelli che tu trovi "educativi". A quell'età probabilmente ancora non riesce a concentrarsi con giochi mano-mente, forse gli piacerà più un pallone ( oggetto da lanciare per eccellenza) o un cavallo a dondolo.
ho finto di piangere perché mi ha fatto davvero male rompendomi una lente a contatto semirigida nell’occhio lanciandomi ripetutamente un pezzo di costruzioni. Sono dovuta andare al ps oculistico.
ho continuato a dirgli che così faceva male ma lui niente.
e se lo facesse ad un altro bambino all’asilo?
è questo il mio dilemma.
Sembra che non abbia limiti.
credo che comuqnue lei abbia ragione per il andato di giochi mano-mente.
grazie per la risposta buona domenica